Prezzo al pubblico consigliato € 3.000,00 (IVA inclusa) |
FE 70-200 mm F2,8 GM OSS II
La tecnologia all'avanguardia degli obiettivi di Sony concentra una risoluzione eccezionale e favolosi bokeh nel teleobiettivo zoom G Master ad ampia apertura più leggero al mondo. Grazie alle prestazioni evolute dell'AF, FE 70-200 mm F2,8 GM OSS II libera il potenziale dei moderni corpi macchina, nelle foto come nei video.
Accetta i cookie di YouTube per guardare il video
Accedi alle preferenze relative ai cookie e abilita i cookie di YouTube dalla sezione "Cookie funzionali".
La qualità d’immagine è superba a qualsiasi valore di zoom e distanza di messa fuoco. Due elementi asferici, di cui uno XA (estremo), preservano la risoluzione in tutti i punti. Due elementi in vetro ED (Extra-low Dispersion), due in vetro Super ED e uno ED asferico minimizzano l'aberrazione cromatica. Il rivestimento Nano AR Coating II elimina luce parassita e immagini fantasma. Sono disponibili anche teleconvertitori da 1,4x e 2x.
Per ottenere effetti bokeh spettacolari, questo G Master, si sfrutta ottiche avanzate, un'apertura F2,8 e un nuovo diaframma a 11 lamelle. Lavorato con una precisione di superficie di 0,01 µ, l'elemento XA elimina l'effetto cipolla, mentre l'apertura crea sfocature circolari più naturali. Anche i primi piani sono incredibili, con una distanza minima di messa a fuoco di 0,4 metri a 70 mm e 0,82 metri a 200 mm.
I quattro motori lineari XD (eXtreme Dynamic) di Sony garantiscono la potenza necessaria ad aumentare la velocità dell'AF di 4x rispetto al precedente modello. Per seguire un velocista mentre si avvicina, ad esempio, il tracking durante lo zoom è ottimizzato del 30% circa rispetto al modello precedente, per non lasciarsi sfuggire l'attimo cruciale.
Accetta i cookie di YouTube per guardare il video
Accedi alle preferenze relative ai cookie e abilita i cookie di YouTube dalla sezione "Cookie funzionali".
L'avanzata tecnologia ottica limita l'instabilità dell'angolo di campo ("breathing"), i cambi di messa a fuoco e lo spostamento dell'asse ottico durante lo zoom. I motori lineari XD e la nuova unità di azionamento del diaframma favoriscono la silenziosità. Sono presenti inoltre ghiere di controllo separate per messa a fuoco, zoom e diaframma, e un selettore a scatto ON/OFF sulla ghiera dell'apertura. Con la funzione MF a risposta lineare di Sony, la messa a fuoco manuale è diretta e reattiva.
Accetta i cookie di YouTube per guardare il video
Accedi alle preferenze relative ai cookie e abilita i cookie di YouTube dalla sezione "Cookie funzionali".
Scopri i quattro vantaggi esclusivi offerti dagli obiettivi con attacco E di Sony per riprese video. La combinazione di obiettivi e fotocamere di Sony potenzierà la tua esperienza nelle riprese video.
Questo obiettivo unisce qualità ottica e autofocus nello zoom F2,8 70-200 mm più leggero al mondo. I motori lineari XD e i componenti del cilindro in lega di magnesio riducono il peso del 29% rispetto al modello precedente, limitandolo a 1.045 grammi. Il design avanzato migliora l'equilibrio, mentre la lunghezza fissa del cilindro favorisce la maneggevolezza.
Con il DMF costante, l'MF a risposta lineare e il limitatore del range focale, la gestione della messa a fuoco è flessibile. La ghiera diaframma con fermi commutabili e il blocco diaframma controllano l'esposizione. Le 3 modalità di stabilizzazione ottica assicurano scatti nitidi. Il design anti-polvere e umidità e l'elemento anteriore con trattamento al fluoro si prestano a qualsiasi ambiente.
Con gli obiettivi della serie G Master l'imaging e l'espressione raggiungono nuove frontiere, con una risoluzione estremamente alta e un bokeh di sfondo delicatamente sfumato. [1] Obiettivo XA (asferico estremo) [2] Obiettivo asferico [3] Vetro Super ED (Extra-low Dispersion) [4] Vetro ED
La funzione MTF (Modulation Transfer Function) descrive le prestazioni di un obiettivo in termini di dettagli misurando il contrasto tra linee poste a intervalli brevi.
[1] Contrasto (%) [2] Distanza da centro ottico lente (mm) [3] A 70 mm/Apertura max. [4] A 70 mm/Apertura F8 [5] A 200 mm/Apertura max. [6] A 200 mm/Apertura F8 [7] Frequenza spaziale [8] 10 coppie di linee/mm [9] 30 coppie di linee/mm [10] R: Valori radiali T: Valori tangenziali
1. Ghiera messa a fuoco 2. Blocco messa a fuoco 3. Ghiera zoom 4. Ghiera apert. 5. Mod. messa a fuoco 6. DMF costante 7. Limit. gamma messa a fuoco 8. Compensaz. vibraz. 9. Mod. compensaz. vibraz. 10. Interr. IRIS LOCK 11. Anello guarniz. cavalletto
12. Indice attacco 13. Supporto per cavalletto 14. Interr. a scatto dell'apertura
Fai clic sul link per vedere i dettagli sulle fotocamere compatibili.
Specifiche e caratteristiche
- Distanza minima di messa a fuoco
- 0,4-0,82 m
- Rapporto di ingrandimento massimo (x)
- 0,3
- Diametro filtro (mm)
- 77
- Peso
- 1.045 g (senza foro per cavalletto)
Contenuto della confezione
Paraluce (modello): ALC-SH167, Copriobiettivo anteriore: ALC-F77S, Copriobiettivo posteriore: ALC-R1EM, Custodia morbida, Supporto di montaggio per cavalletto
Premi e recensioni
La parola agli utenti