ID articolo : 00239787 / Ultima modifica : 04/12/2020Stampa

PC - Visualizzazione dello schermo del PC sul TV

    Prima di effettuare la connessione

    Nella seguente guida viene descritto come collegare il computer al televisore.

    Prima di procedere, si consiglia di scaricare l'ultima versione del driver e del software della scheda grafica. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web del produttore della scheda grafica o del computer.
    La maggior parte dei computer dispone di una porta di uscita VGA, pertanto è possibile utilizzare il cavo VGA per collegare il computer al televisore. In alternativa, un'altra connessione consigliata è tramite cavo HDMI.

    • HDMI
      High-Definition Multimedia Interface (HDMI) è un'interfaccia audio/video totalmente digitale, in grado di trasmettere segnali audio e video ad alta definizione.
      Non tutte le schede video compatibili con HDMI, tuttavia, supportano l'audio. Se l'HDTV in uso è dotato di un ingresso audio, si potrebbe essere in grado di collegare un cavo audio separato dalla scheda audio del computer direttamente al televisore.
      In caso contrario, sarà necessario collegare il segnale audio a un dispositivo diverso, ad esempio gli speaker esterni del computer o il sistema Hi-Fi.
    • VGA
      Lo standard Video Graphic Array (VGA) è in grado di trasmettere un segnale video analogico ad alta risoluzione, ma non l'audio. Sarà pertanto necessario utilizzare i connettori audio del dispositivo.

      Si consiglia di utilizzare un cavo PC con ferrite, ad esempio il connettore D-sub 15 o uno equivalente.

    Note sulla connettività audio:
    Se si collega un sistema audio digitale compatibile con la tecnologia Audio Return Channel (ARC), utilizzare il jack (la presa) HDMI che presenta il contrassegno "ARC". In caso contrario, occorrerà stabilire un collegamento audio supplementare utilizzando l'ingresso audio PC/HDMI.


    Nota: se il computer è dotato di una porta DVI o mini DVI:
    È possibile effettuare il collegamento alla porta HDMI (Ingresso audio) tramite un'interfaccia adattatore DVI - HDMI (non in dotazione) e collegare la porta di uscita audio del dispositivo all'ingresso audio PC/HDMI.

    Segnale in ingresso corrispondente sul PC

    Di seguito sono riportati i segnali in ingresso corrispondenti sul PC in termini di risoluzione e frequenza orizzontale/verticale
    Risoluzione Frequenza orizzontale/verticale
    640 x 480 31,5 kHz, 60 Hz
    800 x 600 37,9 kHz, 60 Hz
    1024 x 768 48,4 kHz, 60 Hz
    1280 x 768 47,4 kHz/60 Hz e 47,8 kHz/60 Hz
    1360 x 768 47,7 kHz, 60 Hz
    1280 x 1024 64 KHz/60 Hz (solo per il modello Full HD)
    1920 x 1080 67,5 KHz/60 Hz (solo per il modello Full HD)*
    *Quando è applicata all'ingresso HDMI, la temporizzazione 1080p viene considerata una temporizzazione video e non PC. Ciò influenza le impostazioni di sistema e le impostazioni di visualizzazione.

    • Per visualizzare i contenuti del PC:
      • Impostare Selezione scena su Grafica
      • Impostare Screen Format (Formato schermo) / Formato Immagine su 16:9
      • Impostare Area Schermo su Pixel pieno. Il formato dello schermo è configurabile solo quando Formato immagine automatico è impostato su No.
    • Il televisore non supporta segnali interlacciati.
    • Per una qualità delle immagini ottimale, si consiglia di utilizzare i segnali riportati sopra. In modalità Plug & Play, i segnali con frequenza verticale di 60 Hz verranno rilevati automaticamente (potrebbe essere necessario riavviare il PC).
    • A seconda dello stato della connessione, l'immagine potrebbe risultare sfocata o poco definita. In questo caso, modificare le impostazioni del PC e selezionare un altro segnale in ingresso corrispondente sul PC.
    • L'uscita da 1920 pixel x 1080 linee / 60 Hz potrebbe non essere disponibile, a seconda del PC in uso. Anche se viene selezionata l'uscita da 1920 pixel x 1080 linee / 60 Hz, il segnale in uscita effettivo può essere diverso. In questo caso, modificare le impostazioni del PC e selezionare un altro segnale in ingresso corrispondente sul PC.