ID articolo : 00129306 / Ultima modifica : 14/07/2017Stampa

Problemi di disturbi o assenza di canali e servizi TV? Ecco come risolverli

    In caso di problemi con alcuni o con tutti i servizi o canali TV, leggere i suggerimenti e le soluzioni di seguito.

    Controllare il sito Web del fornitore del servizio di rete della TV


    I problemi relativi al sintonizzatore e alla ricezione del segnale sono spesso specifici del paese di residenza. Il fornitore dei servizi di rete della TV locale potrebbe avere implementato modifiche tecniche che hanno ripercussioni sulle apparecchiature in uso. Pertanto, si consiglia di consultare la sezione delle ultime notizie nel sito Web del fornitore di servizi di rete della TV. Spesso è necessario risintonizzare la TV.

    Se si utilizza un decoder (STB), consultare il relativo manuale dell'utente per informazioni sulla procedura di sintonizzazione. Per sintonizzare direttamente una TV Sony, consultare le seguenti guide. 

    Come si guardano le trasmissioni televisive sulla TV Sony Android
    Sintonizzare o risintonizzare la TV Sony Android (Guida sintonizzazione analogica/via cavo/terrestre)
    Sintonizzare o risintonizzare la TV Sony Android (Guida antenna singola satellitare)                       
    Sintonizzare o risintonizzare la TV Sony Android (Guida sintonizzazione analogica/via cavo/terrestre) Sintonizzare o risintonizzare la TV Sony Android (Guida antenna singola satellitare)
    Sintonizzare o risintonizzare la TV Sony Android (Guida antenna satellitare multipla)              


    Il problema persiste? Scegliere il problema dall'elenco di seguito


    IMPORTANTE: sono indicate procedure diverse per ciascun problema specifico. Ognuna di queste potrebbe portare alla risoluzione del problema. Attenersi a tutte le procedure seguendo l'ordine in cui vengono presentate, fino alla risoluzione del problema.

    1. Video pixelato o audio troncato/assenza completa di video o audio

    2. Audio errato o multiplo/assenza di audio per alcuni servizi/audio e video fuori sincrono

    3. Canali e servizi mancanti

    4. Canali non logicamente ordinati

    5. Problema dei sottotitoli

    6. Problema della Guida elettronica ai programmi (EPG)

     

    1. Video pixelato o audio troncato/assenza completa di video o audio

     

    1. Un'alta percentuale dei problemi di ricezione è correlata alla qualità del cavo dell'antenna. Di norma, i cavi più spessi e meno flessibili garantiscono una migliore qualità (minore perdita del segnale). Alcuni cavi dell'antenna sono meno resistenti di altri e, se piegati in prossimità del connettore dell'antenna, potrebbero danneggiarsi e diventare sensibili alle interferenze ambientali. Provare a cambiare cavo, utilizzandone uno di buona qualità.

    2. Un altro problema comune di ricezione si verifica quando il segnale dell'antenna viene instradato tramite un decoder o un registratore HDD. Alcuni di questi dispositivi possono attenuare o bloccare il segnale dell'antenna in standby, in genere a causa delle impostazioni di risparmio energetico. In alcune condizioni di ricezione, potrebbero inoltre esservi interferenze con il segnale dell'antenna. Per verificarlo, connettere direttamente il cavo dell'antenna alla TV.  Se la ricezione non presenta problemi, controllare/sostituire il cavo dell'antenna collegato al decoder/registratore HDD. Se il problema persiste, verificare se  sono state apportate modifiche alle opzioni RF Out o pass-thru nel menu del decoder/registratore HDD.

    3. Se il cavo dell'antenna è collegato alla TV tramite registratore video, DVD o Blu-Ray,  assicurarsi che i dispositivi  non siano scollegati dall'impianto di alimentazione.

    4. Risintonizzare la TV.

    5. Controllare il livello del segnale nel menu della TV o del decoder .

    6. Verificare la posizione e le prestazioni dell'antenna/parabola satellitare. Modificando l'orientamento e la posizione, la ricezione del segnale potrebbe migliorare.

    7. Riavviare, aggiornare e reimpostare i dispositivi.

    8. Contattare Sony. A tale scopo, nel sito Web dell'Assistenza Sony, fare clic su Contattaci.

    2. Audio errato o multiplo/assenza di audio per alcuni servizi/audio e video fuori sincrono


    1. Selezionare una sorgente audio diversa utilizzando il pulsante Sync/Audio del telecomando.

    2. Selezionare l'impostazione della lingua nel menu HOME.

    3. Rimuovere eventuali amplificatori collegati.

    4. Riavviare, aggiornare e reimpostare i dispositivi.

    5. Contattare Sony. A tale scopo, nel sito Web dell'Assistenza Sony, fare clic su Assistenza > Contattaci.


    3. Canali e servizi mancanti


    1. Spesso, questo problema è dovuto a una delle seguenti cause.

    • Risulta mancante un servizio a pagamento? Verificare con il fornitore che non vi siano problemi di abbonamento.
    • I canali scompaiono di notte? Nel menu dei servizi della TV, disattivare Auto update (Aggiornamento automatico)

    2. Verificare che l'emittente televisiva non abbia apportato modifiche, come lo spostamento di un canale su un'altra frequenza. Nel caso, è possibile ripristinarlo ordinando manualmente i programmi.

    3. Immettere il corretto ID di rete. Se non si conosce l'ID, contattare il proprio operatore.

    4. Verificare il modulo CAM. Se necessario, effettuare un test con una CAM per controllarne il corretto funzionamento. Per ulteriori informazioni, consultare:

    Come è possibile guardare i servizi in abbonamento con un modulo smart card?

    5. Risoluzione dei problemi "1. Video pixelato o audio troncato/assenza completa di video o audio".


    4. Canali non logicamente ordinati


    1. Assicurarsi di avere immesso il codice del paese e la lingua corretti nell'impostazione automatica.

    2. Verificare con l'operatore se l'ID di rete è corretto.

    3. Immettere manualmente la frequenza di avvio.

    4. Risoluzione del problema "3. Canali e servizi mancanti."

    5. Problema dei sottotitoli


    In genere si verificano i seguenti problemi:

    • Non vengono visualizzati i sottotitoli
    • Vengono visualizzati i sottotitoli errati
    • Non vengono visualizzati i sottotitoli per non udenti
    • I sottotitoli si trovano in posizione errata sullo schermo

    Per risolvere il problema, attenersi alla seguente procedura.

    1. Verificare con il proprio operatore che i sottotitoli siano disponibili per il canale/servizio in uso.

    2. Verificare con l'operatore se l'opzione "Non udenti" è in genere disponibile solo come TTX.

    3. Con il telecomando, scegliere un'altra sorgente dei sottotitoli.

    4. Nel menu HOME, selezionare le lingue corrette dei sottotitoli.

    5. Riavviare, aggiornare e reimpostare i dispositivi.

    6. Contattare Sony per ulteriore assistenza. A tale scopo, nel sito Web dell'Assistenza Sony, fare clic su Assistenza > Contattaci.


    6. Problema della Guida elettronica ai programmi (EPG)


    In genere si verificano i seguenti problemi:

    • Impossibile visualizzare l'EPG
    • EBP bloccata
    • Assenza di alcuni servizi dell'EPG

    Per risolvere il problema, attenersi alla seguente procedura.

    1. A volte, il caricamento della EPG potrebbe richiedere alcuni minuti. Verificare nuovamente dopo qualche minuto.

    2. Accertarsi che sia stato selezionato il paese corretto.

    3. Controllare con l'operatore l'eventuale presenza di limitazioni nuove o permanenti: ad esempio, l'immagine live non viene visualizzata in anteprima, EPG(+) non è più disponibile tramite il registratore DVD.

    4. Se il prodotto consente di utilizzare Guideplus EPG, dovrà sempre rimanere in standby, anche quando non è utilizzato, poiché Guideplus EPG richiede costanti aggiornamenti dei programmi dell'EPG. Gli aggiornamenti vengono scaricati automaticamente quando il prodotto è in standby.