ID articolo : 00245900 / Ultima modifica : 06/07/2023Stampa

4K HDR: immagini di alta qualità con il BRAVIA 4K


    Che cosa sono 4K e HDR?

    La risoluzione 4K spiegata

    4K è il nome comune di una risoluzione di circa 4000 pixel in orizzontale. La risoluzione di un'immagine o di uno schermo TV è il numero di pixel che compongono l'immagine. Più pixel ha un'immagine, più nitida e dettagliata sarà.
    Un'immagine 4K ha una risoluzione di circa 8.290.000 pixel, ovvero 4 volte quella delle immagini Full HD (2K). Anche se viene visualizzata su un grande schermo, consente di ottenere immagini ad alta definizione fino ai dettagli più piccoli e riproduce particolari e trame realistici. La risoluzione 4K può anche essere definita Ultra HD (UHD) perché offre una qualità delle immagini superiore rispetto all'alta definizione (HD).

    2K 4K

    1.920 x 1.080 pixel

    3.840 x 2.160 pixel

    L'HDR spiegato

    HDR è l'acronimo di High Dynamic Range, che consente di visualizzare una gamma di luminosità più ampia rispetto a quella delle immagini normali. Lo standard di luminosità più elevato che può essere visualizzato consente di ottenere immagini ad alto contrasto e colori dettagliati.

    Immagine normale Immagine HDR
    Immagine dell'immagine normale Immagine dell'immagine HDR

    Il mio TV supporta 4K o HDR?

    Informazioni sul 4K

    Se il TV ha una risoluzione di 3.840 pixel in orizzontale x 2.160 pixel in verticale o più, è possibile riprodurre contenuti 4K tramite dispositivi HDMI, dispositivi di archiviazione USB e online.
    Per guardare contenuti ad alta definizione in formato avanzato 4K tramite HDMI, è necessario configurare il TV. Informazioni su come farlo sono riportate nella sezione "Riproduzione di contenuti 4K/HDR tramite HDMI" di seguito.

    Se il TV supporta anche 4K X Reality Pro, i contenuti non 4K vengono automaticamente convertiti alla risoluzione 4K aumentando la definizione tramite l'elaborazione ad altissima risoluzione.
    In termini più semplici, l'immagine non in qualità 4K viene migliorata fino a raggiungere una qualità quasi 4K.

    Se non si è sicuri della risoluzione che il TV è in grado di visualizzare, è possibile controllare le specifiche su questo sito Web di supporto. Digitare il modello del TV nella barra di ricerca, individuare la pagina del prodotto e verificare le informazioni relative a SpecificheRISOLUZIONE SCHERMO per il modello in uso.


    Inoltre, sulle confezioni dei modelli che supportano 4K e HDR sono riportate le seguenti icone.

    Immagini delle icone 4K/HDR e 8K/HDR

    Informazioni su HDR

    A seconda del TV, potrebbe essere necessario aggiornare il firmware alla versione più recente.

    Se il TV supporta HDR10, è possibile riprodurre contenuti HDR da Ultra HD Blu-ray (UHD BD) e servizi di streaming.
    Se il TV supporta Dolby Vision, è possibile usufruire di contenuti Dolby Vision di qualità superiore. Per ulteriori informazioni sul supporto del formato HDR da parte del TV, consultare le domande frequenti riportate di seguito.

    Per verificare se il TV supporta l'HDR, visitare il sito di assistenza del TV e consultare la sezione SpecificheCOMPATIBILITÀ HDR (HIGH DYNAMIC RANGE) del modello in uso.

    Come si imposta il TV per contenuti 4K o HDR?

    È possibile riprodurre contenuti 4K e HDR dopo aver verificato che il TV supporta 4K e HDR.
    La procedura richiesta dipende dalla sorgente del contenuto e dal TV.

    Fare riferimento agli elementi riportati di seguito in base al tipo di contenuto che si desidera guardare. Premere ► per espandere la sezione.

    Riproduzione di contenuti 4K/HDR tramite servizi online

    Servizi di streaming come Netflix, YouTube™ e Prime Video forniscono una grande quantità di contenuti 4K e HDR supportati. Per riprodurli, controllare i quattro punti riportati di seguito.

    1. Il servizio di abbonamento supporta il 4K?
      Per utilizzare contenuti 4K con alcuni servizi come Netflix, è necessario sottoscrivere un piano specifico, ad esempio un piano premium.

    2. I contenuti riprodotti supportano il 4K/HDR?
      Per riprodurre in 4K, è necessario selezionare dei contenuti che supportano il 4K (UHD). Per riprodurre in HDR, è necessario selezionare dei contenuti che supportano l'HDR (HDR10 o Dolby Vision). Prestare particolare attenzione quando si acquistano contenuti.

    3. L'impostazione dell'immagine del servizio di streaming è impostata su qualità automatica o alta?
      Se l'impostazione dell'immagine dell'app del servizio di streaming non è impostata su qualità automatica o alta, non è possibile riprodurre contenuti 4K/HDR nella migliore qualità.

    4. La rete è abbastanza veloce?
      Se la rete non è abbastanza veloce, non è possibile riprodurre contenuti 4K/HDR nella migliore qualità. La velocità di rete richiesta dipende dal servizio.

    Le impostazioni richieste dipendono dal servizio di streaming. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla guida del servizio desiderato.
    Per usufruire di un servizio di streaming tramite un dispositivo HDMI come uno stick Fire TV o un decoder, fare riferimento alla sezione Riproduzione di contenuti 4K/HDR tramite HDMI riportata di seguito.

    Riproduzione di contenuti 4K/HDR tramite HDMI

    Selezionare il tipo di dispositivo di ingresso collegato al TV.

    Dispositivi che supportano il formato avanzato 4K (ad es. lettore Blu-ray Disc Ultra HD, PlayStation 4 Pro)

    Esempi PS4 - Blu-ray con cavo HDMI

    Se si desidera riprodurre contenuti 4K HDR ad alta definizione (Formato avanzato* ) come i videogiochi per PS4 Pro e i film BD Ultra HD, è necessaria un po' di preparazione. Alcuni esempi di formati avanzati sono *4K (50, 60 Hz) di YCbCr 4:4:4, YCbCr 4:2:2, YCbCr 4:2:0 / 10 bit, RGB, ecc.

    1. Utilizzare un cavo HDMI premium ad alta velocità che supporta 18 Gbps.
    2. Verificare che il TV e l'ingresso HDMI supportino il formato avanzato.
    3. Impostare l'ingresso collegato al dispositivo HDMI su Formato avanzato.
    Per ulteriori informazioni, consultare il seguente articolo: Come è possibile visualizzare contenuti 4K (50/60p) e HDR da un dispositivo HDMI esterno collegato al TV Android? È anche possibile giocare ai videogiochi senza ritardi impostando la Modalità immagine su Gioco. Per ulteriori dettagli, vedere: Come ridurre il ritardo in ingresso per i giochi

    Altri dispositivi che supportano 4K o HDR (ad es. videocamera 4K)

    Anche se non si dispone di un cavo HDMI premium ad alta velocità, è comunque possibile guardare video 4K e HDR senza il formato avanzato (ad esempio, i video 4K 30p registrati con una videocamera 4K). Preparare un cavo HDMI* ad alta velocità e collegare l’ingresso HDMI del TV a un dispositivo HDMI che supporta 4K e HDR. *Per guardare video 4K, è necessario un cavo HDMI che supporta lo standard HDMI 2.0 o superiore. Ricorda:
    • Potrebbe essere necessario controllare le impostazioni 4K o HDR del dispositivo che si sta collegando. Per verificare se le impostazioni sono corrette, fare riferimento alla documentazione del dispositivo.
    • Per utilizzare contenuti protetti dal formato HDCP 2.2, è necessario utilizzare un ingresso HDMI che lo supporti.
      Tuttavia, tutti gli ingressi sugli Android TV 4K supportano questo formato. Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo: Il mio TV BRAVIA 4K/8K è compatibile con HDCP 2.2?
      *HDCP è l'acronimo di High-bandwidth Digital Content Protection, uno standard che limita la copia tramite HDMI.

    Riproduzione di contenuti 4K/HDR tramite USB

    Guardare i video 4K/HDR e le foto salvate in un'unità USB è molto semplice. È sufficiente collegare l'unità USB con i contenuti 4K/HDR alla porta USB del TV. È possibile riprodurre automaticamente filmati e foto in una qualità ottimale delle immagini.