Impostazione dell'immagine sull'Android TV
Prima di iniziare
- Le impostazioni dell'immagine consentono di apportare un'ampia gamma di modifiche a colore, contrasto, movimento e luminosità che possono migliorare i contenuti visualizzati sull'Android TV.
- È possibile modificare le impostazioni delle immagini durante la visualizzazione di flussi video e contenuti di dischi DVD/Blu-ray, unità USB e tramite ingresso composito/video component.
- Le impostazioni della modalità immagine includono inoltre regolazioni predefinite per il tipo di immagine che si sta visualizzando.
- È possibile modificare le impostazioni dell'immagine in tempo reale.
Selezionare l'impostazione appropriata per ulteriori informazioni su come migliorare l'esperienza di visione.
Modalità immagine (gruppi di impostazioni automatiche)
Modalità immagine è un'impostazione della qualità dell'immagine preimpostata in base al genere del programma e al tipo di immagine. Le impostazioni di base vengono selezionate automaticamente in base alla modalità scelta.
Per accedere alle impostazioni della modalità immagine:
- Utilizzando il pulsante MENU AZIONI:
Selezionare MENU AZIONI → Immagine o Picture adjustments (Regolazioni immagine) → Modalità immagine. - Utilizzando il pulsante delle impostazioni rapide:
Selezionare(Impostazioni rapide) → Modalità immagine.
Modalità immagine |
Panoramica |
Spiegazione e concetto |
---|---|---|
Brillante | Ottimizzazione dei contorni e del contrasto dell'immagine. | Ideale per colori chiari e scuri e dai contorni ottimizzati per far risaltare l'immagine in ambienti luminosi, come le vetrine. |
Standard | È la modalità più adatta per l'uso domestico. | Ottimizza la luminosità, la profondità del colore e migliora i bordi. |
Personale | Personalizzare le impostazioni relative alle immagini. | Consente di personalizzazione le impostazioni relative alle immagini in base alle proprie preferenze. |
Cinema PRO (Cinema1) | Immagine adatta ai contenuti su pellicola. |
Riproduce il contenuto nelle impostazioni dell'immagine in modo fedele dello stile concepito dallo studio cinematografico. |
Cinema CASA (Cinema2) | Immagine adatta per la visione dei film a casa. |
Modalità in cui la luminosità e il colore vengono regolati per la visione domestica. |
Sports | Immagine adatta alla visualizzazione di eventi sportivi. |
Ideale per immagini in rapido movimento. |
Animazione | Immagine ideale per la visualizzazione di cartoni animati. |
Modalità regolata in modo ottimale per l'animazione, ad esempio mettendo in evidenza i contorni dei cartoni animati. |
Foto-Brillante | Ottimizzazione dei contorni e del contrasto dell'immagine. |
Modalità dai colori chiari e scuri e dai contorni ottimizzati adatta per far risaltare l'immagine in ambienti luminosi. |
Foto-Standard | Immagine adatta per l'utilizzo domestico di base. |
Modalità caratterizzata da luminosità, profondità dei colori e contorni ottimizzati adatta per gli ambienti domestici. |
Foto-Personale | Personalizzare le impostazioni relative alle immagini. |
Modalità per la personalizzazione delle impostazioni relative alle immagini in base alle proprie preferenze. |
Gioco | Immagine ideale per la riproduzione dei videogiochi. |
Modalità per una qualità ottimale dell'immagine dei video giochi, con ritardo minimo (il tempo necessario a un'operazione del controller di gioco per essere riprodotta sul TV). |
Immagini grafiche | Adatta per la visualizzazione di grafici, tabelle e illustrazioni. | Modalità progettata per l'uso del TV come monitor del computer. |
Per accedere a queste impostazioni aggiuntive:
- Utilizzando il pulsante MENU AZIONI:
- Selezionare MENU AZIONI → Immagine o Picture adjustments (Regolazioni immagine) → opzione desiderata.
- Utilizzando il pulsante delle impostazioni rapide:
- Per la regolazione della Luminosità: selezionare
(Impostazioni rapide) → Luminosità.
- Per la regolazione del Colore o del Sens. Luce Amb.: selezionare Impostazioni rapide → Impostazioni → Visualizzazione e audio → opzione desiderata.
- Per la regolazione della Luminosità: selezionare
Impostazioni |
Panoramica, valori e spiegazione |
---|---|
Immagine automatica |
Seleziona automaticamente la modalità immagine in base al contenuto visualizzato. (Sì/No) La funzione Immagine automatica può essere utilizzata solo con l'ingresso HDMI. |
Luminosità |
Regolare la luminanza dello schermo. Min (0) ← Luminosità → Max (50). Il consumo energetico aumenta quando lo schermo è più luminoso e diminuisce quando è più scuro. |
Colore |
Regolare il livello di saturazione del colore. Min (0) ← Colore → Max (100) Rende i colori più o meno intensi. |
Sensore di luminosità |
Consente di regolare il livello di luminanza dello schermo in base alla luminosità circostante. (Sì/No) Consente di regolare la luminosità dello schermo in base alla luminosità circostante. Quando il TV si trova in un ambiente buio, la luminosità dello schermo è inferiore per evitare una luminosità estrema. |
Impostazioni avanzate (impostazioni avanzate per Luminosità, Colore, Limpido e Movimento)
Selezionare questa opzione per regolare impostazioni più dettagliate, come ad esempio luminosità dell'immagine, colore, nitidezza e rumore, per un'esperienza di visione personalizzata.
- Alcuni modelli di TV non dispongono dell'opzione Impostazioni avanzate, ma consentono comunque di effettuare le stesse regolazioni dalle impostazioni di Luminosità, Colore, Limpido o Movimento.
- La disponibilità di funzioni di regolazione dipende dal modello di TV.
Per accedere al menu Impostazioni avanzate:
- Utilizzando il pulsante MENU AZIONI:
- Selezionare MENU AZIONI → Picture adjustments (Regolazione immagine) → Impostazioni avanzate.
- Utilizzando il pulsante Impostazioni rapide:
Nota: Se le Impostazioni avanzate non vengono visualizzate, selezionare l'opzione desiderata da Luminosità, Colore, Limpido o Movimento.
- Selezionare
(Impostazioni rapide) → Impostazioni → Visualizzazione e audio → Impostazioni avanzate.
- Selezionare
Impostazioni |
Panoramica, valori e spiegazione |
---|---|
Luminosità |
Regolare la luminanza dello schermo. Min (0) ← Luminosità → Max (50). Il consumo energetico aumenta quando lo schermo è più luminoso e diminuisce quando è più scuro. |
Contrasto |
Regolare il livello di bianco delle immagini. Min (0) ← Contrasto → Max (100). Quando il contrasto viene diminuito, la differenza tra le sezioni chiare e scure del livello di bianco si riduce e si ottiene un'immagine più scura. |
Gamma |
Regolare il bilanciamento dei toni chiari e scuri. Min (-3) ← Gamma → Max (3). L'aumento della correzione gamma schiarisce l'immagine, la diminuzione di questo valore la scurisce. |
Intensità del nero |
Regolare l'intensità del nero delle immagini. Min (0) ← Intensità del nero → Max (100) L'aumento dell'intensità del nero rende i dettagli delle aree scure (pattern) più visibili, mentre la diminuzione di questo livello rende le aree scure meno visibili. |
Regolazione del nero |
Ottimizzare il nero delle immagini per un contrasto maggiore. (No) ← Regolazione del nero → (Basso/Medio/Alto) Migliora il senso di contrasto o profondità dell'immagine ottimizzandone il nero. Ogni segnale in ingresso al TV è analizzato singolarmente in tempo reale e impostato per ottenere un livello di correzione del nero ottimale. |
Ottimizzatore contrasto avanzato |
Controlla in modo ottimale il senso di contrasto dell'immagine e regola automaticamente il contrasto in base alla luminosità dell'immagine su:
Grazie alla conversione dell'immagine alla gamma dinamica che il TV è in grado di riprodurre, si ottiene un contrasto più luminoso, un maggiore senso di profondità e un migliore effetto stereoscopico. |
Luminosità automatica per aree (dimming) |
Consente di ottimizzare il contrasto regolando la luminosità nelle singole sezioni dello schermo su:
Ottimizza la riproduzione dei neri e migliora il contrasto mediante la regolazione parziale automatica della luminosità della retroilluminazione in base alla luminosità parziale dell'immagine. |
X-tended Dynamic Range |
Regola il livello della luminanza di picco per mostrare bianchi e neri più profondi. Le opzioni disponibili sono:
Migliora ulteriormente il contrasto quando si aumenta parzialmente la luminanza delle aree luminose.
|
Impostazioni |
Panoramica, valori e spiegazione |
---|---|
Colore |
Consente di regolare il livello di saturazione del colore. Min (0) ← Colore → Max (100) Rende i colori più o meno intensi. |
Tinta |
Consente di regolare la tonalità del colore. (R50 ~ G50) Sposta la gamma cromatica complessiva verso il rosso (R) e il verde (G). |
Temperatura del colore |
Regola la temperatura del colore come riferimento per la riproduzione dei colori delle immagini. La temperatura del colore può essere regolata in quattro fasi che emulano il "bianco giorno" o il "colore della lampadina" dell'illuminazione elettrica.
|
Colore Brillante |
Enfatizza la vivacità dei colori.
Estende la gamma cromatica dell'immagine ai colori riproducibili del TV permettendo di ottenere una riproduzione vivace dei colori. L'estensione dei colori del segnale in ingresso non viene eseguita quando è selezionata l'impostazione No. L'estensione della gamma di riproduzione dei colori si verifica quando l'opzione Colore Brillante è impostata su Medio o Alto. |
Impostazioni |
Panoramica, valori e spiegazione |
---|---|
Nitidezza |
Regolare i dettagli delle immagini. Min (0) ← Nitidezza → Max (100) Enfatizza i contorni e i dettagli degli oggetti o delle persone nell'immagine. 50 è il valore standard. Se viene aumentato oltre 50, i contorni e i dettagli vengono resi chiaramente visibili riducendo la sfocatura delle immagini. |
Reality Creation |
Regola finezza e rumore per immagini realistiche. (No) ← Reality Creation → (Auto/Manuale) Capacità di riprodurre immagini con enfasi sui dettagli utilizzando la funzione di risoluzione altissima proprietaria di Sony basata su database. Impostare Reality Creation su Manuale per regolare la Risoluzione tra Min (0) e Max (100). |
Mastered in 4K |
Ottimizzare la qualità delle immagini per i Blu-ray Disc "Mastered in 4K". Si applica ai segnali 1080/24p solo tramite ingressi HDMI. Riproduce video di qualità 4K da Blu-ray HD.
Per utilizzare questa funzione, impostare in anticipo la Modalità immagine su Cinema PRO (Cinema 1) o Cinema CASA (Cinema 2). |
Riduzione del rumore saltuario |
Ridurre il disturbo casuale ripetuto.
Il rumore saltuario appare sotto forma di disturbi durante le immagini in movimento e si manifesta anche quando la ricezione di trasmissione analogiche è di scarsa qualità. Il rumore saltuario tende a verificarsi quando la stazione di trasmissione aumenta la sensibilità della telecamera e spesso si osserva nelle scene scure. |
Riduzione del rumore digitale |
Ridurre il disturbo della compressione video.
Il rumore digitale, paragonabile al suono di una zanzara, è comune nelle trasmissioni digitali terrestri, insieme ad altri disturbi che fanno apparire le immagini pixellate. |
Gradazione uniforme |
Rende uniforme la gradazione della parte piatta dello schermo. Elimina e riduce il rumore (noto come "banding") che si manifesta gradualmente sotto forma di strisce nelle parti della gradazione dell'immagine.
|
Impostazioni |
Panoramica, valori e spiegazione |
---|---|
Motionflow |
Ottimizzare le immagini in movimento. Regola la Fluidità e la Nitidezza per perfezionare le immagini in movimento e aumenta il numero di fotogrammi video da visualizzare, per ottenere un'immagine più fluida.
Le opzioni di regolazione Fluidità e Nitidezza sono disponibili una volta che la modalità Personale è stata selezionata. |
CineMotion |
Rileva il tipo di contenuto, ad esempio film o CG (Computer Graphics), e corregge automaticamente l'immagine. Riproduce in modo fluido il movimento nei contenuti su piccola, come i film (immagini riprese a una velocità di 24 fotogrammi al secondo).
|
Accetta i cookie di YouTube per guardare il video
Accedi alle preferenze relative ai cookie e abilita i cookie di YouTube dalla sezione "Cookie funzionali".
Registra il tuo prodotto
Accedi a tutte le informazioni, tieni il prodotto aggiornato e usufruisci di offerte esclusive
Community Sony
Visita la nostra community e condividi esperienze e soluzioni con altri clienti Sony
Contatta l'assistenza
Contatta il team di assistenza Sony
Riparazione, garanzia e parti di ricambio
Prenota, tieni traccia e magari evita una riparazione