Trasmettere o non trasmettere? Alla scoperta dei misteri di Chromecast, DLNA e Wi-Fi Direct
Ci sono diversi modi per accedere a foto, video e file musicali dal PC e dallo smartphone al TV. Forniremo informazioni su ciascuna opzione e offriremo la soluzione più pratica per ogni esigenza particolare.
- Chromecast
Che cos'è Chromecast?
Chromecast è una gamma di schede multimediali digitali sviluppate da Google. Questi adattatori (o dongle) consentono di riprodurre o trasmettere in streaming contenuti da smartphone, tablet o PC al TV tramite il Web o le app mobili che supportano la tecnologia Google Cast.
Alcuni TV dispongono di Chromecast built-in: una tecnologia che consente di riprodurre in streaming i contenuti di intrattenimento e le app preferite da telefono, tablet o computer portatile direttamente sul TV o gli speaker eliminando la necessità di un adattatore.
Qual è l'utilità di Chromecast?
Chromecast è una funzione affidabile e facile da usare che offre maggiori funzionalità al TV. Con un adattatore Chromecast TV, i TV senza connessione a Internet possono diventare “Smart TV”. In alternativa, la funzione espande le applicazioni disponibili nei TV che dispongono di applicazioni preinstallate limitate o nei TV che non dispongono di accesso a Google Play.
Gli Smart TV sono dispositivi connessi a Internet che possono accedere a funzioni online come i video on demand (VOD) da app di streaming/servizi. Mentre alcuni dei nostri TV dispongono di app, queste sono o preinstallate o fornite mediante un server. Questo significa che non è possibile installare nuove applicazioni. Con Chromecast, è possibile accedere a un'ampia gamma di app/servizi di streaming diffusi da utilizzare sul TV. Sui nuovi modelli con funzionalità Chromecast built-in, è inoltre possibile riprodurre in streaming o trasmettere contenuti dalle app su smartphone, tablet o PC direttamente al TV senza bisogno di dispositivi aggiuntivi.
NOTA: esistono altri dispositivi di trasmissione simili a Chromecast come Apple TV, Amazon Fire TV stick, ecc. Questi dispositivi sono disponibili presso tutti rivenditori online o al dettaglio.
Come si usa Chromecast?
Chromecast è un semplice dispositivo plug-and-play. Si inserisce il dispositivo in uno slot HDMI libero, si seguono le istruzioni di configurazione e si avvia la trasmissione. Sul sito Web di assistenza di Chromecast è disponibile la Guida rapida alla trasmissione di contenuti
Per ulteriori informazioni su come utilizzare Chromecast, fare rifermento al nostro articolo di supporto.
- DLNA
Che cos'è DLNA?
DLNA (Digital Living Network Alliance)* è un modo semplice per accedere ai contenuti dal PC sul TV. Collegando il TV e il computer alla stessa rete domestica, il computer si comporta come un server e consente di visualizzare foto, video o file musicali memorizzati sul disco rigido del PC. Questi file possono essere visualizzati sul TV per una visione è un ascolto più gradevoli.
Il PC non è l'unica opzione che dispone di connettività DLNA; alcune console domestiche possono essere utilizzate come server e perfino come lettori. Questi dispositivi possono agire come server sostitutivi al posto del PC o possono riprodurre file direttamente dalla loro memoria interna, purché siano connessi tramite HDMI al TV.
NOTE:
- è possibile accedere unicamente ai file, non a browser Internet o applicazioni come YouTube
- *Negli Android TV, DLNA è anche denominato “Rete domestica”. Se si desidera conoscere la differenza tra i modelli Android e non Android, fare clic qui.
Qual è l'utilità di DLNA?
DLNA è la soluzione ideale per i seguenti scenari:
Il TV e il PC si trovano in stanze diverse: se il desktop e il TV non sono nello stesso luogo, ma si desidera comunque accedere a video, foto e file musicali utilizzando il TV, allora DLNA è la scelta ideale.
Non è possibile collegare il computer portatile al TV tramite HDMI o non si dispone di porte disponibili sul TV.
La chiavetta USB è piena: anziché trasferire file da un dispositivo all'altro, una procedura che può richiedere tempo e fatica, è possibile riprodurre il file direttamente dalla sorgente.
Come configurare una rete domestica/DLNA?
Per PC/portatili con Windows 10:
- Navigare fino al file
- Fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare [Cast to Device] (Trasmetti a dispositivo)
- Il TV è visualizzato nell'elenco dei dispositivi collegati
NOTA: Assicurarsi che il TV si trovi sulla stessa rete domestica (connessione Wi-Fi o LAN) del PC- Le opzioni di streaming multimediale di Windows devono essere impostate su [Attivo]
- Avviare il pannello di controllo
È possibile cercare selezionando l'icona della lente di ingrandimento - Cercare "Flussi" digitando la parola nella barra di ricerca
- Selezionare [Opzioni flussi multimediali]
- Selezionare [Attiva flusso multimediale]
- Avviare il pannello di controllo
- Le opzioni di streaming multimediale di Windows devono essere impostate su [Attivo]
Per altri PC (Windows e Mac)
- È possibile trasmettere utilizzando il browser Google Chrome
- Fare clic sul “menu Altro” nell'angolo in alto a destra (i tre punti)
- Selezionare “Cast…” (Trasmetti)
- La “scheda Cast” (Trasmetti) si aprirà e il PC cercherà dispositivi adatti
- Wi-Fi Direct
Cosa sono Wi-Fi Direct e lo screen mirroring?
Wi-Fi Direct è un altro modo per accedere ai contenuti, ma stavolta dallo smartphone o dal tablet. La differenza tra questa opzione e DLNA è che è possibile collegare i dispositivi compatibili con Wi-Fi Direct senza un server e un router wireless.
Il proprio dispositivo mobile si trasforma in un access point, trasmettendo i contenuti memorizzati in mirroring o in streaming direttamente sul TV.
Qual è l'utilità di Wi-Fi Direct?
Wi-Fi Direct è utile nelle seguenti situazioni:
- Non si dispone di un router: si desidera condividere informazioni tra dispositivi, ma non si dispone dell'accesso a un router o a una rete Wi-Fi.
- Si desidera eseguire il mirroring/la trasmissione dei contenuti memorizzati sul cellulare su un TV in modalità wireless o condividere contenuti verso più dispositivi: magari si hanno foto delle vacanze sul telefono, ma non si dispone di un cavo USB per trasferirle sul TV. Oppure si desidera condividere le foto con gli amici, ma senza passare loro il telefono. Ora tutti possono vedere gli stessi contenuti sullo schermo del proprio smartphone.
- Non sono nemmeno necessarie app speciali: non è necessario scaricare o acquistare app o software speciali per utilizzare Wi-Fi Direct.
Come si abilita Wi-Fi Direct
Per i TV Android:
- Premere il pulsante HOME sul telecomando
- Andare a [Impostazioni] > [Rete] > [Wi‑Fi Direct] > attivare [Wi-Fi Direct]
- Quindi selezionare [Impostazioni Wi‑Fi Direct].
- Ora, utilizzando il dispositivo con funzionalità Wi-Fi Direct (ad es. smartphone, tablet, fotocamera), attivare il Wi-Fi in [Impostazioni] > [Rete e Internet] > [Wi-Fi]
- Selezionare il nome del TV dall'elenco Wi-Fi sullo smartphone.
(Se non il TV non è presente nell'elenco Wi-Fi, aggiungerlo manualmente. Sul TV, selezionare [Mostra rete (SSID)/password] e inserire il codice SSID e la password nello smartphone. Utilizzando lo smartphone, andare a[Wi-Fi], toccare l'opzione [+ Add network] (+ Aggiungi rete) e aggiungere i dettagli visualizzati sul TV.) - Dopo aver inserito le informazioni nello smartphone, verrà visualizzato un messaggio di conferma sul TV per indicare che i dispositivi hanno stabilito una connessione.
- Ora è possibile trasmettere i contenuti dallo smartphone al TV selezionandoli, toccando il pulsante Condividi e selezionando il TV dall'elenco di opzioni.
NOTA: la procedura di condivisione specifica dipende dallo smartphone e dal sistema operativo in uso. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale di istruzioni del dispositivo compatibile con Wi-Fi Direct.
Per i TV non Android:- Premere il pulsante HOME sul telecomando
- Andare a [Impostazioni] > [Rete] > [Wi‑Fi Direct] > attivare [Wi-Fi Direct]
- Quindi selezionare [Impostazioni Wi‑Fi Direct].
- Ora, utilizzando il dispositivo con funzionalità Wi-Fi Direct (ad es. smartphone, tablet, fotocamera), attivare il Wi-Fi in [Impostazioni] > [Rete e Internet] > [Wi-Fi]
- Selezionare il nome del TV dall'elenco Wi-Fi sullo smartphone.
(Se non il TV non è presente nell'elenco Wi-Fi, aggiungerlo manualmente. Sul TV, selezionare [Mostra rete (SSID)/password] e inserire il codice SSID e la password nello smartphone. Utilizzando lo smartphone, andare a [Wi-Fi], toccare l'opzione [+ Add network] (+ Aggiungi rete) e aggiungere i dettagli visualizzati sul TV.) - Dopo aver inserito le informazioni nello smartphone, verrà visualizzato un messaggio di conferma sul TV per indicare che i dispositivi hanno stabilito una connessione.
- Ora è possibile trasmettere i contenuti dallo smartphone al TV selezionandoli, toccando il pulsante Condividi e selezionando il TV dall'elenco di opzioni.
NOTA: la procedura di condivisione specifica dipende dallo smartphone e dal sistema operativo in uso. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale di istruzioni del dispositivo compatibile con Wi-Fi Direct.
SUGGERIMENTI:
- Non è possibile connettersi a una connessione Wi-Fi (tramite router wireless) e a Wi-Fi Direct allo stesso tempo.
- Se si desidera conoscere la differenza tra i modelli Android e non Android, fare clic qui.