La nostra guida completa alle impostazioni per immagini TV perfette
L'idea della perfetta immagine televisiva varia sicuramente da persona a persona, è questione di preferenze personali. Detto questo, è facile migliorare il colore, il contrasto e la chiarezza di qualsiasi schermo TV, basta effettuare alcune piccole regolazioni alle impostazioni sullo sfondo. Ecco come iniziare:
Preparazione
Prima di procedere, scaricare il diagramma di regolazione allegato a questa pagina e salvarlo su una chiavetta USB. Inserire la chiavetta USB nella TV e aprire l'immagine utilizzando il lettore multimediale per visualizzare il diagramma. Per le Android TV di ultima generazione, riprodurre il file in un lettore DVD o Blu-ray poiché non è possibile modificare le impostazioni immagine utilizzando l'app Album.
È sempre preferibile iniziare dalle impostazioni di base, ma per regolarle in modo accurato è necessario disattivare alcune delle funzioni avanzate. Nella schermata iniziale della TV selezionare 'Settings' (Impostazioni) > 'System Settings' (Impostazioni di sistema) > 'Eco' e disattivare il sensore di luminosità. Selezionare quindi 'Settings' (Impostazioni)* > 'Picture' (Immagine) e disattivare 'Reality Creation' (Creazione Reality), 'Smooth Gradation' (Gradazione omogenea) e tutte le funzioni 'Noise Reduction' (Riduzione del rumore).
NOTA: Nei dispositivi Android Oreo (OSV-O), l'icona Impostazioni si trova nell'angolo in alto a destra.
Consigliamo di mantenere l'impostazione 'Backlight' (Retroilluminazione) su sette o otto e di impostare la modalità immagine su 'Standard'. Fare quindi clic su 'Advanced' (Avanzate) e disattivare tutte le opzioni.
NOTA: assicurarsi di accedere unicamente alle impostazioni immagine dalla schermata iniziale della TM premendo il pulsante 'Home' sul telecomando. Se si accede a queste impostazioni dal pulsante 'Options' (Opzioni), si potranno regolare le impostazioni per una sola sorgente e non per l'intera televisione. Assicurarsi inoltre che gli ingressi target siano impostati su 'Common' (Comune).
Calibrazione della TV
È innanzitutto necessario verificare le dimensioni immagine corrette. In generale, le TV ingrandiranno leggermente il segnale fornito e di conseguenza l'immagine non sarà nitida come dovrebbe essere. Questo è percepibile osservando le strisce di risoluzione che mostrano un certo effetto marezzato. Per ottenere le dimensioni immagine corrette, selezionare 'Settings' (Impostazioni) > 'Display' (Display) > 'Screen' (Schermo), quindi impostare l'area di visualizzazione su 'Off' e l'area di visualizzazione su 'Full Pixel' (Piena risoluzione). A ogni angolo dovrebbero ora essere visibili le frecce complete e l'effetto marezzato nel campo risoluzione dovrebbe essere scomparso.
Regolazione della luminosità
Osservare la sezione più nera della barra in scala di grigi sul diagramma di regolazione, quindi regolare la luminosità sulla TV in modo che il campo nero sulla sinistra sia il più nero possibile. La luminosità è stata impostata correttamente se è ancora percepibile una differenza con il campo successivo sulla destra. Se non si percepisce alcuna differenza tra i due campi, aumentare gradualmente la luminosità finché si risulta possibile
Regolazione del contrasto
A questo punto, è necessario osservare la parte più chiara della barra in scala di grigi sul diagramma di regolazione. Iniziare a regolare il contrasto della TV finché il campo all'estrema destra non risulta bianco e si è ancora in grado di percepire una differenza tra questo e la sezione accanto. Se non si percepisce alcuna differenza, il contrasto impostato è troppo elevato.
Regolazione della nitidezza
Se la nitidezza di una televisione è troppo elevata, l'immagine risulta innaturale e artificiale. Per evitare questo inconveniente, regolare i livelli di nitidezza in modo che le linee della croce nel diagramma di regolazione non presentino un bordo luminoso. Se è presente un bordo bianco, ridurre la nitidezza finché non scompare.
Regolazione della saturazione del colore
Regolare la saturazione del colore su un livello che consenta di percepire una differenza tra tutte le gradazioni del colore sul diagramma di regolazione. Prestare particolare attenzione alla parte centrale della scala colori e all'immagine al centro del diagramma di regolazione per assicurarsi che i toni della pelle risultino naturali.
Impostazioni aggiuntive
Ora che tutte le impostazioni di base della TV sono state ottimizzate, la differenza dovrebbe già essere percepibile. Tuttavia, prima di posare il telecomando, vale la pena tornare alle impostazioni avanzate e attivare quelle che potranno migliorare ulteriormente i dettagli. I nostri consigli:
- 'Reality Creation' (Creazione Reality) > 'On'. La qualità delle immagini verrà migliorata attraverso il ripristino dei dettagli persi.
- 'Smooth Gradation' (Gradazione omogenea) > 'Medium' (Media). Consente il miglioramento delle gradazioni del colore di tutte le sorgenti e risulta molto efficiente sui segnali altamente compressi. Si percepirà la differenza nelle diverse gradazioni di un cielo blu, ad esempio.
- Se si utilizzano solo sorgenti digitali, consigliamo di mantenere disattivate tutte le impostazioni di riduzione del rumore.
Tutte le altre impostazioni, incluse la temperatura del colore e il correttore del nero nelle impostazioni avanzate, possono essere regolate in base alle preferenze personali. Fare delle prove con ognuna di esse e farsi un'opinione.
Ottimizzazione delle impostazioni per varie sorgenti
Uno dei modi più semplici per migliorare rapidamente la qualità delle immagini in generale consiste nel selezionare la scena corrispondente alla sorgente di contenuti. Ad esempio, se si è connessa una PlayStation 4 a una delle porte HDMI®, selezionare 'Game' (Gioco) dal menu di selezione scena, se invece si è connesso un PC, selezionare 'Graphics' (Grafica). Da qui è possibile regolare le impostazioni in base alle proprie preferenze assicurandosi di usare il pulsante 'Options' (Opzioni) sul telecomando per intervenire unicamente sulla sorgente desiderata.
Ora che tutte le impostazioni immagini della TV sono state ottimizzate, il miglioramento dovrebbe essere reale, anche se le immagini sembravano già di ottima qualità. A questo punto, non rimane che accomodarsi, rilassarsi e godere della migliore qualità immagine possibile.