ID articolo : 00272305 / Ultima modifica : 28/02/2023Stampa

Cosa indicano le lettere e i numeri nel nome dell'obiettivo?

    IMPORTANTE: Questo articolo si applica solo a prodotti specifici. Si prega di controllare i prodotti applicabili nella parte superiore di questo articolo.

    Le lettere e i numeri nel nome dell'obiettivo indicano, tra le altre cose, la lunghezza focale, il valore F e alcune caratteristiche dell'obiettivo.

    Nomi degli obiettivi con attacco E

    L'immagine indica la lunghezza focale (1), il valore F (2) e il nome di un obiettivo con attacco E (3)

    • 1: Lunghezza focale: Quando questo valore è un intervallo, l'obiettivo è un modello con zoom. Quando questo valore è un numero singolo, l'obiettivo è un modello a focale fissa/messa a fuoco singola.
    • 2: Valore F: Si riferisce all'apertura dell'obiettivo.
    • 3: SEL: I nomi degli obiettivi con attacco E iniziano con SEL.

    Nota: Il valore F nel nome di un obiettivo corrisponde al valore F di quanto l'obiettivo è utilizzato all'apertura massima (valore F minimo). Minore è il valore, più è veloce l'obiettivo. Per maggiori dettagli, consultare la pagina Apertura (numero F) e modalità A.

    Codici solitamente utilizzati all'inizio del nome di un obiettivo con attacco E

    • E: Questo codice indica un obiettivo per una fotocamera con un sensore di immagine formato APS-C. Quando l'obiettivo è montato su una fotocamera dotata di un sensore di immagine full-frame da 35 mm, l'angolo di visione viene ritagliato in formato APS-C.
    • PZ: Si riferisce a Power Zoom.
    • FE: Si riferisce a un obiettivo compatibile con una fotocamera con sensore di immagine full-frame da 35 mm.
    • Sonnar T (ecc.): Incluso all'inizio del nome di un obiettivo Carl Zeiss.

    Codici solitamente utilizzati alla fine del nome di un obiettivo con attacco E

    • G: Questo codice indica un obiettivo serie G.
    • GM: Si riferisce a un obiettivo serie G-Master premium di Sony.
    • ZA: Si riferisce a un obiettivo Carl Zeiss.
    • Macro: Si riferisce a un obiettivo macro.
    • OSS: Si riferisce a una funzione di compensazione delle vibrazioni ottiche della fotocamera all'interno dell'obiettivo.
    • LE: Si riferisce a un obiettivo Light Edition. Si tratta di un'edizione più leggera e compatta.

    Nomi degli obiettivi con attacco A

    L'immagine indica la lunghezza focale (1), il valore F (2) e il nome di un obiettivo con attacco E (3)

    • 1: Lunghezza focale: Quando questo valore è un intervallo, l'obiettivo è un modello con zoom. Quando questo valore è un numero singolo, l'obiettivo è un modello con messa a fuoco singola.
    • 2: Valore F: Si riferisce all'apertura dell'obiettivo.
    • 3: SAL: I nomi degli obiettivi con attacco A iniziano con SAL.

    Nota: Il valore F nel nome di un obiettivo corrisponde al valore F di quanto l'obiettivo è utilizzato all'apertura massima (valore F minimo). Minore è il valore, più è veloce l'obiettivo. Per maggiori dettagli, consultare la pagina Apertura (numero F) e modalità A.

    Codici solitamente utilizzati all'inizio del nome di un obiettivo con attacco A

    • DT: Questo codice indica un obiettivo per una fotocamera con un sensore di immagine formato APS-C. Un obiettivo il cui nome non contiene il codice DT all'inizio è compatibile con una fotocamera con sensore di immagine full-frame da 35 mm.
    • Sonnar T (ecc.): Incluso all'inizio del nome di un obiettivo Carl Zeiss.

    Codici solitamente utilizzati alla fine del nome di un obiettivo con attacco A

    • G: Questo codice indica un obiettivo serie G.
    • ZA: Si riferisce a un obiettivo Carl Zeiss.
    • Macro: Si riferisce a un obiettivo macro.
    • Fisheye: Si riferisce a un obiettivo Fisheye.
    • SSM: Si riferisce a un motore a onde supersoniche.
    • SAM: È l'acronimo di Smooth Autofocus Motor.

    Nota: SSM e SAM sono tipi di sistemi di controllo dell'unità autofocus.


    Compatibilità degli obiettivi

    Tenere a mente i seguenti punti, che potrebbero interessare la combinazione di obiettivo e corpo della fotocamera:

    • Potrebbe essere necessario aggiornare il firmware dell'obiettivo o del corpo della fotocamera.
    • Alcune funzioni potrebbero non essere disponibili.
    • Durante l'uso dei prodotti, potrebbero essere applicate alcune precauzioni o limitazioni.

    Fare riferimento alla pagina Obiettivo - informazioni sulla compatibilità per maggiori dettagli sull'obiettivo e sulla compatibilità.