ID articolo : 00254863 / Ultima modifica : 19/09/2022Stampa

Che cos'è HDMI 2.1? Funzionalità e vantaggi

    HDMI 2.1 è la versione più recente della tecnologia HDMI. Alcune funzioni di HDMI 2.1 sono già presenti su alcuni TV prodotti dal 2019 in poi (controlla la lista qui).

    È necessario HDMI 2.1?

    HDMI 2.1 è a prova di futuro

    A partire dal 2020, le funzionalità HDMI 2.1 inizieranno a comparire su un numero sempre maggiore di TV e diventeranno la nuova norma. Se si desidera acquistare un nuovo TV, prendere in considerazione un prodotto che supporti le funzioni HDMI 2.1 per migliorare l'esperienza di visione su console e dispositivi video di nuova generazione.
     

    Quali sono le funzioni di HDMI 2.1?

    Visualizzazione nativa di contenuti 4K a 120 FPS e risposta rapida

    La risoluzione 4K HDR combinata con 120 FPS attualmente offre il massimo livello di fluidità e nitidezza per i contenuti video e i giochi. Queste funzionalità, unite ai giochi di nuova generazione, riducono drasticamente i ritardi di input e aumentano significativamente la velocità di risposta. Questo significa che il ritardo tra lo schermo e i comandi si riduce, mentre migliora anche il tempo di risposta dei pixel per passare da un colore all'altro.

    Confronto tra 4K 60 FPS e 4K 120 FPS

     

    Variable Refresh Rate (VRR)

    Cos'è VRR
    VRR si riferisce al modo in cui il TV regola la frequenza di aggiornamento in modo che corrisponda alla frequenza fotogrammi del dispositivo di uscita. Le frequenze fotogrammi variano in tempo reale e sono influenzate dalla scena visualizzata sul TV. 

    VRR elimina inoltre le intermittenze e lo screen tearing per produrre un'immagine più uniforme. Anche i monitor per giochi utilizzano questa tecnologia. Grazie all'integrazione di VRR in HDMI 2.1, le differenze tra giochi per PC e giochi per console si riducono. Tuttavia, la versione di VRR specificata in HDMI 2.1 non è compatibile con AMD Free Sync che viene utilizzato nel software per giochi per PC.

    VRR per il gaming
    I videogiochi spesso prevedono cambiamenti di scena drammatici, da esplosioni improvvise a cambi di colore rapidi, che causano una drastica riduzione nella frequenza fotogrammi. VRR compensa questi cambiamenti confrontando simultaneamente la frequenza di aggiornamento con la frequenza fotogrammi del gioco. Il risultato è una riduzione delle intermittenze e dello screen tearing per produrre un'immagine più uniforme. VRR è estremamente importante per il gioco senza interruzioni, a differenza dei film in cui la frequenza dei fotogrammi è relativamente stabile (solitamente 24 FPS). 
     

    Auto Low Latency Mode (ALLM, modalità a bassa latenza automatica, nota anche come modalità di gioco automatica)

    ALLM rileva l'accensione di una console e imposta automaticamente il TV sulla modalità di gioco. La modalità di gioco riduce il ritardo tra le azioni sul controller e l'azione corrispondente che avviene sul TV. 
     

    Enhanced Audio Return Channel (eARC)

    Con un canale eARC è possibile sfruttare la profondità dell'audio surround di qualità cinematografica attraverso DOLBY ATMOS e DTS:X. A causa delle limitazioni del normale ARC, solo eARC può processare questi formati.
     

    Sottocampionamento cromatico

    4K 120 FPS a 10 bit 4:4:4 sarà incluso tramite un aggiornamento software. Un rapporto 4:4:4 indica che 8 pixel su 8 possono visualizzare informazioni sul colore diverse, invece di 4:2:2 (4/8 pixel) e 4:2:0 (2/8 pixel).

    Sottocampionamento cromatico - Grafica