Cosa si intende con i termini risoluzione e rapporto di visualizzazione relativi al mio televisore?
"Risoluzione" e "rapporto di visualizzazione" sono termini utilizzati per descrivere il formato e le immagini visualizzate sullo schermo del televisore. In un televisore, questi due valori sono correlati e l'uno ha un impatto sull'altro.
Risoluzione
La risoluzione definisce il numero di pixel (punti) che compongono l'immagine sul televisore. Per ogni tipo di dimensioni dello schermo, più sono i punti che compongono l'immagine, maggiore sarà la risoluzione e la qualità generale dell'immagine.
La risoluzione del TV è spesso indicata come un numero di pixel o punti contenuti in verticale nell'immagine. Ciascuna di queste risoluzioni dispone anche di un nome associato.
[A] Risoluzione (n. di punti verticali)
Rapporto di visualizzazione
Il rapporto di visualizzazione è strettamente connesso alla risoluzione. Si tratta del rapporto tra la larghezza e l'altezza dello schermo TV. Alcuni rapporti di visualizzazione sono progettati per gestire alcune risoluzioni senza stiracchiare o distorcere l'immagine e senza spazi vuoti intorno all'immagine.
[A] Altezza
[B] Larghezza
Esempi comuni per i TV
Risoluzione |
Descrizione |
Rapporto di visualizzazione |
Larghezza (in pixel) |
Altezza (in pixel) |
480i o 480p | Definizione standard (SD) |
4:3 |
640 |
480 |
720p | Alta Definizione (HD) |
16:9 |
1280 |
720 |
1080i o 1080p | Alta Definizione (HD) |
16:9 |
1920 |
1080 |
2160p | Ultra Alta Definizione (UHD) o 4K |
16:9 |
3840 |
2160 |