TV Sony Bravia : download per firmware.
Informazioni su questo download
Informazioni su questo aggiornamento (10/10/2011)
Questo file aggiorna il firmware del televisore alla versione M7.039 ed evita le situazioni seguenti:
- Suppporto sottotitoli aggiunto per i programmi digitali HD.
- Algoritmo di selezione audio modificato in base alla selezione utente.
- Errori di trasmissione programmi ridotti.
- Sequenza di visualizzazione per i sottotitoli in tempo reale migliorata.
- Selezione caratteri corretti per i programmi via cavo applicata.
- Quando alcuni dispositivi HDMI sono connessi, è possibile che venga temporaneamente percepito un suono residuo dopo lo spegnimento dell'apparecchio TV.
- In alcuni casi specifici, quando viene spento il televisore non viene mantenuto l'ordinamento dell'utente dei programmi analogici.
- Il cambio di canale richiede molto tempo su alcuni programmi criptati.
- Possono apparire disturbi dell'immagine in servizi ad alta definizione.
- Maggiore velocità di navigazione EPG.
- Miglioramenti della stabilità per evitare i blocchi dell'apparecchio in condizioni specifiche.
- Problemi di sintonizzazione per il canale DVB-C a 434 MHz.
- Perdita degli elenchi dei preferiti dopo 10 minuti in standby.
- Le informazioni EPG norvegesi sono scritte in svedese in diverse condizioni.
- La larghezza dell'immagine cambia continuamente durante la visualizzazione di alcuni servizi.
Modelli interessati
- KDL-19S5700 / S5710 / S5720 / S5730
- KDL-26S5550 / P5550
- KDL-32S5550 / S5650 / P5550 / P5650 / P3550
- KDL-37S5650 / P5650
- KDL-40S5650 / P5650
Avviso
- Attenersi scrupolosamente alle seguenti istruzioni di aggiornamento. In caso contrario, il processo di aggiornamento potrebbe interrompersi e il televisore potrebbe smettere di rispondere oppure richiedere la riparazione.
- Non spegnere il televisore o scollegarlo dalla presa di alimentazione CA. Se l'alimentazione si interrompe durante l'installazione dell'aggiornamento del firmware, il televisore potrebbe smettere di rispondere oppure richiedere la riparazione.
Domande frequenti
- Come posso controllare la versione del mio firmware TV?
- Accendere l'apparecchio TV e premere il pulsante MENU sul telecomando, per visualizzare il menu Home.
- Navigare fino all'opzione "Settings" (Impostazioni) e premere OK per selezionarla.
- Navigare fino all'opzione "Setup" (Impostazione) e premere OK per selezionarla.
- Navigare fino all'opzione "Digital Setup" (Impostazione digitale) e premere OK per selezionarla.
- Navigare fino all'opzione "Technical Setup" (Impostazione tecnica) e premere OK per selezionarla.
- Navigare fino all'opzione "System Information" (Informazioni di Sistema) e premere OK per selezionarla.
- Il numero della versione appare sulla prima riga.
- Dopo l'aggiornamento le impostazioni personali vengono eliminate?
Tutte le impostazioni personali rimangono invariate. - Posso installare una versione del firmware meno recente?
L'installazione di un firmware precedente non è supportata, in questo modo il televisore è in grado di garantire risultati ottimali. - Durante il processo di aggiornamento, il televisore si spegne.
È normale che il televisore, durante il processo di aggiornamento, si riavvii. Il televisore potrebbe richiedere un periodo più lungo del normale per riavviarsi, poiché è in corso l'aggiornamento del firmware.
Installa
- Prima di scaricare il file è necessario accettare l’esclusione di responsabilità.
Prima di scaricare e installare qualsiasi file, leggere con attenzione e completamente tutte le informazioni. In caso di mancato rispetto delle istruzioni, il televisore potrebbe smettere di rispondere oppure richiedere la riparazione. - Dopo aver accettato l'esclusione di responsabilità salvare il file dell'aggiornamento sul desktop del computer.
Dopo avere completato l'aggiornamento, verificare che il file sia di 26,031,352 byte.
A tale scopo, fare clic sul file con il pulsante destro del mouse, selezionare "Proprietà" e verificare che la scheda "Generale" visualizzi le seguenti informazioni sulle dimensioni del file:
Se le informazioni relative alle dimensioni visualizzate sul computer sono diverse, eliminare il file scaricato, cancellare il contenuto della cache del browser Internet e ripetere il download. - Aprire Esplora risorse, individuare il file scaricato "firmware.upd" e copiarlo nella cartella principale della periferica USB
Note importanti:- assicurarsi che sulla periferica USB sia disponibile spazio sufficiente.
Aggiornamento del firmware
- Non spegnere il televisore o scollegarlo dalla fonte di alimentazione durante il processo di aggiornamento. Ciò potrebbe danneggiare il televisore e renderlo inutilizzabile, per cui diventerebbe necessario ripararlo.
- Non premere pulsanti, tranne se indicato dalle istruzioni, fino al termine dell’aggiornamento. Ciò potrebbe danneggiare il televisore e renderlo inutilizzabile, per cui diventerebbe necessario ripararlo.
Il processo di aggiornamento del firmware può richiedere fino a 10 minuti. Prima di iniziare ad aggiornare il firmware del televisore, leggere l’intera procedura.
- Accendere il televisore
- Inserire la periferica USB contenente il file "firmware.upd" nello slot USB situato sul lato del televisore.
- Se necessario, premere il tasto HOME sul telecomando e verificare che venga visualizzato il menu Home (XMB(tm)) del televisore
- "Utilizzando il telecomando, navigare fino a "Impostazioni" e premere OK. Navigare quindi fino a "Setup" e premere OK; navigare quindi fino a "System Update" (Aggiornamento del sistema) e premere OK."
- Sul televisore viene visualizzata una serie di messaggi. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
- La spia di ALIMENTAZIONE sarà verde per 30 secondi, quindi le spie IMMAGINE ASSENTE/TIMER lampeggeranno in color ambra e la spia di STANDBY sarà rossa. Dopo alcuni minuti, il televisore si spegne, per poi riaccendersi e completare l'aggiornamento.
AVVERTENZA:durante il processo di installazione del firmware, non rimuovere la periferica USB, non spegnere il televisore o interrompere l'alimentazione. - Una volta completato l'aggiornamento del firmware, verrà visualizzato un messaggio sul televisore per 5 secondi.
- Rimuovere la periferica USB dallo slot USB
- Verifica della versione del firmware del televisore
- Accendere l'apparecchio TV e premere il pulsante MENU sul telecomando, per visualizzare il menu Home.
- Navigare fino all'opzione "Settings" (Impostazioni) e premere OK per selezionarla.
- Navigare fino all'opzione "Setup" (Impostazione) e premere OK per selezionarla.
- Navigare fino all'opzione "Digital Setup" (Impostazione digitale) e premere OK per selezionarla.
- Navigare fino all'opzione "Technical Setup" (Impostazione tecnica) e premere OK per selezionarla.
- Navigare fino all'opzione "System Information" (Informazioni di Sistema) e premere OK per selezionarla.
- Il numero della versione appare sulla prima riga.
- Confermare il numero di versione.
- Se il numero di versione visualizzato nella terza riga è M7.039, il televisore è stato aggiornato.
Sul display del pannello frontale del televisore viene visualizzato "Aggiornamento del sistema non riuscito".
Effettuare la procedura seguente:
- Verificare che la periferica USB sia funzionante ed eseguire nuovamente il processo di download.
- Spegnere il televisore premendo il pulsante di ALIMENTAZIONE.
- Premere nuovamente il pulsante di ALIMENTAZIONE e riavviare il processo di installazione.
Sul display del pannello frontale del televisore viene visualizzato "Nessun nuovo aggiornamento disponibile."
Il televisore è già dotato della versione del firmware più recente.
Informazioni file
Nome del file
- firmware.upd
Dimensioni file
- -