Come risolvere i problemi relativi alle immagini e allo schermo TV
Sullo schermo sono presenti linee, lo schermo è sfocato, presenta immagini doppie, è troppo chiaro o scuro o ha dei colori inusuali.
Questo articolo illustra come identificare e risolvere i problemi relativi a schermo e immagini. I problemi relativi a schermo e immagini riguardano cambiamenti anomali nell'immagine visualizzata sullo schermo TV. Esempi tipici sono le righe orizzontali o verticali sullo schermo, lo sfasamento di colori o la "dispersione cromatica" dell'immagine causati da danni fisici.
- È possibile consultare il nostro catalogo di esempi con le immagini di riferimento qui di seguito nell'articolo. Passare alle immagini di esempio riportate di seguito.
- La procedura di risoluzione dei problemi si applica alla maggior parte dei problemi relativi alle immagini, se non a tutti, a meno che non si tratti di danni fisici.
Passaggio 1: Il problema relativo all'immagine riguarda l'intero schermo TV o solo contenuti o momenti specifici?
Prima di avviare la procedura di risoluzione dei problemi, è essenziale sapere se:
- Il problema relativo all'immagine è sempre presente sullo schermo, indipendentemente da ciò che si sta guardando. È visibile se si apre il menu delle impostazioni.
- Il problema relativo all'immagine è limitato a una situazione specifica: quando si utilizza un'app o un dispositivo particolare (ad esempio, una console o un decoder) o altri casi.
- Il problema relativo all'immagine riguarda i pixel, non le righe o i colori.
È possibile eseguire un controllo rapido aprendo il menu delle impostazioni per verificare se il problema relativo all'immagine è visibile.
Passaggio 2: Quali sono i possibili passaggi per la risoluzione dei problemi relativi alle immagini del TV?
Il problema relativo all'immagine è sempre visibile sullo schermo (anche nella schermata Home o nel menu delle impostazioni)
- Controllare che lo schermo TV non presenti danni fisici (ammaccature, rotture, crepe, ecc.). Lo schermo potrebbe essere compromesso se il TV ha subito un impatto che ha causato danni fisici allo schermo. Di solito, il punto di impatto corrisponde all'origine della distorsione dell'immagine. Le bande di danni fisici sono in genere sia orizzontali che verticali, con un punto d'impatto visibile (vedere l'immagine sottostante).
- Se il TV presenta danni fisici, contattare uno dei centri di assistenza autorizzati Sony per trovare la soluzione migliore.
- Se non si riscontrano danni fisici, provare a spegnere e riaccendere il televisore: scollegare il TV, tenerlo scollegato per 30 secondi e ricollegarlo per ripristinarlo.
- Se l'operazione non ha funzionato, provare a eseguire un ripristino dei dati di fabbrica.
- Se il problema persiste, scattare foto nitide del problema riscontrato. Le foto devono essere scattate in condizioni di illuminazione normali con il TV che mostra i contenuti che si guarderebbero normalmente sul televisore. Assicurarsi di aver scattato una foto che mostra i quattro angoli del TV e una foto ravvicinata che mette a fuoco l'area interessata dello schermo. Dopo aver scattato le foto, mettersi in contatto con noi.
Il problema relativo all'immagine è visibile solo in casi o momenti specifici
Una volta stabilito che il problema relativo all'immagine non interessa l'intero TV, è possibile provare alcune soluzioni specifiche di risoluzione dei problemi. Potenziali cause:
- Scarso livello del segnale Internet o dell'emittente (problema che può essere limitato nel tempo)
- Un problema tecnico o un bug (ad esempio, un'applicazione o una console che necessita di un riavvio)
- Connessione via cavo o cavo difettoso (console di gioco o decoder collegati male, cavo vecchio)
- Impostazioni delle immagini
- Problema correlato alla tecnologia utilizzata in determinate circostanze
Continuare a leggere per ulteriori dettagli.
Fluttuazioni del livello del segnale
È possibile che si siano verificati problemi legati a Internet o al fornitore del servizio, che possono influire sulla qualità e la nitidezza dell'immagine. In genere, si tratta di un problema temporaneo, ma si consiglia di riavviare il router o di controllare i siti Web del fornitore del servizio per ulteriori informazioni.
Possibile bug o anomalia
Se improvvisamente viene visualizzata un'immagine strana quando si utilizza un'app TV, una console di gioco, un decoder o qualsiasi altro dispositivo, potrebbe trattarsi di un problema tecnico. Riavviare il dispositivo. Per quanto riguarda il TV, scollegarlo, lasciarlo scollegato per 30 secondi e ricollegarlo per verificare se il problema viene risolto.
Controllare la connessione via cavo o provare a usare un altro cavo
Verificare che tutti i cavi in entrata e in uscita dal TV siano collegati correttamente (a volte possono spostarsi durante le operazioni di pulizia). In alternativa, è possibile provare a sostituire un cavo per vedere se la situazione migliora (ad esempio, sostituire il cavo HDMI collegato alla console di gioco, se il problema riguarda questo dispositivo).
Modificare o ripristinare le impostazioni delle immagini
È possibile che le impostazioni delle immagini utilizzate non siano ideali per il contenuto visualizzato (ad esempio, problemi di contrasto e luminosità). Accedere alle impostazioni delle immagini del TV e ripristinare i valori predefiniti se sono stati modificati in precedenza. In caso contrario, provare a ottimizzare le impostazioni per il contenuto che si sta guardando.
Come regolare le impostazioni delle immagini TV
Problema correlato alla tecnologia (LCD e OLED)
A volte la combinazione di immagini e tecnologia TV può causare fenomeni come disturbi dell'immagine o backlight bleeding (TV LCD). Anche se è inevitabile, è possibile apportare alcune modifiche alle impostazioni per migliorare la situazione. Consultare questi articoli per saperne di più:
- Quando si guardano video con scene scure, si verificano disturbi dell'immagine come sfarfallii, flash o lampeggiamenti
- Retroilluminazione bianca sui TV LCD quando si guardano scene scure
Nel caso dei TV OLED, è importante considerare la ritenzione di immagine. Se si vede brevemente l'immagine precedente quando si passa da una schermata all'altra, si tratta di ritenzione di immagine. Leggere il nostro articolo sulla ritenzione di immagine e su come evitare il burn-in.
Catalogo dei problemi relativi alle immagini: descrizione ed esempi visivi
Danni fisici
L'integrità dello schermo TV è stata compromessa da un impatto fisico. Contattare uno dei centri di assistenza autorizzati Sony per trovare la soluzione migliore.
Visualizzare l'immagine di esempio
Righe sullo schermo (righe, bande verticali/orizzontali)
Sullo schermo TV vengono visualizzate righe verticali o orizzontali in rosso, blu, verde, bianco o nero. Le righe attraversano l'intero schermo.
Visualizzare l'immagine di esempio
Rumore a mosaico/blocchi o immagine scomposta
L'immagine è scomposta o distorta, creando un aspetto a mosaico/a blocchi.
Visualizzare l'immagine di esempio
Grandi macchie o scolorimento dello schermo
Visualizzare l'immagine di esempio
Schermo sfocato (immagini sfocate, confuse, sbiadite)
L'immagine del TV è poco nitida e sfocata, l'immagine non è a fuoco. Le immagini potrebbero presentare striature.
Visualizzare l'immagine di esempio
Immagini sdoppiate (immagini fantasma, immagini doppie)
L'immagine del TV sembra presentare un'immagine speculare leggermente fuori sincrono, con conseguente effetto visivo di un'immagine sdoppiata.
Visualizzare l'immagine di esempio
Ombreggiature bianche offuscate o macchie di luce in assenza di input o quando si guardano scene molto scure (effetto mura, backlight bleeding, presenza di bande, blooming)
L'immagine del TV appare irregolare o a chiazze quando si guardano scene molto scure o quando lo schermo TV è nero.
Visualizzare l'immagine di esempio
Schermo nero
Lo schermo è completamente nero
Contrasto immagine: troppo chiaro o troppo scuro
L'immagine del TV sembra troppo chiara o troppo scura, ben oltre i limiti delle impostazioni abituali.
Visualizzare l'immagine di esempio
Schermo grigio o colori assenti
Lo schermo del TV diventa grigio durante la visione dei contenuti.
Visualizzare l'immagine di esempio
Colori anomali sullo schermo (solarizzazione, assenza di colori, colori sbiaditi, colori mescolati/diffusi)
I colori delle immagini del TV sembrano sovraesposti o invertiti (ad esempio, i colori più luminosi diventano scuri) oppure le immagini presentano uno schema cromatico anomalo.
Visualizzare l'immagine di esempio