SEL600F40GM
Una chiara visione per l’ambiente
Gli obiettivi Sony sono famosi per le loro eccezionali prestazioni, ma a renderli davvero unici sono le innovazioni messe a punto in un’ottica di conservazione dell’ambiente.
Gli obiettivi Sony sono famosi per le loro eccezionali prestazioni, ma a renderli davvero unici sono le innovazioni messe a punto in un’ottica di conservazione dell’ambiente.
Oltre migliorarsi sotto l’aspetto della qualità, Sony continua a lavorare per raggiungere un impatto ambientale pari a zero in tutte le sue attività produttive e commerciali, seguendo l’iniziativa “Road to Zero”. Le costanti innovazioni non vanno solo a beneficio degli utenti, che possono usufruire di prodotti più leggeri e di facile utilizzo, ma anche dell’ambiente: l’intera azienda si impegna infatti a ridurre al minimo il consumo energetico e di materie prime e la produzione di rifiuti.
Nell’obiettivo FE 600 mm F4 GM OSS il peso globale è stato ridotto di oltre il 10% rispetto al 500 mm F4 G SSM.
[1] 500mm F4 G SSM [2] DSLR-A900 [3] FE 600mm F4 GM OSS [4] ILCE-9
La struttura rivisitata e la forma ottimizzata del cilindro consentono di minimizzare il consumo di risorse, rientrando nell’iniziativa “Road to Zero”. Stiamo inoltre lavorando per ridurre ulteriormente l’utilizzo di materie prime.
L’uso di plastica vergine (non riciclata) è stato ridotto circa del 34% rispetto ai precedenti obiettivi intercambiabili.
Immagine a puro scopo illustrativo.
È stata ottenuta una riduzione significativa del peso, senza compromettere la qualità, grazie all’incredibile precisione degli esclusivi elementi asferici estremi (XA) di Sony e all’uso di un materiale leggero come la fluorite al posto del vetro ottico.
[1] Vetro ED (Extra-low Dispersion)
[1] Obiettivo in fluorite [2] Obiettivo asferico estremo (XA) [3] Vetro ED (Extra-low Dispersion)
Con la superba qualità dell’immagine garantita dagli obiettivi Sony puoi immortalare un mondo di espressioni e momenti unici. Le possibilità creative sono infinite grazie alla varietà di gamma, dimensione e profondità che solo un ultra-teleobiettivo riesce a offrire.
Chi scatta con un super teleobiettivo ad ampia apertura sarà felice della scelta di utilizzare una lega di magnesio. La riduzione del peso totale e i miglioramenti a livello di distribuzione del peso consentono di essere sempre pronti a scattare.
Il processo di produzione degli elementi obiettivo XA di Sony conferisce alla superficie una precisione impareggiabile e assicura una risoluzione stupefacente. Ne risultano morbidi effetti bokeh ideali per scattare con l’ultra-teleobiettivo.
Shuhei Kaneko
FE 400 mm F2,8 GM OSS / FE 600 mm F4,0 GM OSS Project Manager
Dopo aver visitato numerose location fotografiche, ho iniziato a ricercare elevate prestazioni di riproduzione, facilità nel tracciare il soggetto e riduzione del peso per favorire la portabilità, in modo da riuscire a immortalare i singoli istanti in cui il fotografo resta colpito dai movimenti in lontananza del soggetto.
Oltre al nuovo design ottico e alla riduzione del peso grazie alla leggera lega di magnesio, abbiamo anche studiato delle soluzioni per fare fronte ad alcune problematiche ambientali; abbiamo quindi ridotto il consumo di plastica vergine e di risorse, per esempio, nella produzione degli elementi obiettivo.
Anche la tecnologia d’avanguardia di Sony è strettamente correlata al nostro impegno di salvaguardia dell’ambiente, e in quanto ingegnere vorrei far sapere che, grazie al design degli obiettivi intercambiabili di Sony, i meravigliosi lavori creativi che i fotografi pubblicano in tutto il mondo racchiudono in loro una parte dei nostri sforzi.
PRODOTTI CORRELATI
Sony ha realizzato il sensore di immagine CMOS full-frame a strati con memoria incorporata per la α9 ad alte prestazioni. Il risultato è una fotocamera professionale più piccola e più leggera che utilizza meno risorse.
Nel rispetto delle iniziative Road to Zero e Green Management 2025, Sony punta a una riduzione del 10% nell'utilizzo di plastica vergine per prodotto (escluso l'imballaggio) rispetto al 2018. Per più di 10 anni abbiamo migliorato le prestazioni dei materiali riciclati per utilizzarli nei nostri design per il settore audio.
Nasce un nuovo packaging rivoluzionario. aibo viene incartato e protetto in un packaging di feltro prodotto al 50% da bottiglie di plastica PET (polietilene tereftalato) riciclate.