Il segnale Wi-Fi cala o la connessione viene persa.
IMPORTANTE: Questo articolo riguarda esclusivamente prodotti e/o sistemi operativi specifici. Prima di eseguire la procedura descritta di seguito, consultare la sezione Prodotti e categorie applicabili di questo articolo.
NOTE:
- Sebbene sia possibile connettere il dispositivo di Sony a Internet utilizzando una connessione wireless, per la risoluzione dei problemi relativi al buffering video consultare: I video Internet riprodotti in streaming si bloccano, vengono messi in pausa, presentano buffering, oppure la qualità dell'immagine e del suono è scarsa.
- Il problema può verificarsi anche se si è connessi a una rete wireless non protetta, come ad esempio una rete guest. Se si utilizza una connessione wireless, assicurarsi di essere connessi a una rete Wi-Fi protetta (indicata con l'icona del lucchetto) nell'elenco delle impostazioni Wi-Fi.
- Si consiglia di chiedere al produttore del router se si sta utilizzando una configurazione del router ottimale, che varia in base al router.
Esecuzione di una diagnosi della connessione
Se il dispositivo di Sony dispone di una funzione di diagnosi della connessione, eseguirla per verificare se il problema dipende dalla connessione wireless o Internet.
- Se non si verificano problemi con la connessione LAN wireless ma piuttosto con la connessione Internet, consultare: Il collegamento a Internet è Non riuscito, ma l'impostazione della rete wireless del router è OK.
- Quando si verifica un problema con la connessione LAN wireless o non è possibile effettuare la diagnosi della connessione, verificare quanto segue:
-
Ripristinare l'alimentazione del router.
- Prova a scollegare il cavo di alimentazione del router dalla presa elettrica per 30 secondi.
- Collega nuovamente il cavo di alimentazione nella presa e attendi fino a quando le spie lampeggianti non indicano che il riavvio del router è stato completato.
-
Collegare tramite LAN wireless un dispositivo di rete diverso dai dispositivi di Sony per verificare se è in grado di stabilire una connessione con il router.
- Se non è possibile stabilire una connessione con altri dispositivi tramite LAN wireless: Il router wireless potrebbe essere difettoso.
- Se è possibile stabilire la connessione con altri dispositivi: Aprire la schermata delle impostazioni di rete sul dispositivo di Sony e verificare se l'SSID del dispositivo è lo stesso degli altri dispositivi connessi. Se l'SSID del dispositivo connesso è diverso, verificare che l'SSID sia corretto.
-
Verificare che l'SSID e la chiave di sicurezza siano corretti ed eseguire nuovamente le impostazione di rete.
In molti casi, l'SSID e la chiave di sicurezza sono presenti sull'unità principale del router o sulla documentazione fornita.
NOTE:
- Se l'SSID del router non viene visualizzato sul dispositivo di Sony, verificare se è stata attivata la funzione di mascheramento dell'SSD.
- A seconda del router, è possibile utilizzare più di un SSID. In questo caso, modificare l'SSID dell'access point e verificare se la situazione migliora.
- Per una chiave di protezione, c'è la distinzione tra le lettere maiuscole e minuscole. Immettere la chiave di protezione in modo corretto.
Esempi di errori:
- I (i maiuscola), l (l minuscola) e 1 (numero uno)
- 0 (numero zero) e O (o maiuscola)
- d (d minuscola) e b (b minuscola)
- 9 (numero nove) e q (q minuscola)
-
Verificare il luogo in cui sono installati il router e l'antenna.
- Se il server e i dispositivi component si trovano in una stanza diversa da quella in cui è installato il router/l'access point LAN wireless, la larghezza di banda della comunicazione wireless potrebbe essere insufficiente a causa di una scarsa potenza del segnale. Se possibile, provare a installare il server, i dispositivi component e il router/l'access point LAN wireless in una zona centrale della casa. Se si avvicina il sistema al router, la potenza e la velocità del segnale aumenteranno. Se non è possibile cambiare l'ubicazione del router, provare a utilizzare un ripetitore/amplificatore wireless.
- Evitare di collocare il router vicino a oggetti di metallo, contenenti acqua o che presentano umidità, come i libri; si consiglia di posizionare il router a un'altezza di oltre 1 m dal pavimento. Anche cemento, marmo e laterizi possono influire negativamente sulle prestazioni del router.
- Se il router è collegato ad altri dispositivi, è possibile che questi ultimi abbiano comportato la riduzione della velocità di comunicazione. Spegnere gli altri dispositivi o disattivare la LAN wireless, quindi verificare se la situazione è migliorata.
- Se il router è dotato di un'antenna, modificarne l'orientamento. Le onde radio di una comune antenna di un router si propagano in modo concentrico intorno all'antenna. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale fornito con il router.
-
Verificare le impostazioni del router o provare a modificarle.
- Se non è possibile eseguire la connessione al router, verificare se il filtro degli indirizzi MAC è attivo. Se il filtro degli indirizzi MAC è attivo, disattivarlo o controllare se è possibile accedere a un dispositivo consentito dopo averne registrato l'indirizzo MAC.
- Quando la LAN wireless del router è associata a più frequenze, verificare se la situazione migliora modificando la frequenza della connessione.
NOTA: Non tutti i dispositivi di Sony sono compatibili con una connessione wireless a 5 GHz. Se si utilizza una connessione a 5 GHz, verificare le specifiche dei dispositivi.
- Se si utilizza una connessione LAN wireless a 5 GHz: Poiché questo tipo di connessione è influenzato da ostacoli come le pareti, se non è possibile modificare le frequenze, installare il router e il dispositivo in un luogo vicino privo di ostacoli, quindi accertarsi di migliorare la situazione.
- Se si utilizza una connessione LAN wireless a 2,4 GHz: Se vicino al dispositivo di Sony vengono utilizzati dispositivi dotati di connessione LAN wireless a 2,4 GHz, come ad esempio dispositivi Bluetooth, telefoni cordless, baby monitor, forni a microonde e così via, è possibile che la potenza delle onde radio sia stata ridotta da interferenze causate da altri dispositivi. Provare a tenerli lontani da questi dispositivi o a non utilizzarli per verificare se la situazione migliora.
- Provare a modificare il canale del router. A causa di interferenze con altre reti LAN wireless, il canale attualmente utilizzato sulla rete domestica potrebbe diventare instabile; tuttavia, un altro canale potrebbe non presentare interferenze. Provare a cambiare l'impostazione del canale Wi-Fi sul router/sull'access point LAN wireless per vedere se la potenza del segnale aumenta. Poiché la configurazione varia in base al router, se è necessaria assistenza per la modifica di questa impostazione, consultare il manuale fornito in dotazione con il router o visitare il sito Web del produttore.
NOTA: È possibile utilizzare i seguenti strumenti per controllare la rete wireless e le reti circostanti.
- Lo strumento inSSIDer consente di eseguire una scansione di tutte le reti wireless circostanti e di stabilire i canali wireless su cui operano. Inoltre, consente di modificare la frequenza del canale wireless in una non attualmente utilizzata. Questo strumento è disponibile sul sito Web di Metageek.
- Lo strumento Wifi Analyzer per dispositivi Android trasforma il telefono Android in un analizzatore Wi-Fi. Questa applicazione è disponibile tramite l'app Google Play Store sullo smartphone Android.
-
Verificare la disponibilità di un aggiornamento del firmware per il router.
Possono verificarsi problemi di comunicazione wireless quando si utilizza il router/l'access point LAN wireless se sul router non è installato il firmware più recente e/o il software aggiornato. Assicurarsi che il router/l'access point sia aggiornato con la versione del firmware più recente, in quanto questi aggiornamenti potrebbero migliorare le prestazioni del router.
Se i problemi di rete persistono dopo aver seguito tutti i passaggi riportati sopra, si consiglia di utilizzare la connessione LAN cablata del modem o del router.