IMPORTANTE: questo articolo si applica ai Google TV. Per i modelli di Android TV™, consultare l'articolo Impostazione dell'immagine sull'Android TV. Per altri TV BRAVIA, consultare l'articolo Impostazione dell'immagine su TV LCD.
Le impostazioni dell'immagine consentono di apportare un'ampia gamma di modifiche a colore, contrasto, movimento e luminosità che possono migliorare il modo in cui vengono visualizzati i contenuti. È possibile modificare le impostazioni delle immagini durante la visualizzazione di flussi video e contenuti di dischi DVD/Blu-ray, unità USB e tramite ingresso composito/video component.
NOTE:
- Una breve descrizione di ciascun elemento viene visualizzata sulla schermata delle impostazioni dell'immagine del TV. Utilizzare questo articolo come riferimento per personalizzare l'esperienza di visione.
- È possibile modificare le impostazioni dell'immagine durante la visualizzazione dei contenuti.
- Quando la modalità Immagine automatica è impostata su Sì, la modalità immagine cambia automaticamente in base al contenuto. Quando questa opzione è impostata su Sì, è possibile che si notino variazioni di luminosità o saturazione. È inoltre possibile impostare questa opzione su No se si preferisce scegliere le proprie impostazioni.
Per accedere alle impostazioni dell'immagine, premere il tasto
(Impostazioni rapide) sul telecomando TV, quindi selezionare Impostazioni →Visualizzazione e audio →Immagine e scegliere un'impostazione per l'immagine.
Modalità immagine
Modificare la qualità dell'immagine in base al contenuto che si sta guardando (gruppi di impostazioni automatiche)
Modalità immagine è un'impostazione della qualità dell'immagine preimpostata in base al genere del programma e al tipo di immagine. Di seguito sono riportate informazioni relative a ciascuna delle impostazioni disponibili in modalità immagine:
NOTE:
- La disponibilità di funzioni di regolazione dipende dal modello del TV.
- Quando la modalità Immagine automatica è impostata su Sì, la modalità immagine cambia automaticamente in base al contenuto.
- Selezionando Reset picture settings for *** (Ripristina impostazioni immagine per ***) è possibile ripristinare i valori predefiniti delle impostazioni dell'immagine della modalità immagine.
- È possibile accedere direttamente alla modalità immagine premendo il pulsante
(Impostazioni rapide) sul telecomando.
Modalità immagine
|
Panoramica
|
Spiegazione e concetto
|
---|
Brillante | Colori e contorni nitidi e contrasto migliorato. | Questa modalità offre colori chiari e scuri migliorati e contorni più definiti per far risaltare l'immagine in ambienti luminosi, come le vetrine. |
---|
Standard | Consigliata per l'uso quotidiano a casa. | Questa modalità ottimizza la luminosità e la profondità del colore e migliora i bordi, tutte caratteristiche che la rendono ideale per la visione domestica. |
---|
Cinema | Consigliata per la visione di film a casa. |
Questa modalità mostra i film con la luminosità, la profondità del colore e i bordi così come erano stati concepiti dai produttori del contenuto.
|
---|
Gioco | Consigliata per i giochi. | Questa modalità riduce il ritardo dell'immagine (riducendo il ritardo in ingresso tra il controller e lo schermo TV) ottimizzando al contempo la qualità dell'immagine. |
---|
Grafica | Consigliata per la grafica e l'uso con i computer. | Questa modalità ottimizza i contenuti grafici quando si utilizza il TV come monitor per PC. |
---|
Foto | Consigliata per la visualizzazione di foto a casa. | Questa modalità ottimizza la luminosità, la profondità del colore e i bordi durante la visualizzazione delle foto. |
---|
Personale | Mette in risalto la riproduzione del segnale originale. | Questa modalità consente di regolare le impostazioni nel modo desiderato. |
---|
Immagine automatica
Seleziona automaticamente la modalità immagine in base al contenuto visualizzato
Impostazioni
|
Panoramica, valori e spiegazione
|
---|
Immagine automatica |
- Valori: No o Sì
- La funzione Immagine automatica può essere usata solo con l'ingresso HDMI.
- Se non si desidera che le impostazioni della modalità immagine vengano modificate automaticamente, impostare questa opzione su No.
|
---|
Sensore di luminosità
Ottimizzare la luminosità in base alle condizioni di illuminazione
Impostazioni
|
Panoramica, valori e spiegazione
|
---|
Sens. Luce Amb. |
Ottimizza automaticamente la qualità delle immagini rilevando il colore e la luminosità della luce ambiente.
- Valori: No o Sì
- Regola la luminosità dello schermo in base alla luminosità circostante. Quando il TV si trova in un ambiente buio, la luminosità dello schermo è inferiore per evitare una luminosità estrema.
|
---|
Auto luminance level (Livello di luminanza automatico) |
Regola il livello di luminanza dello schermo in base al livello di luminanza della luce ambiente riducendo i riflessi.
Valori: No o Sì
|
---|
Auto tone curve (Curva tonale automatica) |
Regola il bilanciamento tra scene chiare e scure nell'immagine, semplificando la visualizzazione delle aree scure dello schermo in un ambiente luminoso.
Valori: No o Sì
|
---|
Auto white balance (Bilanciamento del bianco automatico) (solo per modelli specifici) |
Ottimizza la temperatura del colore in base alla luce ambiente disponibile.
Valori: No o Sì
|
---|
Luminosità
È possibile regolare la retroilluminazione in modo che vengano visualizzati i bianchi più luminosi e i neri più intensi
Impostazioni
|
Panoramica, valori e spiegazione
|
---|
Luminosità |
Regolare la luminanza dello schermo.

- Valori: da min (0) a max (50)
- Valore superiore: lo schermo diventa più luminoso
- Valore inferiore: lo schermo diventa più scuro
- Il consumo energetico aumenta quando lo schermo è più luminoso e diminuisce quando è più scuro.
|
---|
Contrasto |
Consente la regolazione della luminosità mediante il controllo della gamma del segnale.

- Valori: da min (0) a max (100)
- Quando il contrasto viene ridotto, il livello del bianco diventa più scuro. Le differenze di colore tra le sezioni chiare e scure del contenuto iniziano a ridursi e l'immagine diventa più scura.
|
---|
Gamma |
Consente la regolazione del bilanciamento dei toni chiari e scuri mediante il controllo della luminanza della gamma media mantenendo l'intensità del bianco e del nero.

- Valori: da min (-3) a max (3)
- Questa funzione regola il bilanciamento dei toni chiari e scuri. L'aumento della correzione gamma schiarisce l'immagine, la diminuzione di questo valore la scurisce.
|
---|
HDR tone mapping (Mappatura delle tonalità HDR) |
Consente la regolazione automatica del bilanciamento della luminosità e della gradazione analizzando i livelli di luminanza dei contenuti HDR.
- Valori: da min (0) a max (100)
- Variabile solo in caso di segnali HDR.
- Consente la regolazione automatica del bilanciamento della luminosità e della gradazione analizzando i livelli di luminanza dei contenuti HDR.
|
---|
Intensità del nero |
Consente la regolazione dell'intensità del nero dell'immagine mediante il controllo del livello del segnale.

- Valori: da min (0) a max (100)
- L'aumento dell'intensità del nero rende i dettagli delle aree scure (pattern) più visibili, mentre la diminuzione di questo livello rende le aree scure meno visibili.
|
---|
Regolazione del nero |
Migliora l'intensità del nero mediante l'analisi del livello di luminanza dell'immagine in tempo reale e regola automaticamente le tonalità scure.

- Valori: No, Basso, Medio o Alto
- La funzione migliora il senso di contrasto e profondità rendendo più scure le aree nere dell'immagine.
- I segnali in ingresso al TV vengono analizzati singolarmente e in tempo reale, in modo da ottenere un livello di correzione ottimale del nero.
|
---|
Ottimizzatorecontrasto avanzato |
Corregge automaticamente il contrasto mediante l'analisi del livello di luminanza dell'immagine in tempo reale.
- Valori: No, Basso, Medio o Alto
- Controlla in modo ottimale il senso di contrasto dell'immagine.
- Grazie alla conversione dell'immagine alla gamma dinamica che il TV è in grado di riprodurre, si ottiene un contrasto più luminoso, un maggiore senso di profondità e un migliore effetto stereoscopico.
|
---|
Luminosità automatica per aree (dimming) |
Ottimizza il contrasto mediante l'analisi dei livelli di luminanza in tempo reale e la regolazione automatica della luminosità di ciascuna parte della retroilluminazione.
- Valori: No, Bassa, Media o Alta
- La funzione ottimizza la riproduzione dei neri e migliora il contrasto mediante la regolazione parziale automatica della luminosità della retroilluminazione in base alla luminosità parziale dell'immagine.
|
---|
Peak Luminance (Luminanza di picco) |
Ottimizza il contrasto, soprattutto nelle scene scure, analizzando i livelli di luminosità dello schermo in tempo reale e rendendo più luminose le aree chiare.
Valori: No, Bassa, Media o Alta
|
---|
Colore
Regolare il livello di saturazione del colore e la tonalità
Impostazioni
|
Panoramica, valori e spiegazione
|
---|
Colore |
Consente di regolare la tonalità del colore mediante il controllo del livello di saturazione del colore.

- Valori: da min (0) a max (100)
- Una funzione che rende i colori più o meno intensi.
|
---|
Tinta |
Sposta la gamma cromatica complessiva verso il rosso (R) e il verde (G).
- Valori: da R50 a G50
- Una funzione che sposta la tonalità verso il rosso o il verde. Viene usata principalmente per regolare l'immagine del segnale analogico in cui la tonalità tende a cambiare durante la trasmissione.
|
---|
Temp. Colore |
Consente di regolare la temperatura del colore standard per la riproduzione dei colori.
- Valori: Caldo, Naturale, Freddo, Esperto1 o Esperto2
- Una funzione che regola la temperatura del colore come riferimento per la riproduzione dei colori delle immagini.
- La temperatura del colore può essere regolata in quattro fasi che emulano il "bianco giorno" o il "colore della lampadina" dell'illuminazione elettrica.
|
---|
Colore Brillante |
Regola la vivacità dei colori correggendo la profondità di ogni colore.

- Valori: No, Basso, Medio o Alto
- Una funzione che estende la gamma cromatica dell'immagine ai colori riproducibili del TV permettendo di ottenere una riproduzione vivace dei colori.
- L'estensione dei colori del segnale in ingresso non viene eseguita quando è selezionata l'impostazione No.
- Quando si seleziona l'impostazione Basso o superiore, viene eseguita l'estensione della gamma cromatica riprodotta.
|
---|
Nitidezza
Regolare la nitidezza dell'immagine e ridurre le irregolarità
Impostazioni
|
Panoramica, valori e spiegazione
|
---|
Nitidezza |
Regola i dettagli dell'immagine enfatizzando i bordi e i dettagli delle persone e degli oggetti ritratti, oltre che controllando il bilanciamento del rumore.

- Valori: da min (0) a max (100)
- 50 è il valore di riferimento. Se viene aumentato oltre 50, i contorni e i dettagli vengono resi chiaramente visibili riducendo la sfocatura delle immagini.
|
---|
Reality Creation/Risoluzione |
Migliora i dettagli dei video eseguendo l'elaborazione ad altissima risoluzione e la riduzione del rumore durante l'analisi dell'immagine in tempo reale. È possibile regolare la Risoluzione selezionando l'impostazione Manuale.

- Valore: Auto, Manuale o No
- Regolare la Risoluzione (da Min (0) a Max (100)) selezionando Manuale.
- Capacità di riprodurre immagini con enfasi sui dettagli utilizzando la funzione di super risoluzione basata su database proprietaria di Sony.
|
---|
Riduzione del rumore saltuario |
Riduce il rumore di punto e del colore che tende a essere presente nelle aree scure dello schermo.

- Valori: No, Bassa, Media, Alta o Auto
- Il rumore saltuario appare sotto forma di disturbi durante le immagini in movimento e si manifesta anche quando la ricezione di trasmissione analogiche è di scarsa qualità.
- Il rumore saltuario tende a verificarsi quando la stazione di trasmissione aumenta la sensibilità della telecamera e spesso si osserva nelle scene scure.
- Questa funzione riduce il disturbo casuale ripetuto.
|
---|
Riduzione del rumore digitale
|
Riduce il rumore visibile intorno alle lettere e il rumore di compressione, ad esempio le immagini pixellate.

- Valori: No, Bassa, Media, Alta o Auto
- Questa impostazione consente di ridurre il rumore digitale. Il rumore digitale è paragonabile al suono di una zanzara e si verifica occasionalmente in contenuti come le trasmissioni.
|
---|
Gradazione uniforme |
Rende uniformi i bordi frastagliati di un'immagine causati dalla gradazione.
- Valori: No, Bassa, Media o Alta
- Funzione che elimina e riduce il rumore (noto come "banding") che si manifesta gradualmente sotto forma di strisce nelle parti della gradazione dell'immagine.
|
---|
Movimento
Ottimizza le immagini in movimento e la qualità delle immagini in base ai contenuti video
Impostazioni
|
Panoramica, valori e spiegazione
|
---|
Motionflow |
Consente di regolare la fluidità e la nitidezza in base alle proprie preferenze.
- Valori: Auto, Personale o No
- Funzione che aumenta il numero di fotogrammi video e mostra le immagini in movimento in modo fluido.
- Regolare la Fluidità e la Nitidezza selezionando Personale.
- Fluidità:
- Consente di regolare l'intensità della fluidità utilizzando l'interpolazione dei fotogrammi del segnale di ingresso.
- Valori: da min (0) a max (3)
- Nitidezza:
- Consente di regolare l'intensità della nitidezza mediante l'inserimento di una cornice nera per ridurre la sfocatura da movimento.
- Valori: da min (0) a max (3)
|
---|
Modalità Film
|
Rileva i video di film e altri contenuti e ottimizza la qualità delle immagini utilizzando la conversione IP (interlacciata-progressiva) e l'interpolazione dei fotogrammi.
- Valori: Auto o No
- Questa funzione rende più fluido il movimento presente nei contenuti (immagini girate a 24 fotogrammi al secondo).
|
---|