Come ripristinare le impostazioni originali della fotocamera.
Per ripristinare le impostazioni di fabbrica originali della fotocamera, è possibile eseguire un ripristino delle impostazioni.
La procedura di ripristino delle impostazioni originali della fotocamera dipende dal tipo e dal modello della fotocamera. Di seguito sono riportati tre possibili metodi, a seconda della fotocamera in uso:
- Pulsante di ripristino sulla fotocamera
- Opzioni di inizializzazione o ripristino nei menu della fotocamera
- Procedura di ripristino manuale
IMPORTANTE: Non spegnere la videocamera mentre la reimpostazione è in corso.
NOTE:
- per stabilire il metodo di ripristino o inizializzazione della fotocamera, consultare la documentazione fornita con il prodotto. Nei manuali online, cerca i termini "ripristino" o "inizializzazione" per stabilire il metodo più adeguato per la fotocamera.
- Se utilizzi un modello che supporta le app per PlayMemories Camera, durante il ripristino o l'inizializzazione le app scaricate per il prodotto possono essere disinstallate. Per utilizzare nuovamente queste applicazioni, reinstallale.
- Tutti i filmati e le foto non subiranno modifiche quando esegui il ripristino o l'inizializzazione.
- Se un codice di errore che inizia con C: o E: viene visualizzato sul display LCD della fotocamera, il ripristino potrebbe non risolvere il problema.
Pulsante di ripristino sulla fotocamera
- Individua il pulsante RESET sulla fotocamera.
- Utilizza un oggetto appuntito (come una penna a sfera) per tenere premuto il pulsante RESET per 2 - 3 secondi.
- Dopo 2 - 3 secondi, rilascia il pulsante RESET.
Opzioni di inizializzazione o ripristino nei menu della fotocamera
- Il layout dei menu varia in base alla fotocamera. Consultare le istruzioni di utilizzo.
- In genere, nei menu della fotocamera è disponibile la sezione Reset (Ripristina) o Initialize (Inizializza).
- In alcune fotocamere è possibile ripristinare o inizializzare varie opzioni, come le impostazioni wireless, quelle utilizzate per l'ultima immagine oppure tutte le impostazioni. Assicurarsi di osservare tutte le opzioni disponibili nel manuale del prodotto.
Procedura di ripristino manuale
Le fotocamere prodotte prima dell'anno 2000 non dispongono di opzioni o pulsanti di ripristino. Per effettuare il ripristino, attenersi alla seguente procedura:
- Spegnere la fotocamera.
- Rimuovere la batteria.
- Rimuovere la batteria a litio a bottone.
- Lasciare la fotocamera senza alimentazione per 30 secondi.
- Inserire nuovamente la batteria a litio a bottone.
- Inserire nuovamente la batteria.
- Accendere la fotocamera.
NOTA: per le unità con una batteria incorporata e senza pulsante di ripristino, è possibile effettuare l'inizializzazione o il ripristino tenendo premuto il pulsante di accensione per circa 30 secondi.
NOTE:
- Per le unità con una batteria incorporata e senza un pulsante Reset, è possibile effettuare l'inizializzazione o il ripristino tenendo premuto il pulsante di accensione per un massimo di 30 secondi.
- Per una soluzione diversa su come ripristinare o inizializzare le impostazioni originali della videocamera, è disponibile un articolo separato.
Se la fotocamera presenta problemi che non è possibile risolvere con la procedura di ripristino descritta sopra, è possibile che debba essere riparata. In questo caso, contattaci per ulteriore assistenza.