IMPORTANTE: Per gli Android TV™ di Sony o le seguenti serie, consultare l'articolo qui sotto.
Serie KDLxxW7xxB, KDLxxW8xxB, KDLxxW9xxB, KDxxX8xxxB, KDxxX9xxxB, W70xC e W78xC.
Il LED o la parte inferiore dello schermo si illumina o lampeggia in colori diversi.
Generalmente, le spie LED si trovano nella parte anteriore inferiore del televisore. Potrebbero esserci una o più luci e, su modelli più recenti, una luce può cambiare colore per indicare condizioni diverse o per mostrare che determinate funzioni sono abilitate.
Consultare la tabella seguente per conoscere i significati più comuni delle spie e per la procedura di risoluzione di eventuali problemi.
Rosso
|
Errore di sistema:
- Se un LED rosso lampeggia e il televisore non funziona correttamente, significa che la TV ha rilevato un problema. La maggior parte delle condizioni di lampeggiamento del LED rosso richiedono un intervento di manutenzione.
- Il significato dei codici di lampeggiamento varia a seconda dei modelli di TV. Tuttavia, il numero di lampeggi è spesso compreso tra 2 e 8.
- Se un LED rosso lampeggia, provare la procedura di risoluzione dei problemi riportata di seguito. Se la procedura non risolve il problema e il LED rosso continua a lampeggiare, controllare quante volte lampeggia, quindi contattare l'assistenza.
NOTA: 8 lampeggi - Per alcuni modelli, è necessaria una procedura speciale di ripristino se il LED rosso sul lato anteriore del televisore lampeggia 8 volte a ripetizione. Questo è un problema specifico del modello che può essere risolto seguendo queste istruzioni (controllare la risposta per assicurarsi che il modello sia incluso).
- Spegnere e riaccendere il televisore
Se il televisore non risponde al telecomando o al pulsante di accensione, o il problema persiste, scollegare il televisore. Nel caso di televisori a proiezione o proiettori, lasciarli spenti per 3 minuti. Nel caso di altri televisori, lasciarli spenti per 1 minuto. Ricollegare il televisore e accenderlo. NOTE:
- Se il televisore è collegato a una presa multipla o a uno scaricatore, rimuoverlo dalla presa multipla o dallo scaricatore e collegarlo direttamente alla presa a muro. Se viene risolto, il problema riguarda la presa multipla o lo scaricatore e non il televisore.
- I televisori a proiezione e i proiettori devono raffreddarsi prima di essere riaccesi. Potrebbe essere necessario attendere alcuni minuti prima che questi si riaccendano.
- Pulire le prese d'aria/gli slot nel mobile TV
Assicurarsi che vi sia spazio per la circolazione dell'aria intorno al mobile TV. - Spegnere il televisore e scollegare tutti i dispositivi collegati
Spegnere il televisore e scollegare tutti i dispositivi collegati. Con tutti i dispositivi scollegati, accendere nuovamente il televisore e controllare se il LED lampeggia. Se non lampeggia, il problema potrebbe essere nei dispositivi collegati. Se lampeggia ancora, passare alla fase 4. - Aggiornare il software del televisore alla versione più recente
Se il televisore è connesso a Internet, premere il pulsante Home o Menu sul telecomando per accedere ai menu delle impostazioni. L'opzione per l'aggiornamento del software si trova di solito nel menu Product Support (Supporto tecnico) o Contact Sony (Contatta Sony). Inoltre, è possibile verificare se è disponibile un aggiornamento del software (firmware) per il televisore sul nostro sito di assistenza. Se è disponibile un aggiornamento, verrà inclusa la procedura di installazione. NOTE:
- Per un numero limitato di modelli con funzionalità Internet, l'unica opzione è attivare Automatic Software Updates (Aggiornamenti software automatici) e consentire l'aggiornamento automatico del televisore. Se si dispone solo di questa opzione, assicurarsi che sia impostata su On (Attivata).
- I vecchi televisori a tubo catodico e i televisori meno recenti che non possono essere collegati a Internet non dispongono di un'opzione per verificare la disponibilità di un aggiornamento software o potrebbero non essere in grado di essere aggiornati.
- Altri fattori da verificare per alcuni prodotti specifici
- Alcuni televisori Sony sono dotati di una scatola multimediale (ricevitore) e di uno schermo separato. Se si dispone di uno di questi televisori, verificare che il cavo tra la scatola multimediale e lo schermo sia collegato saldamente.
- Per quanto riguarda i televisori a proiezione e i proiettori, assicurarsi che il coperchio/sportello della lampada sia chiuso e fissato saldamente.
|
Arancione/ ambra
|
Timer:
- Una spia arancione/ambra fissa indica che è stato impostato un timer che è attivo sul televisore.
-
- Timer di spegnimento - Il televisore si spegne dopo un intervallo di tempo predefinito
- Timer di accensione/spegnimento - Consente di accendere/spegnere il televisore a orari prestabiliti del giorno
- NOTA: è possibile impostare, modificare o attivare/disattivare i timer nel menu Settings (Impostazioni) del televisore.
Aggiornamento software:
- Se una spia arancione/ambra lampeggia negli schermi LCD e al plasma dotati di scatola multimediale (ricevitore) e schermo separato, verificare che il cavo tra la scatola multimediale e lo schermo sia collegato saldamente.
- Una spia arancione/ambra lampeggiante significa che il televisore sta eseguendo un aggiornamento del software. Questo si verifica solo se il televisore è collegato a una connessione Internet ad alta velocità attiva.
-
- Non spegnere il televisore o rimuovere l'alimentazione durante un aggiornamento del software.
- Il telecomando non funziona durante il download/l'installazione di un aggiornamento.
- Potrebbero essere necessari alcuni minuti per scaricare e installare gli aggiornamenti. Si prega di pazientare. Al termine dell'aggiornamento, il televisore torna al normale funzionamento.
|
Verde
|
Spia lampeggiante durante l'accensione della TV:
- Una spia verde o bianca potrebbe lampeggiare mentre si accende il televisore. Il funzionamento di questa spia è del tutto normale e termina quando il televisore è acceso. Se la spia continua a lampeggiare e il televisore non si accende o se si accende e poi si spegne e il processo ricomincia, scollegare il televisore per 3 minuti, quindi ricollegarlo e riprovare. Se il problema persiste, sarà necessario eseguire la manutenzione del televisore.
- Se una spia verde o bianca lampeggia seguita da una spia rossa lampeggiante, seguire la procedura descritta sopra per la spia rossa lampeggiante.
Spia fissa o lampeggiante quando il televisore è acceso:
- Una spia verde o bianca fissa sulla parte anteriore del televisore indica che il televisore è acceso.
- Una spia verde o bianca che lampeggia quando si preme un tasto sul telecomando indica semplicemente che il televisore sta ricevendo il segnale dal telecomando. Non tutti i televisori presentano questa funzione.
NOTA: alcuni televisori più recenti presentano un LED bianco nella parte centrale inferiore sotto lo schermo. Se lo si desidera, questo LED può essere disattivato nelle impostazioni di sistema.
|
Bianco
|
Spia della lampada
|
Sostituire la lampada (solo per televisori a proiezione o proiettori):
- Se la spia della lampada lampeggia significa che la lampada è bruciata e deve essere sostituita.
- Quando si sostituisce la lampada, assicurarsi di non toccare la superficie di vetro. Se si tocca accidentalmente la superficie della lampada, pulirla con un panno imbevuto di alcool per rimuovere eventuali residui di olio. Se non viene pulita, la durata della lampada potrebbe ridursi.
- Assicurarsi di chiudere e fissare correttamente i coperchi/sportelli della lampada.
|
Nessuna spia accesa
|
Normal (Normale):
- Il televisore è spento o non è collegato.
- Su alcuni apparecchi, ciò potrebbe indicare che l'interruttore per il risparmio energetico sul lato del televisore è spento. Se il televisore è dotato di questo interruttore, è necessario accenderlo affinché funzioni.
|