Sony Home audio e video: download per firmware
Informazioni su questo download
Sony vuole dare agli utenti la possibilità di scaricare gli aggiornamenti firmware più recenti per i lettori DVD, che consentono di riprodurre i formati più nuovi. Accettare le condizioni illustrate di seguito per avviare il download e creare un CD-ROM per aggiornare il proprio lettore DVD in modo che sia in grado di leggere le versioni più aggiornate di DivX.
Avvertenza: se non si seguono attentamente le istruzioni, potrebbero verificarsi danni al lettore DVD. Per evitare complicazioni attenersi scrupolosamente ai passaggi illustrate di seguito.
Informazioni file
Nome del file
- hab_ec85.bin
Dimensioni file
- -
Installa
- Scaricare su PC il file di aggiornamento.
- Copiare il file su un CD-R inutilizzato.
- Salvare il file di aggiornamento software nella directory PRINCIPALE.
Non salvarlo in altre cartelle. - Non copiare altri file a parte questo sullo stesso disco.
- Non modificare il nome del file.
- Utilizzare il file di sistema ISO 9660 Level 1/2 o il suo formato esteso, Joliet.
- Modalità 1/2/XA
- Sessione unica
- Velocità di scrittura bassa (es. 2x, 4x)
- Finalizzare il CD-R.
- Salvare il file di aggiornamento software nella directory PRINCIPALE.
- Aprire il lettore, inserire il disco e avviare la riproduzione.
- Attendere fino alla visualizzazione del messaggio "UPGRADE FILE DETECTED" (FILE DI AGGIORNAMENTO RILEVATO). Dopodiché comparirà il messaggio "PRESS PLAY TO START" (PREMERE PLAY PER INIZIARE). Premere il pulsante PLAY.
- Sullo schermo viene visualizzato il messaggio "COPYING FILE" (COPIA FILE IN CORSO). Attendere brevemente fino all'apertura automatica dell'unità, quindi rimuovere il disco.
- Poco dopo, sul pannello frontale, comparirà il messaggio "UPGRADING" (AGGIORNAMENTO IN CORSO). Attendere 3-4 minuti senza interrompere il processo di aggiornamento. È importante:
- Non spegnere il lettore.
- Non utilizzare il lettore o i pulsanti del lettore.
- Non chiudere lo sportellino del disco (né manualmente né premendo il pulsante di apertura/chiusura).
- L'unità si chiuderà e ricomparirà la visualizzazione normale. A questo punto è possibile utilizzare il lettore DVD. Quando viene visualizzata l'opzione QuickSetup, selezionarla.
NOTE PER GLI UTENTI
Utilizzo dopo l'aggiornamento
Realizzazione di file di sottotitoli esterni
- Il titolo del film e il nome del file di sottotitoli esterno devono essere identici.
Ad esempio:
○:sony.avi, sony.srt
×:sony.avi, sonysubtitle.srt
"avi" è il file DivX e "srt" è il file dei sottotitoli in questo esempio. - È inoltre necessario salvare il file di filmato e il file dei sottotitoli nella stessa cartella, e copiarli sullo stesso disco.
(Nota: il formato Packet Write non è supportato)
Questo aggiornamento consente al lettore DVD di leggere i seguenti formati di sottotitoli esterni:
".srt": SubRip
".smi": SAMI Captioning
".sub": Micro DVD
".sub": SubViewer 2.0
".ssa": SubStation Alpha
".ass": Advanced SubStation Alpha
".txt": TMPlayer, sistema di sottotitoli per DVD
Altri formati simili non sono supportati.
Modifica dei caratteri sul lettore DVD
- Premere DISPLAY sul telecomando per chiudere il menu dei comandi (Magic Pad).
- Premere SUBTITLE per attivare i sottotitoli.
- Premere più volte SUBTITLE fino ad ottenere il carattere desiderato.
Ogni volta che si preme il pulsante, il carattere cambia.
Per i sottotitoli esterni sono validi i seguenti caratteri
CP1250: Albanian, Bosnian, Croatian, Czech, English, German, Hungarian, Icelandic, Irish, Polish, Romanian, Slovak, Slovenian
CP1251: Bulgarian, Belarusian, English, Macedonian, Moldavian, Russian, Serbian, Ukrainian
CP1253: Greek
CP1254: Albanian, Danish, Dutch, English, Estonian, Finnish, French, Gaelic, German, Italian, Kurdish (Latin), Norwegian, Portuguese, Spanish, Swedish, Turkish
Note
Se si premeSUBTITLE quando i sottotitoli non sono compatibili con il lettore DVD, viene visualizzato un messaggio che ne segnala l'assenza. Anche se non compaiono messaggi, i sottotitoli potrebbero comunque non essere visualizzabili.
Non è possibile visualizzare i sottotitoli se il menu dei comandi è attivato. Alcuni sottotitoli potrebbero non essere visualizzati anche se contenuti in file con estensioni ".srt," ".smi," ".sub," ".ass," ".ssa," o ".txt."
Durante la visualizzazione dei sottotitoli l'audio e le immagini potrebbero essere disturbati. È possibile visualizzare fino a tre righe di sottotitoli. Ogni riga può contenere al massimo 54 caratteri.
I caratteri Unicode non sono supportati.