Come eseguire la manutenzione e la pulizia degli apparecchi fotografici e degli obiettivi?

Sulla fotografia scattata con la mia fotocamera sono presenti macchie/polvere
Il problema più comune rilevato nelle macchine fotografiche digitali è la presenza di polvere sul sensore della fotocamera. La polvere ha un impatto negativo sulle fotografie, perché le macchie scure e diffuse sono visibili nelle parti più chiare dell'immagine. Nella maggior parte dei casi sono visibili nel cielo blu, come nel seguente esempio.A volte si pensa, sbagliando, che le macchie presenti nelle foto siano causate da polvere sul Translucent Mirror, sul mirino elettronico o sulle lenti. La polvere presente sul Translucent Mirror o sul mirino elettronico non ha alcun impatto sulla resa finale delle fotografie. Le normali particelle di polvere presenti sull'obiettivo sono troppo piccole e troppo lontane dal punto focale per risultare visibili sulle fotografie.
Quali precauzioni posso prendere per evitare che la polvere si accumuli sul sensore o sul Translucent Mirror?

Non è del tutto possibile evitare che la polvere entri nella fotocamera, ma basta seguire diverse piccole precauzioni per ridurre notevolmente il rischio.

  1. Spegnere la fotocamera prima di sostituire l'obiettivo. In questo modo la carica elettrostatica sul sensore viene ridotta e diminuisce il rischio di attrazione della polvere.
  2. Prima di collegarlo alla fotocamera, assicurarsi che l'elemento posteriore dell'obiettivo sia pulito e libero da polvere. Usare un soffietto per rimuovere la polvere e in particolare altre particelle che possono graffiare il vetro. In seguito, se necessario, usare un panno asciutto in microfibra.
  3. Non lasciare l'obiettivo della fotocamera aperto per troppo tempo. Quando si rimuove un obiettivo, posizionare il coperchio sulla fotocamera o sostituirlo immediatamente.
  4. Se possibile, sostituire gli obiettivi solo in un ambiente asciutto e privo di polvere o sabbia.
  5. Quando si sostituisce l'obiettivo, posizionare l'attacco verso il basso per evitare che la polvere entri nella fotocamera.
  6. Assicurarsi che il coperchio posteriore dell'obiettivo e quello del corpo della fotocamera siano puliti e privi di polvere. Quando si collega un obiettivo alla fotocamera, è possibile applicare il coperchio posteriore dell'obiettivo a quello del corpo della fotocamera. In questo modo sui coperchi non si accumulano polvere e sporcizia, in particolare se si tiene il coperchio in una borsa.
  7. Pulire la borsa della fotocamera. È incredibile quanta sporcizia e polvere si possono accumulare in una borsa. Per rimuovere polvere e sporcizia è necessario svuotare completamente la borsa e pulirla con un aspirapolvere. Prima di usare l'aspirapolvere, controllare di aver rimosso tutti gli elementi più piccoli, ad esempio schede di memoria, coperchio aggiuntivo del vano, ecc.
Cosa posso fare se noto polvere sulle immagini?

Le fotocamere SLT dispongono di una funzione antipolvere a due fasi.

  1. Rivestimento antistatico del filtro ottico passa-basso.
  2. Vibrazione del sensore per rimuovere la polvere presente nel filtro passa-basso. I modelli SLT introdotti dall'estate 2011 (SLT-A77 e modelli successivi) presentano una vibrazione a ultrasuoni per la rimozione della polvere più efficace rispetto ai modelli precedenti.

La vibrazione del sensore viene eseguita automaticamente ogni volta che la fotocamera viene spenta e può essere attivata dal menu quando necessario. Poiché la funzione interna antipolvere viene eseguita automaticamente allo spegnimento della fotocamera, la polvere che era presente nelle immagini scattate potrebbe essere già stata rimossa. Inoltre, le normali particelle di polvere sono molto sottili e difficili da rilevare a occhio nudo guardando il sensore.

Come pulire il sensore della fotocamera (in particolare il filtro ottico passa-basso che si trova di fronte)

Sony approva un solo metodo per la pulizia da parte dei clienti, l'utilizzo di un soffietto manuale in gomma*. L'utilizzo di altri metodi può causare danni al sensore, in particolare al filtro ottico passa-basso di fronte al sensore, e annullare la garanzia della fotocamera.

Per pulire il filtro ottico passa-basso di fronte al sensore, seguire questa procedura:

  1. Spegnere la fotocamera per attivare la vibrazione automatica del sensore e rimuovere la polvere libera.
  2. Rimuovere l'obiettivo. Ora è visibile il "Translucent Mirror" che blocca il sensore dell'immagine. Utilizzare il soffietto di gomma per rimuovere delicatamente la polvere accumulatasi sul Translucent Mirror facendo attenzione a non toccarlo.
  3. Per rendere il sensore accessibile, spostare verso l'alto lo specchio. Con la punta delle dita, premere delicatamente la leva di blocco dello specchio e spostarlo verso l'alto.

    Fare attenzione a non toccare la superficie del Translucent Mirror. Lo specchio della fotocamera è realizzato con una pellicola trasparente. Se si tocca lo specchio, questo potrebbe sporcarsi o deformarsi, riducendo la qualità delle immagini e le prestazioni della fotocamera.
  4. Posizionare l'attacco della fotocamera verso il basso e la punta del soffietto all'interno dell'attacco dell'obiettivo, quindi azionare il soffietto alcune volte. In questo modo, le comuni particelle di polvere presenti sul sensore vengono spostate e rimosse dalla fotocamera.
  5. Al termine, con la punta delle dita, riposizionare lo specchio nella normale posizione finché non si sente uno scatto. Fare sempre attenzione a toccare solo la struttura dello specchio, non la superficie.

*Soffietto manuale in gomma: sono disponibili molti soffietti in gomma di diverse marche che si differenziano per prezzo e qualità. Un buon soffietto in gomma deve avere filtri dell'aria sostituibili per evitare che venga soffiata altra polvere all'interno della fotocamera. Un soffietto in gomma è un elemento essenziale del kit di fotografia e quasi sempre offre ottimi risultati in poco tempo.

Nota: non usare mai aria compressa per pulire il sensore. La pressione può essere troppo forte e danneggiare la fotocamera. Inoltre, piccole gocce di liquidi dannosi possono raggiungere il filtro passa-basso o il Translucent Mirror causando gravi danni.

Polvere sul Translucent Mirror

Il Translucent Mirror è una parte molto sensibile della fotocamera.

Lo specchio della fotocamera è realizzato con una pellicola trasparente. Se si tocca lo specchio, questo potrebbe sporcarsi o deformarsi, riducendo la qualità delle immagini e le prestazioni della fotocamera. Inoltre, la pellicola trasparente si può graffiare facilmente.

Non strofinare mai lo specchio SLT per rimuovere sporcizia, polvere o grasso e non usare in alcun caso detergenti. In caso contrario, il Translucent Mirror verrà danneggiato. I danni causati da un contatto diretto con la pellicola trasparente non sono coperti dalla garanzia.

Per mantenere lo specchio SLT pulito e assicurare le migliori prestazioni della fotocamera, usare un soffietto in gomma* in modo regolare per evitare l'accumularsi di polvere. Pulire anche il lato esterno della parte posteriore dell'obiettivo prima di sostituirlo. È particolarmente indicato prima di usare la fotocamera in ambiente ad alta umidità o con possibilità di condensa. La combinazione di polvere sullo specchio SLT e umidità/condensa favorisce l'aderenza della polvere allo specchio.

*Soffietto manuale in gomma: sono disponibili molti soffietti in gomma di diverse marche che si differenziano per prezzo e qualità. Un buon soffietto in gomma deve avere filtri dell'aria sostituibili per evitare che venga soffiata altra polvere all'interno della fotocamera. Un soffietto in gomma è un elemento essenziale del kit di fotografia e quasi sempre offre ottimi risultati in poco tempo.

Nota: non usare mai aria compressa. La pressione può essere troppo forte e danneggiare la fotocamera. Inoltre, piccole gocce di liquidi dannosi possono raggiungere il Translucent Mirror causando gravi danni.

Polvere all'interno dell'obiettivo

La presenza di polvere all'interno dell'obiettivo è normale e non c'è niente di cui preoccuparsi. A differenza della polvere sul sensore, quella interna all'obiettivo non viene trasmessa alle immagini. Se si nota polvere all'interno dell'obiettivo (più facilmente visibile a occhio nudo di quella sul sensore), si può continuare a usare la fotocamera.

Gli obiettivi devono consentire un determinato flusso d'aria perché gli elementi devono spostarsi continuamente per la messa a fuoco e/o l'ingrandimento. Se l'obiettivo fosse sigillato, questi elementi potrebbero spostarsi solo di poco e verrebbero riposizionati dalla pressione dell'aria.

Anche se l'obiettivo è nuovo, è possibile che al suo interno sia già presente una piccola quantità di polvere. Non è un difetto. Gli obiettivi sono prodotti con grande cura in ambienti molto puliti, ma non è possibile eliminare del tutto il rischio di polvere.

Come pulire e curare il corpo della fotocamera e gli obiettivi

La pulizia del corpo della fotocamera e degli obiettivi è essenziale per conservare la propria attrezzatura in buone condizioni, ma è anche una procedura delicata. Per questo motivo, il modo migliore per conservarli in buono stato è quello di dedicare loro molta attenzione:

Sostituire sempre il coperchio dell'obiettivo.
Tenere gli obiettivi in una custodia protettiva.
Tenere gli elementi della fotocamera in una borsa adeguata.

Gli accessori sono disponibili qui.

La condensa può presentarsi se ci si trova in un luogo molto umido o se ci si sposta da un posto freddo a uno caldo. La condensa può causare l'ossidazione di alcune parti metalliche interne al corpo, causando malfunzionamenti. Inoltre, possono formarsi funghi e muffe che danneggiano l'attrezzatura. Per ridurre questo rischio, è opportuno tenere sacchetti con gel di silice nella borsa. Il gel di silice aiuta ad assorbire l'umidità.

Quando si tiene in mano l'attrezzatura, polvere o altre particelle solide possono spostarsi nel corpo della fotocamera e negli obiettivi; potrebbero rimanere anche impronte digitali. La seguente procedura spiega come rimuoverle senza danneggiare l'attrezzatura.

  1. Corpo della fotocamera

    Dopo una giornata in spiaggia, ad esempio, i granelli di sabbia potrebbero introdursi nelle fessure del corpo della fotocamera. Se non vengono rimossi immediatamente, potrebbero raggiungere la ghiera di regolazione e usurare l'apparecchio rendendolo inutilizzabile. Possono danneggiare gravemente anche la ghiera di regolazione della messa a fuoco.
    La soluzione più semplice per rimuovere le particelle è quella di pulire la parte esterna del corpo con un pennello a setole morbide. Non premere eccessivamente il pennello per evitare graffi al corpo o allo schermo LCD.
    Se la polvere attaccata non può essere rimossa con il pennello, è possibile usare anche un bastoncino ovattato. Per pulire i punti più difficili da raggiungere, è molto efficace un piccolo soffietto a palla.
    Se infine sul corpo della fotocamera sono presenti sostanze da rimuovere (fango, ecc), un panno in microfibra (facilmente reperibile presso i negozi di ottica) appena inumidito con acqua è molto indicato. La microfibra è consigliata perché non graffia lo schermo LCD.
    Non usare prodotti chimici come diluenti, benzina, alcol, salviette monouso, ecc.

  2. Obiettivi

    Gli obiettivi devono essere puliti con molta attenzione. Il vetro che compone l'obiettivo è molto fragile e si graffia molto facilmente. La lente dell'obiettivo dovrebbe essere pulita solo se è assolutamente necessario. La superficie ottica viene danneggiata ogni volta che viene pulita e qualche segno rimane sempre, anche se non è immediatamente visibile a occhio nudo. È meglio un obiettivo un po' polveroso che un obiettivo graffiato.
    Secondo noi, la pulizia è necessaria se sono presenti impronte, perché sono oleose e acide, quindi possono danneggiare il rivestimento antiriflesso dell'obiettivo. Le gocce d'acqua disidratata e gli spray marini contengono cristalli salini che possono danneggiare il vetro e devono essere rimossi.
Rimozione di polvere e microparticelle

Per prima cosa, usare un soffietto in gomma per rimuovere la maggior parte della polvere. Non soffiare mai con la bocca. Facendolo, particelle di saliva si depositano sull'obiettivo lasciando segni difficili da rimuovere.

Dopo aver soffiato via la polvere, usare un pennello a setole molto morbide per rimuovere la rimanente polvere dall'obiettivo. Non toccare le setole del pennello con le dita per evitare macchie oleose. Non premere eccessivamente. Dopo una giornata in spiaggia, ad esempio, sul vetro dell'obiettivo potrebbero rimanere microparticelle di quarzo o silice e una pulizia non corretta può causare graffi alla superficie ottica.

Rimozione delle macchie d'olio e delle impronte

Come regola generale, evitare di toccare il vetro con le dita. Se sul vetro sono presenti impronte, non rimuoverle mai con abiti o tessuti. Le fibre sono troppo ruvide e possono graffiare il vetro.

Usare un panno in microfibra e conservarlo in una borsa o in un astuccio per evitare che si impolveri.
Se è necessario un liquido per rimuovere le macchie d'olio, non usare acqua del rubinetto perché i sali presenti potrebbero graffiare il vetro.
Inumidire il panno in microfibra con acqua deionizzata e, senza strofinare, tamponare la superficie del vetro.