Cos'è il fungo sulla lente? Danneggerà l'obiettivo della fotocamera?
Il fungo sulla lente è un misto di polvere e umidità che si insinua all'interno delle componenti dell'obiettivo. Di solito, la polvere di per sé non è causa di problemi, ma se questa contiene spore ed è combinata con l'umidità, può crescere un fungo. Questo fenomeno si verifica più comunemente su obiettivi non impermeabili e utilizzati in aree tropicali molto umide. Il fungo può avere la forma di piccole reti o di pezze all'interno dell'obiettivo.
Se non si agisce per rimuoverlo, il fungo può compromettere le prestazioni dell'obiettivo in maniera permanente; ne risulterebbero immagini sfocate o offuscate.
Per verificare la presenza di un fungo, procedere come segue:
- Rimuovere l'obiettivo dalla fotocamera.
- Assicurarsi di avere rimosso il coperchio anteriore dell'obiettivo e quello posteriore.
- Assicurarsi di essere vicini a una sorgente luminosa intensa.
- Guardare attraverso le due estremità dell'obiettivo per individuare l'eventuale presenza di un fungo.
In caso si sospetti la presenza di un fungo, è necessario sottoporre la lente al giudizio di un tecnico professionista che potrà stabilire se l'obiettivo può essere pulito.
NOTA: la presenza di funghi non è coperta da garanzia.
Dopo aver utilizzato la fotocamera in condizioni di umidità, non lasciarla chiusa all'interno della custodia. Prima di riporre l'attrezzatura, assicurarsi che sia completamente asciutta. Se si pensa di non utilizzare un obiettivo per un lungo periodo, è consigliabile riporlo in un contenitore trasparente insieme a pacchetti di gel di silice. Dal momento che il fungo prolifica in ambienti bui e umidi, riporre un obiettivo in questo modo sarà d'aiuto a prevenirne lo sviluppo. I pacchetti di gel di silice assorbono l'umidità, mentre il contenitore trasparente consente il passaggio della luce che è in grado di uccidere il fungo.