ID articolo : 00279739 / Ultima modifica : 14/05/2023Stampa

Il LED del TV si accende o lampeggia: significato dei colori e risoluzione del problema di LED rosso lampeggiante

    IMPORTANTE: Questo articolo si applica solo a prodotti specifici. Si prega di controllare i prodotti applicabili nella parte superiore di questo articolo.

    Il LED anteriore del TV può cambiare colore a seconda delle attività o dello stato del televisore. Questo articolo contiene i significati dei codici colore e i potenziali passaggi per la risoluzione dei problemi che da eseguire quando il LED del TV è illuminato in rosso e lampeggia, il che è un segnale importante che il TV presenta un problema serio.


    Cosa significano i diversi colori della spia LED anteriore del TV?

    Il colore del LED indica un determinato stato o attività del TV. Se il LED rosso lampeggia, passare alla sezione "Il LED del TV è illuminato in rosso e lampeggia più volte".

    Colori: Bianco - Ciano - Ambra - Rosa - Verde - Giallo

    È possibile spegnere il LED anteriore del TV?

    Sì, ma non è consigliabile. Senza i colori del LED, non è possibile stabilire lo stato del TV. È possibile spegnere la luce LED sul lato anteriore del TV impostando l'Illuminazione del LED su No. Seguire le istruzioni in base al tipo di TV.

    Modelli Android TV o Google TV

    Altri modelli di TV LCD/LED


    Il LED del TV è illuminato in rosso e lampeggia più volte

    Sfortunatamente, un LED rosso lampeggiante indica un problema serio. Per risolvere questo problema, è possibile eseguire diverse operazioni. Eseguire ogni fase prima di passare a quella successiva.

    1. Se il TV lampeggia sette volte, verificare che non si surriscaldi: assicurarsi che dietro il TV vi sia spazio sufficiente per la ventilazione. Per qualsiasi altro numero di lampeggiamenti, andare al passaggio 2.
    2. Spegnere e riaccendere il TV utilizzando il telecomando o il pulsante di accensione situato sul TV. Approfittare di questo momento per scollegare tutti i dispositivi collegati al TV per assicurarvi che non siano la causa del problema.
    3. Scollegare il TV e lasciarlo scollegato per due minuti (questo tipo di riavvio si chiama spegnimento e riaccensione).
    4. Se possibile, aggiornare il software del TV alla versione più recente.
    5. Eseguire un ripristino o un ripristino forzato dei dati di fabbrica. È possibile eseguire un ripristino dei dati di fabbrica tramite il menu delle impostazioni. Un ripristino forzato dei dati di fabbrica viene eseguito utilizzando i pulsanti sul TV e viene utilizzato quando non è possibile accedere al menu delle impostazioni.

    Questo video si applica ai Google TV, ma potrebbe applicarsi anche agli Android TV. Consultare l'articolo relativo al ripristino per ulteriori informazioni su come eseguire un ripristino o un ripristino forzato dei dati di fabbrica.

    Se questi passaggi non migliorano la situazione, contattare l'assistenza clienti.