Come ascoltare l'audio di un lettore di dischi, un decoder via cavo o un ricevitore satellitare tramite gli altoparlanti del sistema audio.
Attenersi ai seguenti passaggi per collegare un lettore di dischi, un decoder via cavo, un ricevitore satellitare o altri dispositivi sorgente simili al ricevitore audio o al sistema di Home Theatre
NOTA: Sebbene esistano diversi metodi, le modalità riportate di seguito rappresentano gli scenari più comuni. Per informazioni specifiche su ogni modello riguardanti altri possibili metodi di collegamento e le impostazioni del sistema, rimandiamo alla documentazione fornita con il prodotto.
Cavo HDMI®:
La soluzione HDMI® offre numerosi vantaggi per il collegamento, tra cui:
- Il connettore HDMI® trasferisce segnali digitali video e audio non compressi, garantendo qualità dell'immagine elevata con un alto livello di nitidezza.
- La tecnologia HDMI® combina video e audio multicanale in un unico cavo, eliminando in tal modo il costo, la complessità e la confusione provocati dalla presenza di più cavi utilizzati attualmente in sistemi A/V.
- Questa tecnologia supporta diversi formati audio, dal suono stereo standard al suono multicanale surround.
- Collegare il cavo HDMI® alla porta HDMI OUT del dispositivo sorgente.
- Collegare l'altra estremità del cavo HDMI® alla porta HDMI IN sul ricevitore stereo o sul sistema di Home Theatre.
- Collegamento di un secondo cavo HDMI® alla porta HDMI OUT del ricevitore stereo o del sistema di Home Theatre.
- Collegare l'altra estremità del cavo HDMI® alla porta HDMI IN sul televisore.
- Impostare il televisore e il sistema audio sull'ingresso HDMI®.
- Dal menu Settings (Impostazioni) del dispositivo sorgente, impostare l'opzione Audio Output (Uscita audio) su HDMI® (HDMI®).
- Dal menu Settings (Impostazioni) del dispositivo sorgente, accertarsi che l'opzione HDMI® (HDMI®) sia compatibile con il sistema audio.
NOTA: Per informazioni riguardanti le diverse impostazioni e funzionalità audio dei modelli specifici, consultare il manuale fornito con il sistema audio e con il dispositivo sorgente.
Cavo audio coassiale o cavo audio ottico:
Di seguito riportiamo alcuni dei vantaggi offerti dall'uso di un cavo audio ottico o coassiale per i collegamenti:
- Un cavo audio ottico utilizza la luce pulsante invece di impulsi elettrici allo scopo di ridurre il rischio di interferenze.
- I cavi audio coassiali e ottici supportano entrambi l'audio surround per un massimo di 5.1 canali audio.
- I cavi audio coassiali e ottici trasferiscono il segnale digitale con una frequenza di banda più ampia per garantire un trasferimento del segnale di qualità superiore.
- Collegare il cavo audio coassiale o ottico alla porta COAX OUT o OPTICAL OUT sul dispositivo sorgente.
- Collegare l'altra estremità del cavo audio coassiale o ottico alla porta COAX IN o OPTICAL IN sul ricevitore stereo o sul sistema di Home Theatre.
- Tramite uno dei cavi appena descritti, collegare un cavo video separato dalla porta VIDEO OUT del dispositivo sorgente alla porta VIDEO IN sul ricevitore audio o sul sistema di Home Theatre.
NOTA: Se il ricevitore o il sistema di Home Theatre in uso non dispone della connessione VIDEO OUT per l'invio del segnale al televisore, è possibile realizzare la connessione video dal dispositivo sorgente direttamente al televisore.
- Cavo HDMI®
- Cavo video component
- Cavo S-video
- Cavo video composito
- Cavo HDMI®
- Impostare il televisore e il sistema audio sulla modalità d'ingresso utilizzata per i collegamenti in alto.
- Dal menu Settings (Impostazioni) del dispositivo sorgente, impostare le opzioni Dolby Digital (Dolby Digital) e DTS (DTS) su Optical (Ottico) o Coaxial (Coassiale).
Cavo audio/video composito:
Tra i vantaggi dell'uso di un cavo audio/video composito:
- È il tipo di cavo più comune per le connessioni audio stereo tra i componenti.
- Generalmente, il cavo è in dotazione con altri componenti audio.
- Fornisce connessione audio stereo tra i componenti.
- Collegare i cavi compositi audio/video alla porta LINE OUT sul dispositivo sorgente.
- Collegare l'altra estremità del cavo composito audio/video alla porta Line IN sul ricevitore o sul sistema di Home Theatre.
- Collegare un cavo video composito dalla porta VIDEO OUT del ricevitore o del sistema di Home Theatre alla porta VIDEO IN sul televisore.
- Impostare il televisore e il sistema audio sull'ingresso composito.
- Dal menu Settings (Impostazioni) del dispositivo sorgente, impostare l'opzione Audio (Audio) o Downmix (Downmix) su Stereo (Stereo).