Sony Channel Editor: Guida per l'utente di base
Lo strumento Sony Channel Editor consente di modificare l'ordine dell'elenco dei canali tramite computer. È sufficiente scaricare l'elenco su uno stick di memoria USB, modificare l'ordine dei canali e caricare l'elenco sul televisore. Lo strumento è disponibile nella pagina del prodotto relativa al televisore.
Questo articolo illustra come utilizzare lo strumento, importare/esportare un elenco, modificare la lingua e selezionare la modalità più adatta (terrestre, satellitare o operatore):
- Come utilizzare lo strumento
- Caricamento/salvataggio di un elenco di canali
- Modifica della lingua
- Modifica della modalità (terrestre, satellitare e operatore)
Come utilizzare lo strumento
Una volta scaricato lo strumento sul PC, è possibile modificare l'elenco di canali del televisore seguendo questi tre semplici passaggi:
- Esportazione dell'elenco di canali dal televisore
- Modifica dell'elenco di canali sul computer
- Importazione dell'elenco di canali modificato nel televisore:
Per ulteriori informazioni, si prega di seguire la procedura riportata di seguito:
1. Esportazione dell'elenco di canali dal televisore:
- Inserire un memory stick in una porta USB del televisore.
a) Per i modelli Android di Sony, andare su:
- [Home] > [Settings] (Impostazioni) > [Channel Setup] (Impostazione dei Canali) > [Digital setup] (Impostazione Digitale) > [Technical Set-up] > (Impostazione tecnica) [Program List Transfer] (Trasferimento elenco programmi) > [Export] (Esporta)
b) Per i modelli non Android di Sony, andare su:
- [Home] > [Settings] (Impostazioni) > [System Settings] (Impostazioni di sistema) > [Channel Setup] (Impostazione dei Canali) > [Digital setup] (Impostazione Digitale) > [Technical Setup] > (Impostazione tecnica) [Program List Transfer] (Trasferimento elenco programmi) > [Export] (Esporta)
Il file "sdb.xml" verrà copiato sul memory stick.
2. Modifica dell'elenco di canali sul computer:
- Inserire il memory stick con il file "sdb.xml" in una porta USB del computer.
- Avviare lo strumento Channel Editor e aprire il file "sdb.xml".
- Modificare l'ordine dei canali nell'elenco di canali.
- Salvare l'elenco di canali modificato nel file "sdb.xml" nel memory stick.
3. Importazione dell'elenco di canali nel televisore:
- Inserire il memory stick con il file "sdb.xml" modificato in una porta USB del televisore.
a) Per i modelli Android di Sony, andare su:
- [Home] > [Settings] (Impostazioni) > [Channel Setup] (Impostazione dei Canali) > [Digital setup] (Impostazione Digitale) > [Technical Set-up] > (Impostazione tecnica) [Program List Transfer] (Trasferimento elenco programmi) > [Import] (Importa)
b) Per i modelli non Android di Sony, andare su:
- [Home] > [Settings] (Impostazioni) > [System Settings] (Impostazioni di sistema) > [Channel Setup] (Impostazione dei Canali) > [Digital setup] (Impostazione Digitale) > [Technical Setup] > (Impostazione tecnica) [Program List Transfer] (Trasferimento elenco programmi) > [Import] (Importa)
- Il nuovo elenco di canali sarà disponibile dopo il riavvio del televisore.
Caricamento/salvataggio di un elenco di canali
Caricamento dell'elenco di canali
A questo punto, il file "sdb.xml" dovrebbe essere stato esportato dal televisore. Per caricarlo in Sony Channel Editor, fare clic su [File], quindi su [Load channel list] (Carica elenco canali), come mostrato nella Figura 1.
Figura 1: Caricamento di un elenco di canali |
Inserire lo stick di memoria USB nel computer, quindi spostarsi e selezionare il file sdb.xml nella finestra di Esplora risorse. Quindi, fare clic su Open (Apri), come mostrato nella Figura 2.
Figura 2: Selezione del file sdb.xml |
I canali verranno caricati e visualizzati come mostrato nella Figura 3.
Figura 3: Canali caricati |
Salvataggio di un elenco di canali
Una volta modificato l'elenco di canali, è possibile salvarlo facendo clic su File, quindi su Save channel list (Salva elenco canali), come mostrato nella Figura 4.
Figura 4: Salvataggio di un elenco di canali |
Selezionare il file sdb.xml sullo stick di memoria USB e fare clic su Save (Salva), come mostrato nella Figura 5.
Figura 5: Salvataggio sul file sdb.xml |
Fare clic su OK per sovrascrivere il file, come mostrato nella Figura 6; è necessario sovrascriverlo per farlo funzionare sul televisore.
Figura 6: Messaggio di avviso relativo alla sovrascrittura del file |
Modifica della lingua
Lo strumento supporta più lingue. Per modificare la lingua, fare clic su Select Language (Seleziona lingua) nella scheda Settings (Impostazioni), come mostrato nella Figura 7. In alternativa, è possibile utilizzare i tasti di scelta rapida sulla tastiera: CTRL+ALT+L.
Figura 7: Selezione delle opzioni del menu |
A questo punto, è possibile selezionare la lingua dall'elenco a discesa, come mostrato nella Figura 8.
Figura 8: Selezione della lingua |
Fare clic su Save (Salva) per confermare la lingua scelta, come mostrato nella Figura 9.
Figura 9: Salvataggio della lingua |
Modifica della modalità (terrestre, satellitare e operatore)
Sony Channel Editor consente di scegliere tra tre tipi di trasmissione: terrestre (via cavo), satellitare e operatore (satellite preferito). L'applicazione inizia la ricerca di canali satellitari nel file SDB file e, se non ne trova, prosegue con gli altri tipi. È possibile passare tra le diverse modalità. Selezionare la modalità che si desidera aprire come mostrato nella Figura 10.
Figura 10: Selezione del satellite |
Viene visualizzato il nuovo elenco di canali corrispondente alla modalità selezionata come mostrato nella Figura 11.
Figura 11: Canali caricati |