ID articolo : 00080279 / Ultima modifica : 30/03/2021Stampa

Viene visualizzato il messaggio "Check the lens attachment" (Verificare l'attacco dell'obiettivo) e l'obiettivo non viene riconosciuto dalla fotocamera.

    Questo messaggio viene visualizzato quando la fotocamera non è in grado di riconoscere l'obiettivo poiché questo non è stato collegato correttamente o vi è un errore di contatto causato dalla presenza di sporcizia o polvere sul terminale dello stesso.

    Immagine

    Eseguire le operazioni riportate di seguito, quindi verificare che il problema sia risolto.

    Inoltre, quando si utilizza un telescopio o un adattatore di montaggio di altri produttori, oppure un microscopio, viene visualizzato questo messaggio poiché la fotocamera non è in grado di riconoscere il dispositivo collegato, quindi non è in grado di rilasciare l'otturatore. Durante l'acquisizione di immagini con questi tipi di dispositivi, impostare la funzione Release w/o Lens (Rilascia senza obiettivo) su Enable (Attiva).

    NOTA: se la fotocamera non dispone della funzione Release w/o Lens (Rilascia senza obiettivo), acquisire le immagini con la ghiera della modalità impostata su M.

    Per impostare la funzione Release w/o Lens (Rilascia senza obiettivo), consultare il manuale di istruzioni.

    1. Verificare che l'obiettivo sia collegato correttamente al corpo della fotocamera.
      Se l'obiettivo non è collegato correttamente, i punti di connessione che consentono la comunicazione tra il corpo della fotocamera e l'obiettivo non entrano in contatto.
      Non premere il pulsante di rilascio dell'obiettivo, bensì collegare quest'ultimo al corpo della fotocamera ruotandolo in senso orario finché non scatta in posizione.
    2. Verificare che non vi sia la presenza di sporcizia o polvere sul terminale dell'obiettivo.
      Se è presente sporcizia o polvere sul terminale dell'obiettivo, si verifica un errore di contatto e il corpo della fotocamera potrebbe non essere in grado di riconoscere l'obiettivo correttamente.
      Se è presente sporcizia o polvere, rimuoverla con un panno morbido e asciutto (ad esempio un panno per la pulizia), quindi ricollegare l'obiettivo al corpo della fotocamera.

     AVVERTENZA: vi è il rischio di danneggiamento dell'hardware.

    • Prestare attenzione a non lasciare sporcizia o residui all'interno dell'obiettivo.
    • Prestare attenzione a non toccare la superficie dell'obiettivo.
    • Non utilizzare una spazzola antigraffio in fibra di vetro (bensì un detergente per contatti di batterie) per pulire i contatti dorati, poiché questi verrebbero danneggiati. Ciò può verificarsi anche utilizzando una gomma per cancellare.

    • Immagine

      [A] terminali dell'obiettivo


    1. Controllare i pin di contatto sulla fotocamera. Gli 8 (A-mount) o 10 (E-mount) pin di contatto a molla presenti sulla fotocamera in genere garantiscono un contatto saldo con le piastre di contatto presenti sull'obiettivo. Tuttavia, se un singolo contatto a molla è difettoso, l'obiettivo non viene più rilevato correttamente. È possibile verificare facilmente che tutti i contatti siano integri o, ad esempio, se un contatto a molla è conficcato come mostrato nell'immagine riportata di seguito.

      Immagine

    2. Un altro obiettivo presenta lo stesso problema?
      Se si dispone di un altro obiettivo, collegarlo e verificare che funzioni correttamente.
      Se l'altro obiettivo si collega senza problemi, è possibile che vi sia un malfunzionamento nel primo obiettivo. Ispezionare e riparare l'obiettivo se necessario. Se anche l'altro obiettivo non viene rilevato, potrebbe esservi un problema nella fotocamera che pertanto, in questo caso, necessita di un controllo da parte dell'assistenza.