ID articolo : 00126957 / Ultima modifica : 12/07/2018Stampa

Come ripristinare una versione precedente di Windows dopo aver installato Windows 10.

    Windows 10 è dotato di una funzione Indietro che offre trenta giorni di tempo per tornare alla versione precedente di Windows (Windows 7 o Windows 8.1) o una build precedente di Windows 10, nel caso fosse necessario o lo si preferisca dopo aver fatto l'aggiornamento.

    IMPORTANTE:

    • È possibile eseguire questa operazione solo nei primi 30 giorni successivi all'aggiornamento a Windows 10.
    • È possibile eseguire un ripristino della versione precedente di Windows solo se Windows 10 è stato installato come aggiornamento da Windows 7 o Windows 8.1. Le installazioni complete di Windows 10 "ex novo" consentiranno di tornare alle build precedenti a Windows 10.
    • Se è stata utilizzata una password per accedere alla sessione di Windows 7 o 8.1, assicurarsi di conoscere tale password.
    • Se non è già stato fatto prima dell'aggiornamento a Windows 10, si consiglia vivamente di effettuare un backup di tutti i dati prima di avviare il processo di downgrade.
    • Le applicazioni installate (o rimosse) dopo l'aggiornamento a Windows 10 dovranno essere reinstallate.
    • Qualunque modifica apportata sul computer al sistema o alle impostazioni dopo l'aggiornamento a Windows 10 verrà persa.
    • Se si aveva uno spazio su disco insufficiente e si utilizzava una memoria USB esterna per completare l'aggiornamento originale a Windows 10, sarà necessario utilizzare lo stesso dispositivo di archiviazione USB per eseguire la procedura Indietro.
    Eseguire semplicemente la procedura descritta di seguito per tornare a Windows 7 o Windows 8.1:
    1. Per iniziare, aprire il menu Start e selezionare Impostazioni.
    2. Dal menu Impostazioni selezionare Aggiornamento e sicurezza.

      Aggiornamento e sicurezza
    3. Selezionare Ripristino nel riquadro di sinistra. Verranno visualizzate tre opzioni:

      1. Reimposta il PC: elimina tutti i dati e reinstalla Windows 10.
      2. Torna a [versione precedente di Windows]: verrà ripristinata la versione precedente di Windows.
      3. Avvio avanzato: qui è possibile modificare le impostazioni di avvio del PC, ripristinare Windows da un'immagine di sistema, eseguire l'avvio da un disco o un dispositivo USB e così via.

        Opzioni di ripristino

    4. Selezionare Operazioni preliminari sotto Torna a [versione precedente di Windows]. Microsoft chiederà di fornire del feedback su Windows 10.
    5. Attenersi alle istruzioni visualizzate e selezionare Torna a Windows 7/8.1.

    AVVISO: vi è il rischio di perdita di dati. Durante la procedura di downgrade, non spegnere né scollegare il computer.

    Avrà inizio il processo di ripristino della versione precedente. La quantità di tempo necessaria dipenderà dai dati memorizzati nel computer, le prestazioni dell'hardware e così via. Può variare tra 10 minuti e alcune ore. 

    NOTA: Trascorso il periodo di 30 giorni, la funzione Indietro non sarà più disponibile nella schermata Aggiornamento e sicurezza.

    Una volta completata la procedura di ripristino, il PC verrà riavviato automaticamente e verrà caricata la versione precedente di Windows.

    IMPORTANTE: potrebbe non essere possibile eseguire la funzione Indietro se:

    • Il computer è alimentato a batteria. Il computer deve essere collegato e alimentato a corrente.
    • Deve essere eseguita una procedura di aggiornamento.
    • Deve essere eseguita una procedura di ripristino.
    • Pulitura disco (windows.old o la directory .~bt) è stata modificata.
    • I file sono stati eliminati manualmente dalla directory windows.old o .~bt o sono state eliminate le intere directory.
    • Un nuovo account utente è stato aggiunto (la promozione dell'account locale ad account Microsoft non è inclusa).

    Se la funzione Indietro non è disponibile, sarà necessario eseguire un ripristino del sistema .