Quando si utilizza una connessione HDMI, non viene riprodotta alcuna immagine sul TV
Prima di cominciare
- Questo articolo illustra le procedure di risoluzione dei problemi di connessione di un dispositivo audio/video al TV tramite un cavo HDMI.
Se sullo schermo TV non viene riprodotta alcuna immagine quando si utilizza un cavo analogico (ad esempio, un cavo composito o component), fare riferimento a Non viene riprodotta alcuna immagine sul televisore con il sistema stereo audio/video. - Controllare che sul TV sia installato il software di sistema (firmware) più recente. I download degli aggiornamenti software sono pubblicati nella pagina dell'assistenza.
Risoluzione dei problemi
Passaggio 1: Verificare che sia in uso il canale di INGRESSO corretto
- Assicurarsi che la TV sia impostata sull'ingresso video corretto per la ricezione del segnale HDMI®. La maggior parte dei telecomandi per TV dispone di un pulsante Input
che consente di passare da un ingresso all'altro. Premere il pulsante Input ripetutamente fino a quando sul TV non viene visualizzato l'ingresso HDMI corretto. Controllare l'ingresso del TV a cui si sta eseguendo la connessione.
- La posizione e l'icona del pulsante Input
sul telecomando, nonché il numero e i nomi degli ingressi, potrebbero essere diversi sul TV in uso.
- La posizione e l'icona del pulsante Input
- Assicurarsi che il dispositivo collegato sia acceso.
Passaggio 2: Scollegare e ricollegare il cavo HDMI
A volte, possono verificarsi errori di connessione temporanei che causano questo problema. I passaggi successivi dipendono dal tipo di TV in uso:
Modelli Android TV™ e Google TV™
Altri modelli di TV
Passaggio 3: Controllare l'uscita del dispositivo video collegato
Assicurarsi che il dispositivo collegato sia configurato per l'uscita dal collegamento HDMI e che il formato video di uscita sia compatibile con il televisore. L'uscita selezionata potrebbe essere visibile sul display del dispositivo o nei menu.
IMPORTANTE: Alcuni dispositivi potrebbero emettere un segnale video 1080/24p o 1080/30p, ma alcuni TV possono accettare solo un segnale video 1080/60p. La modifica del formato di uscita video del dispositivo collegato può risolvere il problema. Verificare sul manuale o contattare il produttore per ulteriori informazioni sulla modifica del formato di uscita video.
Passaggio 4: Controllare l'amplificatore
- Se si utilizza un amplificatore, consultare il manuale per verificare che i collegamenti effettuati siano corretti. L'amplificatore/ricevitore AV deve inoltrare il segnale al TV. L'amplificatore potrebbe inviare un segnale diverso da quello desiderato (ad esempio, l'amplificatore invia un segnale della porta HDM2, ma il dispositivo video è collegato alla porta HDM1).
- Verificare che l'ingresso dell'amplificatore corrisponda all'ingresso del TV.
- Se il dispositivo è collegato a un ricevitore AV o a un altro componente prima di essere collegato al TV, provare a effettuare il collegamento direttamente a un ingresso HDMI del TV. Se questo funziona, il ricevitore o l'altro dispositivo potrebbero non essere ripetitori HDMI e non trasmettere il segnale al TV.
- Un ripetitore HDMI riceve un segnale audio/video da un dispositivo HDMI e lo trasmette a un altro dispositivo HDMI connesso. Mentre i prodotti Sony sono supportati per l'uso con ripetitori HDMI, i prodotti di altri produttori potrebbero non essere supportati.
- Se ci si collega a un ricevitore AV utilizzando un tipo di connessione analogica (coassiale, AV composita, AV component o S-Video), il ricevitore potrebbe non riuscire convertire tale segnale in HDMI per inviarlo al TV. Per ulteriori informazioni su altre opzioni di collegamento, fare riferimento alle istruzioni per l'uso incluse con il ricevitore A/V.
Passaggio 5: Scollegare il dispositivo video e il TV
Eseguire un semplice ripristino attenendosi alla seguente procedura:
- Spegni il dispositivo collegato e il televisore.
- Scollega il cavo di alimentazione del dispositivo e del televisore.
- Lasciare il dispositivo collegato e il TV senza alimentazione per 30 secondi.
- Collega nuovamente il cavo di alimentazione del dispositivo e del televisore alla presa elettrica.
- Accendi il dispositivo collegato e il televisore.
Passaggio 6: Provare a usare un cavo HDMI diverso
- Il cavo HDMI in uso potrebbe non funzionare correttamente o essere troppo vecchio per garantire prestazioni adeguate. Provare a usare un cavo HDMI diverso per verificare se il problema viene risolto.
- In alternativa, è possibile usare il primo cavo HDMI per collegare un altro dispositivo video per verificare se il dispositivo video non funziona correttamente. Se questo funziona, il primo dispositivo potrebbe non funzionare correttamente e potrebbe essere necessario contattare il produttore del dispositivo per ulteriore assistenza.
- Se si desidera visualizzare sul TV immagini in qualità 1080p (50p/60p) da un dispositivo esterno, effettuare il collegamento utilizzando un cavo HDMI ad alta velocità recante il logo "HDMI".
- Se le immagini non vengono comunque riprodotte, eseguire il ripristino delle impostazioni di fabbrica del TV.
- Se il problema persiste, il televisore potrebbe richiedere assistenza.