Risoluzione dei problemi per il proiettore MP-CD1
Sezione agenti: informazioni aggiuntive
Quando l'MP-CD1 è collegato a un PC (computer desktop o portatile), viene visualizzato un messaggio di errore sullo schermo del PC. Si tratta di un comportamento anomalo?
Alcuni PC potrebbero mostrare sullo schermo il messaggio "Dispositivo USB non riconosciuto", ma in questo caso l'MP-CD1 viene caricato normalmente.
Per una ricarica completa dell'MP-CD1 da PC occorrono circa 10 ore. Si consiglia di ricaricare l'MP-CD1 utilizzando un caricabatterie USB.
Durante la proiezione, la luminosità diminuisce.
Quando la temperatura interna dell'MP-CD1 diventa elevata, l'MP-CD1 riduce automaticamente la luminosità.
Il bordo dell'immagine risulta più luminoso.
Questo fenomeno è definito "luce parassita". Il bordo esterno dell'area dei pixel effettivi diventa più luminoso.
Si tratta di un fenomeno naturale dell'unità ottica, che quindi non indica un comportamento anomalo.
Durante la proiezione, sullo schermo di proiezione il punto di messa a fuoco al centro sembra diverso rispetto agli angoli.
Le aberrazioni dell'obiettivo dell'MP-CD1 possono comportare la visualizzazione di
- punti
- una riga rossa,
- verde o blu sullo schermo quando lo si guarda da una distanza ridotta.
Si tratta di caratteristiche dell'obiettivo che fanno parte delle specifiche del prodotto.
Durante l'utilizzo del CP-VC10 per alimentare l'MP-CD 1, il CP-VC10 produce un rumore anomalo. Si tratta di un comportamento anomalo?
Il rumore si verifica in determinate condizioni della capacità della batteria del CP-VC10 e dell'MP-CD 1.
Tale rumore è dovuto alle vibrazioni delle parti del CP-VC10 e non si tratta di un fenomeno anomalo.
L'MP-CD1 è conforme all'audio ad alta risoluzione?
N.
- Perché la batteria non si ricarica completamente?
- La spia di alimentazione (luce bianca) e la spia di ricarica (luce rossa) lampeggiano contemporaneamente
- La spia di ricarica lampeggia (in rosso) quando si fornisce alimentazione a un altro dispositivo tramite il jack di uscita USB
- Il proiettore non si ricarica
- Il proiettore si spegne automaticamente durante l'utilizzo
- Il proiettore non si accende
- Il proiettore non risponde
- Quando si collega l'MP-CD1 a un iPhone/iPad tramite un "adattatore Lightning-AV digitale" utilizzando un cavo HDMI, non è possibile regolare il livello del volume
- Non è possibile proiettare alcuni contenuti in streaming/video on demand con Miracast
- Quando il proiettore è collegato a una PS3 tramite cavo HDMI, l'immagine non viene proiettata
- Il proiettore è collegato tramite HDMI, ma l'immagine non viene mostrata
Perché la batteria non si ricarica completamente?
Quando la temperatura della batteria interna è elevata, la quantità di ricarica viene limitata automaticamente per motivi di sicurezza. In particolare, la temperatura della batteria interna tende ad aumentare durante la proiezione di immagini mentre l'MP-CD1 è in carica. Ecco perché occorre un tempo di ricarica maggiore.
È possibile ricaricare l'MP-CD1 in modo più efficace spegnendolo.
La spia di alimentazione (luce bianca) e la spia di ricarica (luce rossa) lampeggiano contemporaneamente
Questa combinazione indica un possibile errore interno. Provare a spegnere e a riaccendere il proiettore.
La spia di ricarica lampeggia (in rosso) quando si fornisce alimentazione a un altro dispositivo tramite il jack di uscita USB
- Il cavo USB-C potrebbe non essere collegato correttamente. Scollegare il cavo e ricollegarlo.
- La corrente di ricarica del dispositivo collegato potrebbe essere superiore alla normale corrente in uscita di 1,5 A del jack di uscita USB dell'MP-CD1.
- Verificare le specifiche del dispositivo.
Il proiettore non si ricarica
- Verificare che il cavo, il connettore, l'adattatore e così via siano collegati correttamente.
- Per ricaricare l'MP-CD 1, è possibile utilizzare il "jack di ingresso USB-C" (contrassegnato con l'indicazione "DC IN 5V")
È importante notare che il jack di uscita USB può essere utilizzato solo per alimentare un altro dispositivo e non per ricaricare l'MP-CD1. - Se la batteria interna è già completamente carica, non è possibile caricarla ulteriormente.
Controllare il livello di carica della batteria tramite l'indicatore LED (pressione rapida di 1 secondo del pulsante di accensione).
Il proiettore si spegne automaticamente durante l'utilizzo
- Il livello di carica residua della batteria è basso. Caricare la batteria.
- Il proiettore potrebbe spegnersi automaticamente per proteggersi da eventuali danni quando viene utilizzato a una temperatura ambiente superiore a 35 °C. In tal caso, lasciare raffreddare il proiettore e riaccenderlo.
- Anche se l'MP-CD1 viene ricaricato mediante un adattatore c.a., potrebbe spegnersi se viene utilizzato contemporaneamente per la proiezione e per l'alimentazione di un altro dispositivo tramite il jack di uscita USB o la connessione MHL. Ciò si verifica perché l'alimentazione ricevuta dall'adattatore c.a. è inferiore al consumo energetico totale richiesto dalla proiezione e dall'alimentazione dell'altro dispositivo.
Pertanto, a un certo punto la batteria si scaricherà completamente. Spegnere l'MP-CD1 e ricaricarlo utilizzando l'adattatore c.a..
Il proiettore non si accende
- Il livello di carica residua della batteria potrebbe essere basso. Caricare la batteria.
- Se non è possibile caricare la batteria, tenere premuto il pulsante di accensione per più di 10 secondi.
- Assicurarsi di utilizzare il proiettore a una temperatura ambiente compresa tra 0 °C e 35 °C.
- Accendere e spegnere nuovamente il proiettore.
Il proiettore non risponde
Se il proiettore si blocca, tenere premuto il pulsante di accensione per più di 10 secondi per avviare un ripristino.
Quando si collega l'MP-CD1 a un iPhone/iPad tramite un "adattatore Lightning-AV digitale" utilizzando un cavo HDMI, non è possibile regolare il livello del volume
Il livello del volume dell'iPhone/iPad non può essere regolato per via delle specifiche dell'iPhone/iPad.
Provare a collegare l'MP-CD1 a un altoparlante esterno per ovviare a questo inconveniente: il volume dell'audio può essere regolato mediante l'apposita funzione dell'altoparlante.
Non è possibile proiettare alcuni contenuti in streaming/video on demand con Miracast
Alcuni contenuti non possono essere riprodotti con Miracast per via della protezione del copyright.
Quando il proiettore è collegato a una PS3 tramite cavo HDMI, l'immagine non viene proiettata
A differenza della PS4 (che rileva automaticamente qualsiasi risoluzione), la PS3 ricorda sempre l'ultima impostazione della risoluzione utilizzata. Per questo motivo, potrebbe essere visualizzata una schermata nera se l'ultima volta sono stati riprodotti contenuti in HD. È possibile risolvere il problema seguendo queste istruzioni:
- Spegnere la PS3, quindi collegare l'MP-CD1 e la PS3 con un cavo HDMI.
- Accendere la PS3 premendo il pulsante di accensione sull'unità principale (non sul telecomando) per più di 5 secondi.
Il proiettore è collegato tramite HDMI, ma l'immagine non viene mostrata
- Verificare che il cavo, il connettore e l'adattatore siano collegati correttamente.
- Se si utilizza un convertitore HDMI con un dispositivo non compatibile con HDMI, verificare se il dispositivo supporta effettivamente il segnale HDMI.