Come proteggere i tuoi contenuti

    Generalmente, il tuo dispositivo contiene dati sensibili e ricordi personali che desideri conservare, come foto e video. Ma cosa succede se il tuo dispositivo viene smarrito o rubato? Per aiutarti, abbiamo raccolto alcuni suggerimenti utili su cosa puoi fare per proteggere i tuoi contenuti e assicurarti che restino con te.

    Due cose semplici per iniziare

    Per prima cosa, richiedi un account Google™ ed effettua l'accesso dal tuo dispositivo. In questo modo, puoi eseguire il backup dei contenuti e persino trovare il tuo dispositivo in caso di smarrimento. L'accesso a un account Google, inoltre, impedisce a terzi di configurare e utilizzare il tuo dispositivo in caso di furto. In secondo luogo, configura e utilizza un blocco dello schermo per impedire ad altre persone di accedere al tuo dispositivo.

    Guarda il video per scoprire come impostare una sequenza di blocco dello schermo, un PIN o una password. Annota le credenziali del tuo account Google, il numero IMEI del tuo dispositivo e il PIN o la password del blocco dello schermo e mantieni al sicuro queste informazioni. Non si sa mai quando potrebbero essere necessarie!

    Esegui il backup dei contenuti

    Assicurati di eseguire regolarmente il backup dei tuoi contenuti. Se il tuo dispositivo viene danneggiato, smarrito o rubato, puoi ripristinare i contenuti del backup su un nuovo dispositivo o su un dispositivo smarrito e ritrovato. Effettuare backup regolari è importante anche se, a un certo punto, sarà necessario ripristinare il dispositivo o eseguire una riparazione del software.

    È possibile effettuare il backup di dati delle app, cronologia delle chiamate, impostazioni del dispositivo, calendario, contatti, foto e video sui server cloud online e sincronizzarli con il tuo account Google. Quando sul dispositivo sono presenti grandi volumi di foto, video o file musicali, ti consigliamo di eseguire il backup dei file su un computer utilizzando un cavo USB o una memory card.

    Cosa succede se il mio dispositivo viene smarrito o rubato?

    Se il dispositivo viene smarrito, è possibile individuarlo con il servizio online Find My Device. È sufficiente effettuare l'accesso utilizzando l'account Google e la posizione del dispositivo verrà indicata su una mappa. Provalo oggi stesso, così saprai come usarlo!

    Con Find My Device, puoi anche far squillare il dispositivo a volume massimo per cinque minuti, anche se è in modalità silenziosa, o bloccare il tuo dispositivo da remoto e visualizzare un messaggio sullo schermo con le tue informazioni di contatto. Se sospetti che il tuo dispositivo sia stato rubato, puoi cancellare da remoto tutti i contenuti. Tuttavia, ricorda che dopo aver effettuato questa operazione non potrai più individuare il dispositivo con Find My Device.

    Per utilizzare Find My Device, il dispositivo deve essere acceso e connesso al tuo account Google. Inoltre, devi verificare che le opzioni Posizione e Find My Device siano attivate nel menu Impostazioni e che il dispositivo sia visibile sul sito Web di Google Play.

    Non riesco a sbloccare il telefono!

    Non preoccuparti, può succedere a tutti di dimenticare la sequenza di blocco dello schermo. Se possiedi un account Google ed effettui backup regolari, potrai accedere nuovamente al dispositivo e ai contenuti. Non devi fare altro che reimpostare il dispositivo e configurarlo da zero. Quindi, accedi al tuo account Google e ripristina il contenuto di cui hai eseguito il backup, e il gioco è fatto!

    Puoi reimpostare il dispositivo utilizzando Find My Device o la funzione di riparazione software in Xperia Companion.

    Cintura di sicurezza e freni?

    Finora abbiamo trattato i passaggi più importanti per proteggere i tuoi contenuti: accedere al tuo account Google sul dispositivo, utilizzare un blocco dello schermo ed eseguire il backup dei contenuti. Tuttavia, è possibile utilizzare altre funzioni per migliorare la sicurezza del dispositivo e dei contenuti. Eccone alcune:


    Messaggio di blocco schermo. Aggiungi una linea di testo al blocco schermo. Perché non usare il tuo nome e le informazioni che potrebbero aiutarti a recuperare il tuo dispositivo se lo perdi?


    Software antivirus. Installa e utilizza un'app antivirus per proteggere il tuo dispositivo da virus, ransomware, spyware, tentativi di phishing e altri malware.


    Blocco schermo. Se qualcun altro desidera utilizzare il tuo telefono, puoi proteggere i tuoi contenuti bloccando la schermata di un'app, in modo da autorizzare soltanto l'accesso a quella particolare app.


    Crittografia. La crittografia rappresenta un'ulteriore protezione in caso di furto del dispositivo. Se il contenuto è crittografato, può essere letto solo quando la schermata del dispositivo è sbloccata.


    Google Play Protect. Google Play Protect ti avvisa sulle app potenzialmente pericolose e le rimuove dal tuo dispositivo. Inoltre, esegue test di sicurezza sulle app prima di scaricarle.


    Aggiorna il software. Ricordati di aggiornare il dispositivo all'ultima versione disponibile del software. In questo modo, potrai sempre contare sulle funzioni di sicurezza e privacy più recenti.

    Nota: questo articolo non è riferito a un prodotto specifico. Pertanto, le caratteristiche e le funzioni descritte possono variare a seconda del dispositivo e/o della versione del software.