Protezione da acqua e polvere: tutto ciò che devi sapere

    Prima di iniziare a utilizzare il dispositivo Sony, è necessario controllarne le funzionalità e i limiti. Che tu voglia portarlo con te in grandi spazi aperti o in viaggio nel fine settimana, ci sono alcune linee guida di base da seguire per assicurarti che il tuo dispositivo possa affrontare ogni eventualità.

    Iniziamo con un'occhiata più da vicino alle classificazioni IP e a come influiscono su ciò che puoi o non puoi fare.

    Che cos'è la classificazione IP?

    La classificazione IP (Ingress Protection) è uno standard internazionale per la misurazione dei livelli di protezione di un dispositivo da polvere e acqua dolce. La prima delle due cifre del codice IP indica il livello di protezione da oggetti solidi, compresa la polvere. La seconda cifra indica il grado di protezione del dispositivo dall'acqua dolce.

    Protezione da oggetti solidi e polvere

    IP0X

    Nessuna protezione speciale

    IP1X

    Protezione da corpi solidi di diametro > 50 mm.

    IP2X

    Protezione da corpi solidi di diametro > 12,5 mm.

    IP3X

    Protezione da corpi solidi di diametro > 2,5 mm.

    IP4X

    Protezione da corpi solidi di diametro > 1 mm.

    IP5X

    Protezione contro la polvere; penetrazione limitata (nessun deposito dannoso).

    IP6X

    Protezione a tenuta di polvere.

    Protezione dall'acqua dolce

    IPX0

    Nessuna protezione speciale

    IPX1

    Protezione dalla caduta di gocce d'acqua.

    IPX2

    Protezione dalla caduta di gocce d'acqua con inclinazione massima pari a 15° dalla posizione normale.

    IPX3

    Protezione dall'acqua nebulizzata.

    IPX4

    Protezione dagli spruzzi d'acqua.

    IPX5

    Protezione da getti d'acqua a bassa pressione per almeno 3 minuti.

    IPX6

    Protezione da getti d'acqua ad alta pressione per almeno 3 minuti.

    IPX7

    Protezione dagli effetti di immersioni fino a un metro di profondità per 30 minuti.

    IPX8

    Protezione dagli effetti di immersioni continue in acqua a profondità superiori a un metro. Le condizioni esatte sono specificate dal produttore per ciascun dispositivo.

    Cosa significa questo per il mio dispositivo

    Il dispositivo dispone di una classificazione IP. Ciò significa che in un ambiente di laboratorio strettamente controllato, l'hardware funziona come progettato anche dopo essere stato esposto a condizioni specifiche.

    Per eseguire il test delle proprietà impermeabili, i dispositivi Sony vengono posizionati all'interno di un contenitore riempito di acqua del rubinetto e immersi a 1,5 metri di profondità. Dopo 30 minuti, il dispositivo viene estratto dal contenitore e ne vengono testate le funzioni.

    Può piovere

    Inizia a piovere quando ci si trova alla fermata dell'autobus? Nessun problema. Il dispositivo Xperia è in grado di resistere a gocce e schizzi d'acqua, negli spazi chiusi e in quelli aperti.

    Allo stesso modo, se durante una cena cade accidentalmente un po' d'acqua, non devi preoccuparti. Basterà semplicemente attendere che si asciughi completamente.

    Puoi anche guardare un video sul tuo dispositivo Xperia mentre lavi i piatti. Anzi, è un'ottima idea, hai davvero imparato l'arte del multitasking! Assicurati solo di non far cadere accidentalmente il dispositivo in acqua e di eliminare eventuali gocce d'acqua quando hai finito.

    Altri modi per utilizzare il dispositivo

    Ci sono altri modi per sfruttare la protezione da acqua e polvere del tuo dispositivo Sony. Puoi usarlo nelle seguenti situazioni:

    • Con le dita bagnate.
    • In luoghi polverosi, come una spiaggia ventilata, o durante escursioni lungo un sentiero polveroso. Assicurati solo di lavare via tutta la polvere sul tuo dispositivo usando successivamente l'acqua del rubinetto.
    • Per scattare foto e fare filmati in un ambiente umido. Ricorda di non utilizzare il dispositivo sott'acqua. Se il dispositivo viene bagnato accidentalmente con acqua che non sia dolce, pulisci il dispositivo con l'acqua del rubinetto.

    Ma non dimenticare le coperture…

    Oltre a familiarizzare con il dispositivo, è necessario chiudere bene tutte le coperture prima di esporlo ad acqua o a polvere. Tali coperture includono quella della porta USB, dello slot per la scheda SIM e della memory card. In alcuni dispositivi, è presente una porta USB resistente all'acqua e priva di copertura. Se questi dispositivi entrano in contatto con l'acqua, è importante che la porta USB sia completamente asciutta prima di collegarvi un cavo. Per rimuovere l'umidità in eccesso dalla porta USB, scuoti il dispositivo diverse volte con la porta USB rivolta verso il basso e usa un panno in microfibra per asciugare il dispositivo. Ripeti la procedura finché non è stata rimossa tutta l'umidità nella porta USB.

    Dovresti inoltre assicurarti che non vi siano capelli o altri piccoli oggetti intrappolati tra le coperture quando vengono chiuse. In caso contrario, il dispositivo potrebbe danneggiarsi gravemente.

    Cure di base

    Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per sfruttare al meglio il dispositivo:

    • Dopo aver utilizzato lo smartphone, il tablet o l'accessorio in condizioni di umidità, ricordati di asciugare tutte le coperture e le altre aree in cui si può accumulare acqua.
    • Non esporre il dispositivo ad acqua di mare, acqua salata, acqua clorata o liquidi come bevande alla frutta, detergente liquido e aceto.
    • Se il dispositivo viene accidentalmente esposto ad acqua che non sia dolce, come l'acqua clorata della piscina, sciacqua sempre il dispositivo con acqua dolce.
    • Se l'altoparlante o il microfono si bagnano, la loro funzione potrebbe essere compromessa fino a quando tutta l'umidità non si è completamente asciugata.
    • La classificazione IP del dispositivo è stata verificata in condizioni di laboratorio in modalità standby, pertanto non utilizzare il dispositivo sott'acqua, per scattare foto ad esempio. Non utilizzare il dispositivo per scattare foto durante l'esecuzione di qualsiasi tipo di attività subacquea, comprese le immersioni o lo snorkeling.
    • I tempi di asciugatura variano in base all'ambiente, ma il processo può richiedere fino a tre ore. Durante questo tempo, puoi comunque utilizzare tutte le funzionalità che non dipendono dall'altoparlante o dal microfono: puoi scattare foto, controllare le tue e-mail o inviare messaggi di testo senza preoccupazioni.
    • Non usare un asciugacapelli per asciugare le parti bagnate.
    • L'usura quotidiana, insieme ai danni arrecati al dispositivo, può ridurre la sua capacità di protezione da polvere e umidità.

    Garanzia, riparazioni e assistenza clienti

    È importante tenere presente che la garanzia non copre danni o difetti causati dall'abuso o dall'uso improprio del dispositivo. Gli accessori compatibili, ad esempio, batterie, caricabatterie, dispositivi vivavoce, tastiere e cavi USB, non sono resistenti alla polvere e all'acqua.