Quali sono le specifiche video per i formati di schede SD e CFexpress?
Le fotocamere e le videocamere digitali diventano sempre più avanzate e sono in grado di registrare foto e video con risoluzioni di pixel e colori più elevate, di conseguenza anche i formati delle schede SD™ e CFexpress® sono cresciuti in termini di capacità, velocità e funzionalità di trasferimento dati.
Ecco perché è importante comprendere i requisiti del dispositivo e adattarli alla scheda di memoria appropriata. È inoltre utile prendere in considerazione i processi di post-produzione dei contenuti video sui computer quando si acquistano schede di memoria.
Le tabelle seguenti forniscono le specifiche video complete per le schede SD, SDHC™, SDXC™ e CFexpress. Le tabelle mostrano le informazioni relative alle modalità di registrazione normale, lenta e rapida del dispositivo, a seconda dei casi. Consultare il manuale del prodotto per le funzionalità precise.
È inoltre possibile consultare il sito Web di SD Association per informazioni più dettagliate sui tipi di schede SD.
Definizioni relative al formato video
- Formato: ogni file video contiene due elementi: un programma CODEC (compressione-decompressione), che comprime il video, e il formato in cui il file viene compresso. Esempi di compressione sono H. 264, HEVC, mentre esempi di formato sono MKV, AVCHS, MP4.
- Risoluzione: il numero totale di pixel visualizzati sullo schermo e in ogni singolo fotogramma. La risoluzione Full HD è pari a 1920 x 1080 pixel, mentre la risoluzione 4k è pari a 3840 x 2160 pixel.
- Confronto tra la compressione Long GOP (Group of Frame) eIntra-frame: la compressione Long GOP avviene quando solo alcuni frame vengono registrati singolarmente. Quando i dati del frame non cambiano, il frame non viene registrato. La compressione Intra-frame registra ciascun frame indipendentemente dagli altri.
- La compressione Long GOP fornisce file di dimensioni più piccole, con risoluzione inferiore e più difficili da editare su un computer, mentre la compressione Intra-frame genera file di grandi dimensioni, con una risoluzione migliore e gestibili in modo molto più semplice quando vengono modificati su un computer.
- Acquisizione di fotogrammi al secondo (fps): quanti fotogrammi video vengono acquisiti al secondo. Ad esempio, 30 fps indica che la fotocamera acquisisce 30 fotogrammi al secondo. Più il numero fps è elevato, più il video risulta fluido. Si tratta di una componente importante della registrazione in slow motion.
- Fotogrammi di registrazione al secondo: quanti fotogrammi video il dispositivo acquisisce al secondo e produce durante la registrazione. Ad esempio, 24 fps significa che la fotocamera registra 24 fotogrammi singoli in un secondo che, durante la riproduzione, vengono visualizzati come un flusso video continuo.
- Frequenza di campionamento/bit: la velocità di campionamento (sottocampionamento Chroma) consente di ridurre le informazioni sul colore in un segnale per ridurre la larghezza di banda senza influire in modo significativo sulla qualità delle immagini. Una velocità di campionamento 4:4:4 è priva di compressione, mentre 4:2:0 ha un quarto delle informazioni disponibili.
Ad esempio, quando si collega un computer a un TV, è possibile notare una certa sfocatura nel testo che risulta meno evidente durante la visualizzazione di video e foto. Il colore a 8 bit consente una rappresentazione di 256 sfumature di ciascuno spettro cromatico RGB (rosso, verde, blu) per un totale di 16,7 milioni di combinazioni, mentre il colore a 10 bit consente 1.024 sfumature di ciascuno dei colori RGB, per un totale di 1,07 miliardi di combinazioni. Questa può essere una specifica importante per chi tiene in alta considerazione il colore. - Velocità di trasmissione dei dati: quantità di dati codificati (convertiti) al secondo durante la registrazione di un video. Maggiore è il bit rate, più elevata è la qualità video. I file tuttavia, risultano di dimensioni maggiori.
- Tipi di schede di memoria: le schede SDHC (ad alta capacità) possono memorizzare fino a 32 GB di dati, mentre le schede SDXC (a capacità estesa) possono memorizzare fino a 2 terabyte (2.000 GB) di dati. I dispositivi meno recenti potrebbero non essere in grado di utilizzare le schede SDXC e i dispositivi più recenti potrebbero richiedere capacità più elevate che le schede SDHC non offrono. Le schede CFexpress sono state introdotte di recente in alcune fotocamere e offrono velocità superiori.