Consigli sulle impostazioni audio Bluetooth e sui problemi audio
IMPORTANTE: Questo articolo si applica solo a prodotti specifici. Si prega di controllare i prodotti applicabili nella parte superiore di questo articolo.
Risoluzione dei problemi di audio Bluetooth e spiegazione delle impostazioni audio
Innanzitutto, è importante verificare qual è il problema riscontrato con il Bluetooth:
- Dopo aver associato due dispositivi con successo, il suono è disturbato, non è possibile sentire nulla (da un lato o da entrambi) o le persone non riescono a sentire chi parla durante una chiamata. Continuare a leggere.
- Difficoltà con la connessione di due dispositivi Bluetooth per la prima volta. La prima connessione tra due dispositivi è chiamata Associazione Bluetooth.
Per assistenza, consultare l'articolo Come associare e connettere dispositivi Bluetooth.
Il suono è disturbato: verificare distanza e ostacoli presenti nell'ambiente
Una volta associati e connessi i dispositivi, la distanza e gli eventuali ostacoli tra di essi possono influire sulla connessione Bluetooth. Immaginare il segnale Bluetooth come un cavo invisibile di circa 10 metri. La portata di 10 metri diminuisce se ci sono ostacoli (ad es. oggetti metallici, pareti in cemento o altri dispositivi a emissione di onde) posizionati tra i dispositivi Bluetooth.
Altre volte, è possibile che il suono si interrompa all'improvviso quando si passa da un'area chiusa a un'ampia area all'aperto, perché il segnale Bluetooth inizia improvvisamente a rimbalzare in tutto il luogo. Ad esempio, ciò può accadere quando si esce da un tunnel o si lascia un'area boschiva e si passa a un'area ampia e aperta. Se si utilizzano gli auricolari, tenere in considerazione che l'auricolare sinistro e quello destro comunicano tramite Bluetooth, pertanto sono particolarmente soggetti a questo fenomeno. Questo fenomeno dovrebbe verificarsi in maniera intermittente e, anche se può risultare scomodo, non è motivo di preoccupazione.
Se il suono si interrompe e non riprende automaticamente, procedere come indicato di seguito:
- Auricolari: riposizionare gli auricolari nella custodia di ricarica per alcuni secondi.
- Altre cuffie: spegnere e riaccendere le cuffie.
Non è possibile sentire nulla durante le telefonate o c'è molto rumore
Impostazioni chiamate e uscite audio del telefono
Verificare quali dispositivi Bluetooth sono attualmente connessi allo smartphone. Se lo smartphone è stato associato a più dispositivi Bluetooth, il suono potrebbe provenire da un altro dispositivo. In genere, il telefono offre diverse opzioni di uscita audio: è possibile scegliere tra l'altoparlante del telefono, le sue casse o altri dispositivi Bluetooth che supportano le chiamate. Assicurarsi di aver selezionato l'opzione giusta!
Come sapere se uno smartphone Xperia (Android) è già connesso tramite Bluetooth?
Telefonate ed eliminazione del rumore
Sebbene l'eliminazione del rumore crea, per chi parla, un ambiente silenzioso durante le telefonate, la persona con cui si sta parlando può comunque sentire il rumore circostante. La tecnologia di eliminazione del rumore riduce il rumore ambientale che è possibile percepire, ma non riduce il rumore che il microfono delle cuffie può rilevare.
Inoltre, due fattori che potrebbero influire sull'altoparlante delle cuffie sono il vento e i tessuti. Se si indossa una felpa con cappuccio o una sciarpa, queste potrebbero sfregare contro il microfono, causando un suono sgradevole per la persona che ascolta. Anche il vento può causare questo effetto se soffia direttamente sul microfono.
Non è possibile sentire nulla attraverso le cuffie connesse al computer
Se le cuffie sono state associate al computer con successo, ma non è ancora possibile sentire alcun suono, è necessario controllare le impostazioni audio del computer. Per impostazione predefinita, il computer potrebbe ancora utilizzare gli speaker. Nelle impostazioni audio, è possibile modificare l'uscita audio predefinita (ovvero il canale attraverso il quale viene riprodotto l'audio). Selezionare le cuffie anziché gli speaker predefiniti.
Procedura per Windows 10
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Speaker (Altoparlanti)
nell'angolo in basso a destra dello schermo.
- Fare clic su Open Sound Settings (Apri impostazioni audio).
- In Output (Uscita), selezionare il dispositivo di uscita che si desidera utilizzare (ad es. Cuffie o Altoparlanti).
- In Input (Ingresso), selezionare il dispositivo di ingresso che si desidera utilizzare (ad es. Microfono o Microfono esterno).
- Nota: Alcune applicazioni possono essere configurate per utilizzare dispositivi audio diversi da quello selezionato. Anche se, tramite questa procedura, come dispositivo di uscita sono state selezionate le Cuffie, potrebbe essere necessario ripetere questi passaggi nell'app per videoconferenze che si sta utilizzando (ad es. Microsoft Teams o Zoom).
In caso di difficoltà nell'associazione delle cuffie al computer, consultare il nostro articolo dedicato: Come collegare le cuffie Bluetooth a un computer portatile/desktop.
Durante la videoconferenza non è possibile sentire alcun suono
Alcune applicazioni per videoconferenze potrebbero richiedere la configurazione delle impostazioni audio, anche se le cuffie sono già connesse. Per impostazione predefinita, l'applicazione potrebbe non selezionare il dispositivo di uscita corretto. Inoltre, le cuffie potrebbero disporre di due opzioni diverse, delle quali una sola è specifica per le videoconferenze. Facendo più tentativi nella configurazione delle impostazioni, è possibile comprendere quale sia la soluzione migliore, poiché questa potrebbe variare leggermente a seconda del marchio del computer, delle cuffie o dell'app che si sta utilizzando.
In breve, eseguire i tre controlli seguenti:
- Assicurarsi che le cuffie siano connesse al computer
- Verificare le impostazioni audio del computer (altoparlanti / cuffie)
- Verificare le impostazioni audio dell'app per videoconferenze (cuffie o headset).
Se è possibile ascoltare l'audio attraverso cuffie quando si utilizza il computer, ma non durante le videoconferenze (ad es. durante le riunioni di Microsoft Teams), è possibile che sia necessario modificare le impostazioni del dispositivo.
In caso di audio disturbato: caricare i dispositivi a sufficienza prima di effettuare la connessione
Caricare i dispositivi Bluetooth utilizzando il cavo di ricarica USB in dotazione. Per capire perché è importante utilizzare il cavo fornito in dotazione, consultare l'articolo: Le cuffie non si ricaricano con cavi USB di terze parti.
La prima associazione o connessione dei dispositivi potrebbe non riuscire se uno dei due dispositivi non dispone di un livello di batteria sufficiente. Il dispositivo potrebbe non essere visualizzato nell'elenco Bluetooth.
Disattivare e riattivare l'impostazione Bluetooth
La disattivazione e riattivazione del Bluetooth può essere utile quando non è possibile trovare il dispositivo a cui si desidera connettersi nell'elenco del menu Bluetooth. Si tratta di un semplice trucco che permette di aggiornare l'elenco Bluetooth e si applica sia agli smartphone che ai computer.
Tenere in considerazione il fatto che il dispositivo può provare a connettersi ad altri dispositivi Bluetooth circostanti.
Smartphone Xperia (Android): come attivare/disattivare il Bluetooth
Computer portatile Windows 10: come attivare/disattivare il Bluetooth
Verificare l'elenco dei dispositivi Bluetooth associati
L'associazione e la connessione dei dispositivi potrebbero non riuscire se il dispositivo si trova vicino ad altri dispositivi Bluetooth con i quali è stato associato in precedenza. In genere, i dispositivi Bluetooth si connettono automaticamente all'ultimo dispositivo a cui sono stati connessi. Una volta attivata la connessione Bluetooth tra due dispositivi, un terzo dispositivo non sarà in grado di connettersi (a meno che non si disponga della funzione multipoint). In tal caso, è possibile disattivare la connessione o rimuovere completamente le informazioni di associazione del dispositivo.
Come sapere se uno smartphone Xperia (Android) è già connesso tramite Bluetooth?
Qual è la differenza tra disconnettere un dispositivo Bluetooth e rimuoverlo/dimenticarlo? Quale opzione è necessario utilizzare?
Quando disconnettere un dispositivo Bluetooth
Quando rimuovere/dimenticare un dispositivo Bluetooth
Riavviare entrambi i dispositivi
Se la modifica delle impostazioni non consente di risolvere il problema, riavviare entrambi i dispositivi (spegnerli e riaccenderli) e provare ad connetterli nuovamente.
Ripristinare e inizializzare entrambi i dispositivi
Cuffie, soundbar, speaker wireless e altri dispositivi Bluetooth sono dotati di una funzione di ripristino illustrata nel rispettivo manuale. I manuali sono pubblicati sul sito Web dell'assistenza.
Se nessuna delle opzioni precedenti risolve il problema Bluetooth, provare prima a ripristinare il dispositivo, quindi a inizializzarlo. Tenere presente che l'inizializzazione del dispositivo ripristina le impostazioni di fabbrica. Dopo aver inizializzato il dispositivo, quest'ultimo passa automaticamente alla modalità di associazione all'accensione, come se fosse nuovo.