I filmati AVCHD vengono riprodotti in modo discontinuo o non fluido su un computer
Anche quando si utilizza un software che supporta video di formato AVCHD è comunque possibile che le immagini ad alta definizione (HD) non vengano riprodotte in modo fluido su alcuni computer, soprattutto quelli meno recenti. È possibile constatare rumore o perdita di fotogrammi durante la riproduzione. Sebbene il formato AVCHD sia supportato e possa essere riprodotto da diversi computer, richiede una notevole potenza di elaborazione.
A seconda del formato AVCHD, si consigliano i seguenti processori per computer o processori più veloci:
- Per AVCHD 1080p (noto anche come modalità PS), utilizza Intel Core 2 Duo 2,4 GHz o superiore
- Per AVCHD 1080i (noto anche come modalità FX/FH/HQ), utilizza Intel Core 2 Duo 2,26 GHz o superiore
L'espansione della RAM del computer potrebbe aiutare a eliminare tali problemi, ma il risultato non è garantito. Per quanto riguarda la RAM, il requisito minimo di sistema è di 512 MB, ma si consiglia una RAM di 1 GB o superiore.
Se i problemi relativi alla riproduzione del formato AVCHD sul computer persistono, prova a registrare i video in formato MP4. Il formato MP4 è di alta qualità ed è più adatto per la riproduzione su computer, oltre che per l'invio tramite e-mail e il caricamento di video clip su siti Web tramite Internet.