ID articolo : 00094591 / Ultima modifica : 12/07/2018Stampa

Quando si guardano scene scure, è presente una retroilluminazione bianca

    Tutti i  televisori LCD sono retroilluminati dalla parte posteriore dello schermo per consentire la visualizzazione delle immagini. Per ottenere prestazioni elevate e immagini chiare, Sony utilizza la retroilluminazione nei propri televisori. In questo modo può garantire immagini il più possibile luminose e una chiarezza eccezionale anche per le immagini più scure.

    Perché la retroilluminazione non è uniforme?


    Con la tecnologia LCD, è possibile che la retroilluminazione non sia completamente omogenea. La retroilluminazione irregolare, chiamata anche clouding (nuvole), blooming (fiori), mura (irregolarità), banding (strisce) e luminosità non uniforme, è un fenomeno comune di tutti i televisori LCD. La visibilità di questo fenomeno dipende da fattori come le impostazioni di luminosità e contrasto usate e o la luminosità dell'ambiente in cui si trova il televisore. Anche la temperatura dello schermo può determinare questo fenomeno, perché alcuni materiali possono espandersi/comprimersi leggermente quando la temperatura varia. I nuovi televisori presentano un'irregolarità maggiore delle retroilluminazione che diminuisce gradualmente dopo alcune settimane/mesi di utilizzo.

    La sorgente di luce è più visibile quando si guardano scene scure o immagini nere in un ambiente con poca luce.  Di seguito sono forniti alcuni esempi.

    Clouding     Blooming

    Retroilluminazione non uniforme    

     

    Come si può ridurre questo effetto?


    Per ridurre questo effetto, procedere come segue.

    • Quasi tutti i televisori LCD Sony sono dotati della funzione Light Sensor (Sensore di luce) che permette di ottimizzare la luminosità dello schermo rilevando la luminosità ambientale della stanza in cui ci si trova. La luminosità dello schermo diminuisce se la luminosità ambientale è ridotta e aumenta in ambienti più illuminati. Per risparmiare energia ottimizzando la luminosità, attivare il  Light Sensor (Sensore di luce) premendo il tasto HOME sul telecomando, quindi selezionare Settings > System settings > ECO > Light Sensor (Impostazioni > Impostazioni di sistema > ECO > Sensore di luce) e impostare su ON.
    • Per ridurre la retroilluminazione e compensare la scarsa luce regolando luminosità e contrasto, premere il tasto Options (Opzioni) e selezionare Picture (Immagine) > regolare.
    • Regolare le impostazioni su Cinema. L'immagine sarà più calda (leggermente più rossa). Premere il tasto Options (Opzioni) sul telecomando, quindi selezionare Scene Select (Selezione scena) > Cinema.
    • Se il televisore è dotato di LED Dynamic Control (Controllo LED dinamico), la funzione non deve essere disattivata. Il LED Dynamic Control ad esempio potrebbe essere DISATTIVATO quando le immagini sono impostate su Custom (Personalizzata). Per attivarlo:
      • Premere Options (Opzioni)  sul telecomando, selezionare Picture > (Immagine) e passare da Custom (Personalizzata) a Standard.
      • In alternativa, mantenere l'impostazione Custom (Personalizzata), ma in Picture setting (Impostazioni immagine) selezionare Advanced Settings (Impostazioni avanzate) e modificare l'impostazione di LED Dynamic Control da OFF (Disattivato) a Standard o High (Alto).
    • Se questi suggerimenti non servono a risolvere il problema, tentare con altre impostazioni dell'immagine in modo da ottenere il risultato desiderato. 

    Nota: tutti i prodotti Sony consegnati hanno superato i test interni di qualità. L'irregolarità della retroilluminazione visibile sono con immagini scure e in ambienti scuri o con luce molto scarsa è un fenomeno previsto. Di conseguenza non possiamo accettare richieste di assistenza o sostituzione.