Vantaggi e funzionalità dell'aggiornamento del firmware della ILCE-9 alla Ver.5.00
Questo aggiornamento del software di sistema (firmware) alla versione 5.00 migliora le acclamate prestazioni AF del modello e aggiunge un'ampia gamma di nuove funzioni atte a supportare scatto, visualizzazione e personalizzazione della fotocamera.
NOTA: Per il più recente aggiornamento del software di sistema (firmware), consultare la sezione Download di ILCE-9.
IMPORTANTE: Esaminare i seguenti vantaggi e le seguenti modifiche prima di effettuare l'aggiornamento.
Funzioni aggiunte e modifiche alle specifiche
Verificare le modifiche illustrate di seguito prima di installare l'aggiornamento. Inoltre, quando vengono forniti collegamenti alla Guida o altre informazioni, consultare anche tali informazioni.
- Rilevamento e tracking automatico dei soggetti estremamente preciso / Tracking, Tracking On (Tracking attivato), Touch Tracking (Tracking touch)
È stata fornita una funzione di tracking dei soggetti che migliora la tradizionale funzione Lock-on AF (AF agganciato al soggetto). Un innovativo algoritmo di riconoscimento degli oggetti consente di eseguire l’elaborazione ad alta velocità in tempo reale delle informazioni spaziali di colore, motivo (livello di luminosità) e distanza del soggetto (profondità). Oltre al tradizionale metodo di impostazione della modalità dell'area messa a fuoco su Tracking, è possibile anche avviare il tracking al momento desiderato assegnando la funzione Tracking On (Tracking attivato) altasto personalizzato . Inoltre, l’impostazione Touch Tracking (Tracking touch) del menu consente di selezionare il soggetto da inseguire semplicemente toccandolo sul monitor. Tracking e Tracking On (Tracking attivato) sono disponibili in modalità di acquisizione di immagini statiche. Touch Tracking (Tracking touch) è disponibile in modalità di acquisizione di immagini statiche e video, ma non è disponibile quando si utilizza il mirino.
- Evoluzione della funzione Eye AF (AF sugli occhi) / Face/Eye AF Set. (Impost. AF sul viso/sugli occhi)
È stata fornita la funzione Face/Eye AF Set. (Impost. AF sul viso/sugli occhi), che è un’evoluzione della tradizionale funzione Face detection (Rilevamento volti). La funzione è stata migliorata per consentire il funzionamento di Eye AF (AF sugli occhi) (supporto modalità AF-C/AF-S) anche quando il pulsante dell'otturatore è premuto a metà o il pulsante AF-ON viene premuto. Inoltre, è possibile impostare la fotocamera in modo che selezioni automaticamente l'occhio su cui eseguire la messa a fuoco oppure è possibile specificare preventivamente l'occhio destro o quello sinistro. Eye AF (AF sugli occhi) non è disponibile durante la ripresa di filmati. - Funzione touch pad / Touch Pad Settings (Impostazioni touch pad)
È stata fornita una funzione touch pad che consente di spostare la posizione del riquadro della messa a fuoco trascinando il dito sul monitor come se fosse un touch pad. La posizione della messa a fuoco si sposta in base alla quantità di movimento del dito sul monitor. Ciò consente di spostare la posizione della messa a fuoco in modo fluido mentre si guarda nel mirino. Inoltre, è disponibile anche un'impostazione che sposta la posizione della messa a fuoco nella posizione in cui il monitor viene toccato. - Maggiore precisione dell'AF a rilevamento di fase sul piano focale e gamma di applicazione estesa
L'algoritmo AF è stato ulteriormente perfezionato per migliorare la precisione dell'AF a rilevamento di fase sul piano focale in modalità AF-C e durante lo scatto multiplo. Le prestazioni sono state migliorate in ambienti con illuminazione inferiore rispetto a quelli esterni, ad esempio per le scene di sport in interni. Inoltre, la gamma del valore di apertura per cui l'AF a rilevamento di fase sul piano focale è disponibile durante la modalità AF-C e lo scatto multiplo è stata ampliata. Il valore massimo è stato aumentato dalla tradizionale gamma compresa tra F11 e F16. Ciò espande la gamma di applicazione della messa a fuoco automatica per consentire operazioni come il panning durante lo scatto multiplo. Questa funzione è supportata quando l'obiettivo con innesto E che supporta l'AF a rilevamento di fase sul piano focale è montato. - Maggior numero di divisioni del riquadro di AF a contrasto
Il numero di divisioni del riquadro di AF a contrasto è stato aumentato da 25 a 425 punti. Ciò consente una messa a fuoco automatica estremamente precisa anche in ambienti con scarsa illuminazione o altre scene in cui l'utilizzo dell'AF a contrasto è vantaggioso. Utilizzata in combinazione con l'AF a rilevamento di fase sul piano focale a 693 punti, garantisce una messa a fuoco automatica ad alta velocità ed estremamente precisa in tutte le circostanze. - Impostazione per la rotazione della posizione della messa a fuoco / Circ. of Focus Point (Rotaz. punto di messa a fuoco)
È stata aggiunta una nuova impostazione che consente di ruotare la posizione della messa a fuoco in alto, in basso, a sinistra e a destra. Ciò consente di impostare la posizione della messa a fuoco in modo efficiente quando il soggetto si muove frequentemente da un'estremità all'altra dell'area di messa a fuoco automatica, ad esempio quando si riprendono scene di sport. - Visualizzazione solo dei tipi di area messa a fuoco utilizzati di frequente / Focus Area Limit (Limite area messa a fuoco)
È stata aggiunta una funzione che mostra solo i tipi di area messa a fuoco utilizzati di frequente dall'utente durante l'impostazione della area AF. Questa visualizzazione limitata viene applicata anche quando la funzione Switch Focus Area (Cambia area messa a fuoco) è assegnata a un pulsante personalizzato. - Visualizzazione ISO limitata / ISO Setting (Impostazione ISO): ISO Range Limit (Limite gamma ISO)
È possibile impostare la fotocamera in modo che solo le gamme ISO utilizzate di frequente vengano mostrate nella schermata delle impostazioni ISO. Ciò consente di modificare l'impostazione più rapidamente in modalità di scatto. - Visualizzazione del valore ISO per tutto il tempo durante la registrazione di filmati in modalità ISO AUTO (ISO automatico)
È stata aggiunta una funzione che consente di visualizzare il valore ISO per tutto il tempo durante la registrazione di filmati in modalità ISO AUTO (ISO automatico). Ciò consente di registrare mentre si controlla il valore ISO, anche in ambienti bui in cui il livello di rumore potrebbe essere un problema. - Impostazione di bilanciamento del bianco più semplice / White Balance (Bilanciamento del bianco)
L'impostazione della temperatura del colore del bilanciamento del bianco è stata semplificata. Inoltre, il numero delle fasi della procedura di impostazione è stato ridotto e la facilità d'uso è stata migliorata durante l'utilizzo del bilanciamento del bianco personalizzato. - Funzione di blocco del bilanciamento del bianco automatico (AWB) /
Shutter AWB Lock (Blocco AWB otturatore), AWB Lock Hold (Mantenimento blocco AWB), AWB Lock Toggle (Alternanza blocco AWB)
È possibile selezionare se bloccare o meno il bilanciamento del bianco automatico nel momento desiderato. Ciò è utile quando si desidera bloccare il bilanciamento del bianco automatico in un ambiente con più sorgenti di luce, come ad esempio luce artificiale e luce naturale. È inoltre possibile bloccare il bilanciamento del bianco in modalità di bilanciamento del bianco automatico assegnando AWB Lock Hold (Mantenimento blocco AWB) o AWB Lock Toggle (Alternanza blocco AWB) a un tasto personalizzato. - Maggiore precisione di rilevamento della funzione di peaking e aggiunta del colore di peaking blu / Peaking Setting (Impostazione di peaking)
La precisione di rilevamento della funzione di peaking che migliora il contorno delle aree a fuoco con il colore specificato è stata migliorata. Ciò rende ancora più facile individuare il peak della messa a fuoco durante gli scatti di ritratti e in modalità macro, che richiedono una messa a fuoco precisa. Inoltre, recentemente il blu è stato aggiunto ai colori di peaking disponibili (rosso, giallo, bianco). La selezione del blu per il peaking, che è un colore più freddo, per i soggetti dalle tonalità più calde aiuta ad aumentare la visibilità durante la messa a fuoco su vari soggetti. - Aggiunta delle impostazioni di ingrandimento iniziale per l'ingranditore della messa a fuoco in modalità di registrazione di video /
Initial Focus Mag (Ingrand. messa a fuoco iniziale)
È possibile impostare l'ingrandimento iniziale per l'ingranditore della messa a fuoco in modalità di registrazione di video. È possibile selezionare valori di ingrandimento iniziale di x1 o x4. - Impostazione della qualità delle immagini JPEG in modalità di registrazione RAW e JPEG /
File Format (Formato di file),
JPEG Quality (Qualità JPEG)
È possibile selezionare la qualità delle immagini JPEG tra Extra Fine, Fine o Standard quando il formato di file per l'acquisizione di immagini statiche viene impostato su RAW e JPEG. - Supporto del monitor spento in modalità di scatto / Monitor Off (Monitor spento)
L'opzione Monitor Off (Monitor spento) è stata aggiunta alla modalità di visualizzazione che può essere selezionata tramite il pulsante DISP (Impostazione Visualizzazione) in modalità di scatto. Quando è impostato su Monitor Off (Monitor spento), il monitor si spegne se non si riproducono immagini o non si eseguono operazioni del MENU. Questa funzione è utile quando si scattano foto del cielo stellato o di altre scene in ambienti bui in cui la luminosità del monitor può essere un problema. - Supporto per la registrazione simultanea di filmati proxy /
Proxy Recording (Registrazione proxy)
È supportata la registrazione simultanea di filmati 4K e filmati proxy a bassa definizione. Il carico sul computer può essere ridotto e l'efficienza operativa migliorata durante l'editing di filmati 4K grazie all'utilizzo di filmati proxy con un file di dimensioni ridotte per le operazioni di editing e anteprima. - Supporto del rapporto di visualizzazione 1:1 delle immagini /
Aspect Ratio (Rapporto di visualizzazione)
È supportato il rapporto di visualizzazione 1:1 delle immagini oltre ai tradizionali rapporti 3:2 e 16:9. Ciò consente di utilizzare un rapporto di visualizzazione e una composizione preimpostati ottimizzati per la pubblicazione sui social network, ecc. - Misurazione basata sui volti / Face Priority in Multi Metering (Priorità dei volti nella misurazione multipla)
La fotocamera può misurare la luminosità in base ai volti rilevati quando Metering Mode (Modalità misurazione) è impostata su Multi (Multipla). - Metodo di impostazione del motivo zebrato / Zebra Setting (Impostazione motivo zebrato)
È possibile impostare la visualizzazione del motivo zebrato e il livello del motivo zebrato separatamente. - Supporto della compensazione dell'esposizione mentre si preme il pulsante dell'otturatore a metà in modalità di scatto di immagini statiche
La compensazione dell'esposizione può essere eseguita utilizzando il selettore di compensazione dell'esposizione mentre si preme il pulsante dell'otturatore a metà in modalità di messa a fuoco automatica. - Aggiunta delle impostazioni di registrazione nel formato video XAVC S HD
Sono stati aggiunti i valori 60p 25 M e 30p 16 M a Record Setting (Impostazioni registrazione).
- Funzione di classificazione / Rating (Classificazione)
È possibile impostare cinque livelli di classificazione (-
) per le immagini statiche registrate sulla fotocamera. Le classificazioni impostate sulla fotocamera vengono trasferite ad applicazioni come PlayMemories Home e Imaging Edge (Viewer) anche dopo che le immagini sono state importate sul computer. Inoltre, è possibile assegnare classificazioni nella schermata di riproduzione associando la funzione di classificazione a un tasto personalizzato.
- Funzione di protezione / Protect (Proteggi)
La funzione di protezione delle immagini registrate da cancellazione accidentale può ora essere utilizzata in modo rapido nella schermata di riproduzione utilizzando un tasto personalizzato (assegnato al tasto C3 nelle impostazioni predefinite). Le funzioni di classificazione e protezione nella schermata di riproduzione sono utili per le operazioni di selezione durante i periodi di inattività nelle location o mentre si viaggia. - Visualizzazione in gruppo di immagini realizzate con scatto multiplo / Display as Group (Visualizzazione in gruppo)
È possibile visualizzare un gruppo di immagini realizzate con la funzione di scatto multiplo. Ciò semplifica la visualizzazione dell'indice delle immagini durante la riproduzione. È inoltre possibile eliminare, proteggere o trasferire immagini su uno smartphone in unità del gruppo di scatto multiplo. - Supporto del salto tra immagini durante la riproduzione / Image Jump Setting (Impostazione salto immagini)
È possibile impostare il selettore e il metodo da utilizzare per saltare tra le immagini durante la riproduzione. Ciò consente di individuare più facilmente le immagini protette o le immagini con una classificazione particolare.
Personalizzazione della fotocamera
- Funzionalità doppio slot avanzata / Auto Switch Media (Cambio supporto automatico)
È possibile impostare la fotocamera in modo che cambi automaticamente la destinazione di registrazione all'altro slot quando la scheda di memoria in uso è piena e non è più possibile continuare a scattare immagini statiche o a registrare filmati su tale scheda di memoria. Inoltre, è possibile scegliere Sort(JPEG/RAW) (Ordina(JPEG/RAW)) o Sort(RAW/JPEG) (Ordina(RAW/JPEG)) come metodo di registrazione per le immagini statiche in modo indipendente su due schede di memoria. - Modifica temporanea della funzione del selettore / My Dial Settings (Impostazioni Selettore personale)
È possibile assegnare le funzioni desiderate al selettore anteriore, al selettore posteriore e alla rotella di controllo e registrare fino a tre combinazioni di impostazioni come "Selettore personale". È possibile richiamare velocemente o cambiare le impostazioni "Selettore personale" registrate premendo il tasto personalizzato assegnato in precedenza. - Assegnazione di funzioni a tasti personalizzati
È possibile selezionare e assegnare a tasti personalizzati le funzioni desiderate scegliendo tra un massimo di 112 opzioni diverse. Ciò consente di assegnare separatamente funzioni diverse per la modalità di scatto di immagini statiche, la modalità di registrazione di filmati e la modalità di riproduzione. Inoltre, un'illustrazione che mostra le parti della fotocamera è stata aggiunta alla schermata delle impostazioni dei tasti personalizzati. Ciò consente di controllare in modo rapido i tasti e i selettori a cui assegnare funzioni. - Maggiore facilità d'uso delle impostazioni del menu delle funzioni / Function Menu Set (Impost. menu funzioni)
La facilità d'uso è stata migliorata, ad esempio grazie alla possibilità di selezionare impostazioni del menu delle funzioni durante la visualizzazione della configurazione del menu delle funzioni. - Funzione di selezione dello slot per scheda di memoria per Memory recall (MR, Richiamo memoria), che consente di richiamare velocemente le impostazioni della fotocamera /
Select Media (Selezione supporto)
È possibile selezionare la scheda di memoria da cui le impostazioni vengono richiamate dalla funzione Memory recall (MR, Richiamo memoria) tra lo slot 1 o 2. Ciò consente di registrare impostazioni diverse su più schede di memoria. - Selettore anteriore/posteriore con direzione di rotazione modificabile / Av/Tv Rotate (Rotazione AV/TV)
È possibile modificare la direzione di rotazione per il selettore anteriore e posteriore dal menu in base alle proprie preferenze.
- Supporto per Imaging Edge Mobile
Il software di sistema supporta Imaging Edge Mobile, ovvero l'applicazione successiva a PlayMemories Mobile. Ciò consente il controllo remoto della fotocamera tramite smartphone, oltre al trasferimento automatico di immagini allo smartphone durante la registrazione. Nota: PlayMemories Mobile deve essere aggiornato a Imaging Edge Mobile. - Supporto del controllo remoto tramite LAN cablata
È possibile controllare in remoto la fotocamera ottenendo un grado di libertà elevato adatto ai siti professionali utilizzando l'app "Remote Camera Tool" per PC. Con questa applicazione è anche possibile controllare in remoto una o più fotocamere connesse tramite rete Ethernet. Inoltre, il controllo remoto è possibile anche durante il trasferimento FTP, che permette di ottenere un'efficienza di scatto ancora più elevata. - Supporto di smartphone sempre connesso / Ctrl w/ Smartphone (Ctrl. Smartphone)
È possibile impostare se tenere sempre connessa o meno la fotocamera a uno smartphone. Quando questa funzione è impostata su On (Attivata), una volta stabilita la connessione, la fotocamera resterà sempre connessa a uno smartphone.
Funzioni eliminate
Verificare le funzioni eliminate illustrate di seguito prima di installare l'aggiornamento. Inoltre, quando vengono forniti collegamenti alla Guida o altre informazioni, consultare anche tali informazioni.
- Modifiche apportate al formato di registrazione video e alle impostazioni di registrazione /
File Format (Formato di file),
Record Setting (Impostazioni registrazione)
Sono stati aggiunti i valori 60p 25 M e 30p 16 M aRecord Setting (Impostazioni registrazione) per XAVC S HD. Le seguenti specifiche sono state modificate di conseguenza.
- Il formato di registrazione mp4 è stato eliminato. Di conseguenza, anche Folder View (MP4) (Visualizzazione cartella (MP4)), che mostra solo filmati mp4 in modalità di riproduzione, è stata eliminata.
- I valori 60p 28 M (PS), 24p 17 M (FH) e 24p 24 M (FX) sono stati eliminati daRecord Setting (Impostazione registrazione) per i filmati AVCHD. Per continuare a registrare filmati AVCHD, utilizzare 60i 24 M (FX) o 60i 17 M (FH).
- Funzione di registrazione simultanea di video / Dual Video REC (Reg. simultanea video)
È stata aggiunta una funzione che consente la registrazione di filmati proxy in bassa definizione durante la registrazione di filmati XAVC S. Di conseguenza, Dual Video REC (Reg. simultanea video), che consentiva la registrazione di filmati mp4 durante la registrazione di filmati XAVC S o AVCHD è stata eliminata.
Accetta i cookie di YouTube per guardare il video
Accedi alle preferenze relative ai cookie e abilita i cookie di YouTube dalla sezione "Cookie funzionali".
Registra il tuo prodotto
Accedi a tutte le informazioni, tieni il prodotto aggiornato e usufruisci di offerte esclusive
Community Sony
Visita la nostra community e condividi esperienze e soluzioni con altri clienti Sony
Contatta l'assistenza
Contatta il team di assistenza Sony
Riparazione, garanzia e parti di ricambio
Prenota, tieni traccia e magari evita una riparazione