ID articolo : S700024275 / Ultima modifica : 12/07/2018Stampa

Come sostituire la tastiera nei modelli della serie AR


    classificazione della difficoltà Classificazione della difficoltà:
    difficile
    tempo necessario Tempo necessario:
    10 minuti

    AVVERTENZA
    !! Le istruzioni fornite sono generiche. Sony VAIO Europe informa che la sostituzione della tastiera da parte dell'utente deve essere eseguita con cautela. Eventuali danni causati ai componenti del computer VAIO durante la sostituzione della tastiera e la relativa riparazione o sostituzione sono considerati esclusi dalla garanzia e quindi a pagamento. !!


    1. Spegnere il computer e disconnettere tutte le periferiche.
    2. Scollegare il computer dall'adattatore di corrente alternata e rimuovere la batteria.
    3. Toccare un oggetto metallico con messa a terra per scaricare l'elettricità statica, ad esempio un termosifone o un rubinetto.

    4. Rimuovere le 4 viti (evidenziate in rosso nella figura 1).

      Figura 1 - Rimozione delle 4 viti dalla parte inferiore del computer


    5. Capovolgere l'unità e aprirla in posizione di lavoro. Inclinare al massimo lo schermo senza forzare.

    6. Attenzione:
      • il copritastiera è fissato da numerosi ganci, che potrebbero facilmente rompersi, soprattutto se si applica una forza eccessiva nella direzione sbagliata.
      Sollevare al centro la parte frontale del copritastiera (tra i tasti F7 e F8) e tirarla verso l'alto e verso lo schermo (vedere figura 2). Questo consente di liberare i ganci che tengono in posizione la copertura. Muovere delicatamente il copritastiera per liberare i ganci ancora fissati.

      Figura 2 - Rimozione del copritastiera


    7. Rimuovere le 4 viti (evidenziate in rosso nella figura 3)

      Figura 3 - Rimozione di 4 viti dal bordo superiore della tastiera


    8. Sollevare il bordo superiore della tastiera, spostare delicatamente la tastiera di alcuni millimetri verso lo schermo e quindi piegarla verso il touchpad.

      Figura 4 - Preparazione per il distacco della tastiera dalla scheda madre


    9. Se sono presenti nastri adesivi che fissano il connettore piatto in plastica della tastiera al connettore, rimuoverli con attenzione.

    10. Attenzione:
      • Se il connettore della tastiera si rompe, sarà necessario sostituire la scheda madre. Il costo della sostituzione di una scheda madre può superare il valore di un computer VAIO usato.
      Il connettore della tastiera alla scheda madre si compone di due parti: una parte fissa (beige) e una staffa (marrone) che tiene in posizione il cavo piatto della tastiera. Sbloccare con cautela la staffa dal connettore applicando una leggera pressione sugli angoli, come illustrato nella figura 5.

      Figura 5 - Distacco del
      cavo piatto

      A questo punto, il cavo piatto dovrebbe risultare scollegato e quindi facilmente estraibile dal connettore.

    11. Per installare la tastiera nuova, eseguire la stessa procedura nell'ordine inverso, tenendo in considerazione quanto segue:
      • Per evitare operazioni non necessarie, verificare che il cavo piatto della tastiera sia correttamente collegato prima di procedere con il riassemblaggio. Per eseguire questa operazione, collegare l'adattatore di corrente alternata al computer VAIO, premere prima il pulsante dell'alimentazione e quindi accedere al BIOS premendo il tasto F2 non appena viene visualizzato il logo VAIO. Se il cavo risulta funzionante, spegnere nuovamente il sistema, scollegare l'adattatore e procedere con il riassemblaggio.