ID articolo : 00164054 / Ultima modifica : 18/05/2017Stampa

La connessione LAN wireless non riesce o la velocità è limitata a 54 Mbps

    Quando si utilizza un router Wireless-N 802.11n, è possibile che si verifichino problemi di connessione, che la velocità dei dati selezionata non sia corretta o che la velocità di trasferimento non possa superare 54 o 35 Mbps. Le cause possono essere diverse e riguardare ad esempio i protocolli di crittografia WEP (Wired Equivalent Privacy) o TKIP (Temporal Key Integrity Protocol).

    NOTA: se interessano, ecco alcune informazioni tecniche. La versione draft del protocollo IEEE 802.11n proibisce l'utilizzo del livello High Throughput con WEP o TKIP come la cifratura unicast. Inoltre, i driver client Intel WiMAX/WiFi Link 5350, WiMAX/WiFi Link 5150, WiFi Link 5300, WiFi Link 5100 e Wireless WiFi Link 4965AGN eseguiranno la connessione utilizzando il precedente protocollo 802.11g anziché non connettersi affatto, conformemente alla versione draft del protocollo 802.11n. Il protocollo 802.11g supporta una velocità massima di 54 Mbps.

    Per risolvere il problema, attenersi alla seguente procedura:

    NOTE:

    • Poiché ciascuno di questi passaggi costituisce una possibile soluzione al problema, verificare la velocità di connessione al termine di ognuno di essi.
    • Utilizzare il manuale fornito con il router wireless o con l'access point oppure contattare direttamente il produttore per istruzioni sulla configurazione del router.
    1. Verificare che il computer supporti il protocollo Wireless-N 802.11n.
    2. Scaricare e installare l'ultimo aggiornamento del driver dell'adattatore LAN wireless.
    3. Verificare che l'adattatore LAN wireless sia configurato in modo da supportare il protocollo Wireless-N .
    4. Aggiornare la versione del firmware del router wireless.
    5. Disattivare il packet bursting o funzioni simili sul router wireless.
    6. Utilizzare un router wireless che supporta la funzione High Throughput.
    7. Modificare la larghezza del canale impostandola in modalità automatica  sull'adattatore LAN wireless.
    8. Modificare la banda radio impostandola in modalità automatica sul router wireless.
    9. Utilizzare uno dei seguenti protocolli di crittografia anziché WEP o TKIP.
      • Crittografia WPA2 con AES
      • Crittografia WPA2 con TKIP

        NOTA: è anche possibile disattivare la crittografia sul router wireless, ma non è una soluzione consigliata per problemi di sicurezza.