ID articolo : 00174094 / Ultima modifica : 27/08/2021Stampa

Informazioni importanti per proteggere la TV in caso di fulmini.

    Informazioni sui fulmini e sui relativi danni

    In caso di temporali con fulmini, possono verificarsi incidenti quali scosse elettriche o danni alla TV. Questa situazione viene definita colpo di fulmine diretto. Quando i fulmini generano tensione nell'ambiente circostante, si parla di colpo di fulmine indiretto. Tali tensioni e correnti elettriche anomale possono essere trasmesse alla TV attraverso il cavo di un'antenna o una presa e distruggere l'interno della TV.

    In caso di tuoni

    I fulmini generano solitamente una tensione molto elevata e ampi flussi di corrente. Poiché sussiste il rischio di scosse elettriche, non toccare i cavi dell'antenna o le spine di alimentazione in presenza di tuoni.

    In caso di previsioni di fulmini

    1. Spegnere la TV e scollegare il cavo di alimentazione.
      • Se si sta registrando sull'unità disco rigido USB esterna, interrompere prima la registrazione.
      • Con il cavo di alimentazione scollegato, la guida dei programmi non verrà aggiornata.
    2. Scollegare tutti i cavi collegati all'esterno della TV, quali il cavo dell'antenna, il cavo HDMI e il cavo LAN.
    3. Al termine del temporale, collegare il cavo di alimentazione, il cavo dell'antenna, il cavo HDMI e il cavo LAN come in precedenza.

    Se la TV non si accende dopo un temporale

    Se non è possibile accendere la TV o lo schermo appare vuoto dopo un temporale, potrebbe esservi un'interruzione temporanea del funzionamento.

    Attenersi alla procedura seguente per scollegare il cavo di alimentazione dalla presa e riavviare la TV dopo alcuni istanti per verificare se funziona correttamente.

    1. Spegnere la TV.
    2. Scollegare il cavo di alimentazione della TV dalla presa.
    3. Dopo circa un'ora, collegare il cavo di alimentazione alla presa.
    4. Accendere la TV.

    Se il problema persiste, potrebbe essere necessario un intervento di riparazione.