α9 II

Dalla passione dei professionisti

Oltre alla leggendaria velocità che ha rivoluzionato la fotografia sportiva e giornalistica, α9 presenta un lungo elenco di pratiche novità per snellire il lavoro dei professionisti.

Prezzo al pubblico consigliato

€ 5.400,00

(IVA inclusa)
Nuovo software ora disponibile
Un capolavoro di velocità, affidabilità e produttività

Le migliorie introdotte da α9 II sono funzionali al flusso di lavoro dei professionisti, che possono contare su funzioni sofisticate e varie opzioni di connettività di rete per operare sul campo, in qualsiasi condizione, a una velocità senza precedenti.

Galleria fotografica di α9 II
Galleria fotografica di α9 II
Velocità senza compromessi
Velocità senza compromessi
Autofocus avanzato
Autofocus avanzato
Foto di montagna con la cima ricoperta di neve
Alta qualità dell'immagine
Flusso di lavoro efficiente
Flusso di lavoro efficiente
Versatilità e affidabilità
Versatilità e affidabilità
Ecco la velocità
Non perderti i momenti che fanno la storia
20 foto consecutive di sciatori
Scatto continuo ad alta velocità fino a 20 fps

Il sensore full-frame CMOS Exmor RSTM e il processore BIONZ XTM all'avanguardia contribuiscono a una velocità di scatto continuo a 20 fps con tracking AF/AE. Le prestazioni eccezionali e l'ampio buffer consentono di catturare i momenti decisivi.

Scatti privi di interruzioni
Scatti privi di interruzioni

L'otturatore elettronico elimina le interruzioni per mantenere il soggetto ben visibile anche durante lo scatto. Con la Live View a 60 fps, il ritardo di visualizzazione è minimo.
(A) Scatti senza interruzioni (B) Scatti con interruzioni

Calcoli AF/AE fino a 60 volte/sec.
Calcoli AF/AE fino a 60 volte/sec.

La luce raggiunge il sensore di immagine senza interruzioni meccaniche. L'unione tra struttura mirrorless e ottimizzazione della velocità estende l'AF/AE a tutto il piano focale full-frame.
(1) Calcoli AF/AE (2) 60 volte/sec. (3) 20 fotogrammi/sec.

Velocità dell'otturatore elettronico fino a 1/32.000 di sec.
Velocità otturatore massima di 1/32.000 sec.

L'otturatore elettronico raggiunge 1/32.000 di sec. di velocità, superando di gran lunga gli otturatori meccanici. Usa la profondità di campo ridotta senza filtro ND, anche in condizioni di luce forte.
(Mod. A 1/20.000 di sec. F8,0 ISO 1.000, scattato con α9)

Il silenzio è d'oro
Il silenzio è d'oro

L'otturatore elettronico anti-distorsione scatta nel silenzio più totale, senza il rischio che lo specchio meccanico o il rumore dell'otturatore disturbino la concentrazione, ad esempio durante un match.

Immagini senza sfarfallio
Immagini senza sfarfallio

La fotocamera rileva lo sfarfallio delle luci fluorescenti e artificiali e regola l’otturazione per evitare anomalie cromatiche o espositive (a velocità dell'otturatore elevate) o difformità tra gli scatti continui.
Anti-flicker [1] ON [2] OFF

10 fps con l'otturatore meccanico
10 fps con l'otturatore meccanico

Da oggi, l'otturatore meccanico consente di scattare senza interruzioni fino a 10 fps e funziona anche con il flash. Per le scene che lo richiedono, puoi contare su uno scatto continuo ad alta velocità.

Nota: questa fotocamera è dotata di otturatore elettronico e meccanico. Le funzionalità descritte in questa sezione si riferiscono principalmente al funzionamento con otturatore elettronico, salvo diversa indicazione.

Sensore CMOS full-frame a strati con memoria integrata
Sensore CMOS full-frame a strati con memoria integrata

Il sensore di immagine full-frame a strati ad alta velocità ha 24,2 MP di risoluzione e una memoria interna per leggere subito i dati. Insieme al processore di immagini BIONZ X, regala tutta la libertà del digitale.
[Struttura a strati retroilluminata con memoria integrata]
(1) Area dei pixel (2) Memoria integrata (3) Circuito di elaboraz. del segnale ad alta velocità (4) Processore di immagini

Prestazioni AF superiori
4D FOCUS: AF ampio
4D FOCUS: AF ampio

Con 693 punti AF a rilevamento di fase e 425 a rilevamento di contrasto, il sensore offre una messa a fuoco automatica ampia e ad alta densità, che copre il 93% dell'immagine.

4D FOCUS: AF rapido
4D FOCUS: AF rapido

Grazie al sistema Fast Hybrid AF avanzato e reattivo, l'autofocus di α9 II è infallibile anche quando la luce scarseggia e cattura il soggetto selezionato con sorprendente maestria.

Fotografia di un atleta che gareggia in sedia a rotelle
4D FOCUS: tracking stabile

L'AF ininterrotto e l'algoritmo AF ottimizzato migliorano notevolmente la precisione e il tracking dell'AF. Anche durante il rilascio dell'otturatore, l'autofocus continua a seguire i movimenti del soggetto.

Link 4D FOCUS
Scopri 4D FOCUS
Unione di velocità e intelligenza artificiale

Le funzioni Real Time Tracking e Real Time Eye AF sono progettate per seguire il soggetto con rapidità, precisione e intelligenza, grazie ad algoritmi basati sul'IA e all'elaborazione istantanea di un'enorme quantità di dati.

La funzione Real Time Tracking basato su IA
Funzione Real Time Tracking basato su IA

Una volta selezionato il soggetto da seguire, premi il pulsante dell'otturatore a metà per mantenere una messa a fuoco precisa. La fotocamera segue i cambiamenti di posizione per lasciarti tutta la libertà di scegliere l'inquadratura perfetta.

Tecnologia di base
Tecnologia di base

L'algoritmo di riconoscimento basato sull'IA elabora i dati relativi a colore, pattern, distanza, volto e occhio raccolti dal sensore di immagine.
(1) Volto [IA] (2) Occhio [IA] (3) Colore (4) Pattern (5) Distanza (6) Elaborazione in tempo reale

Messa a fuoco istantanea su un occhio
Messa a fuoco istantanea su un occhio

Anche in presenza di ostacoli tra l'obiettivo e il soggetto, la funzione Real Time Eye AF mantiene la messa a fuoco fissa sull'occhio: basta premere l'otturatore a metà, il pulsante AF-ON o un altro tasto personalizzabile.

Selezione occhio destro/sinistro
Selezione occhio destro/sinistro

Ora puoi addirittura scegliere uno specifico occhio – destro o sinistro – prima o durante lo scatto o la ripresa con un pulsante personalizzato. In questo modo potrai concentrarti sulla composizione, la luce e altri dettagli.

Eye AF per gli animali
Eye AF per gli animali

Rapida e precisa, la fotocamera rileva e segue in automatico lo sguardo di soggetti umani e animali per scattare meravigliose immagini della natura selvaggia o dei piccoli amici a quattro zampe.

Ancora più funzionalità AF per risultati perfetti
Affidabilità anche con luce scarsa
Affidabilità anche con luce scarsa

I sofisticati algoritmi dell'autofocus ne ottimizzano la precisione fino a EV-3. L'opzione “Priorità di messa a fuoco in controllo apertura” offre una messa a fuoco più accurata se l'illuminazione è scarsa e con basse aperture di diaframma.

Area di messa a fuoco più duttile
Area di messa a fuoco più duttile

Anche tenendo il pulsante dell'otturatore semi-premuto, è possibile spostare l'area di messa a fuoco in qualsiasi punto tramite il multi-selettore. Il colore del riquadro è selezionabile tra bianco o rosso, a seconda della scena.

Qualità dell'immagine eccezionale
Sensore CMOS a strati avanzato
Sensore CMOS a strati avanzato

Circa 24,2 megapixel effettivi, elevata sensibilità, retroilluminazione, architettura a microlenti senza spazio e altre innovazioni firmate Sony si traducono in immagini di sorprendente bellezza in svariate situazioni fotografiche.

Nuovo processore d'immagine
Nuovo processore d'immagine

L'ultimissimo processore di immagini BIONZ X, supportato dal chip di acquisizione LSI, esalta le prestazioni del sensore ad alta risoluzione.

Foto di montagna con la cima ricoperta di neve
Qualità straordinaria dell'immagine

La risoluzione elevata fino a ISO 51200 e l'aggiornamento dell'algoritmo restituiscono i toni naturali della pelle e sfumano le gradazioni cromatiche delle superfici ampie, come il cielo. Produzione anche in formato RAW a 14 bit. 

Mirino OLED Tru-Finder™ Quad-VGA da 3,68 milioni
Mirino OLED Tru-Finder™ Quad-VGA da 3,68 milioni

Il mirino elettronico da 3,68 milioni di punti funziona a 120 fps per mostrare immagini fluide, dettagliate e quasi prive di sfocature. Il trattamento al fluoro sulla lente esterna protegge l'obiettivo dallo sporco e facilita la pulizia.

Stabilizzazione dell'immagine a 5 assi integrata
Stabilizzazione ottica dell'immagine a 5 assi

Il corpo macchina integra una stabilizzazione ottica a 5 con un vantaggio di esposizione di 5,5 stop. L'immagine live sul monitor è stabile, per comporre facilmente anche le scene dinamiche.
(1) Yaw (2) Pitch (3) Roll

Struttura per sfocatura ridotta
Struttura per sfocatura ridotta

Sony ha riprogettato l'unità dell'otturatore inserendo viti in grado di assorbire gli urti e limitando notevolmente la rumorosità del meccanismo. Anche l'algoritmo di stabilizzazione dell'immagine ottimizzato riduce efficacemente le sfocature.

Meravigliose riprese in 4K

La lettura completa dei pixel, senza pixel binning, raccoglie una quantità di dati pari a circa 2,4 volte quella necessaria per il 4K (equivalente al 6K), producendo immagini 4K con una risoluzione di 3840 x 2160 pixel. La versatilità è assicurata da Fast Hybrid AF, Eye AF, Touch Tracking e molte altre funzioni.

Meravigliose riprese in 4K
Tantissime funzioni di ripresa
Funzione Real Time Eye AF anche per i video
Funzione Real Time Eye AF anche per i video

Da oggi la funzione Real Time Eye AF funziona anche nelle riprese video, rilevando gli occhi del soggetto ed eseguendo il tracking continuo di un occhio. Il fotografo si concentra sulla composizione, mentre α9 II mantiene una messa a fuoco precisa sull'occhio.

Soggetto sempre a fuoco con il Touch Tracking
Soggetto sempre a fuoco con il Touch Tracking

Durante le riprese, il Touch Tracking consente di mettere automaticamente a fuoco il soggetto e seguirne i movimenti toccandolo sul monitor LCD. In più, se la funzione Real Time Eye AF rileva la presenza di un occhio, lo segue per tutta la ripresa.

Compatibilità con il microfono multi-funzionale
Compatibilità con il microfono multi-funzionale

La Multi Interface Shoe (MI Shoe) è ottimizzata con un'interfaccia audio digitale. Il nuovo microfono shotgun ECM-B1M registra un audio di alta qualità con un minimo deterioramento.

Flusso di lavoro professionale
Trasferimento dati ad alta velocità con 1000BASE-T
Trasferimento dati ad alta velocità con 1000BASE-T

Il trasferimento dati ai server FTP è senza interruzioni e ancora più veloce e affidabile attraverso un terminale LAN compatibile con 1000BASE-T. Con il protocollo FTPS (File Transfer Protocol over SSL/TLS), la sicurezza è garantita.

Trasferimento dati su FTP in background
Trasferimento dati su FTP in background

α9 II supporta il trasferimento dati su FTP in background durante e dopo gli scatti, per una consegna immediata e professionale dei file JPEG e RAW. Si possono preimpostare fino a 9 server FTP.

Note vocali alle immagini
Note vocali alle immagini

La nuova funzione Voice Memo consente di registrare e allegare alle foto fino a 60 sec. di descrizioni audio dei contenuti o delle condizioni di scatto, in formato .wav. Inoltre puoi aggiungere il numero di serie della fotocamera e i metadati IPTC.

Comando a distanza con Remote Camera Tool
Comando a distanza con Remote Camera Tool

L'app per computer Remote Camera Tool consente di gestire la fotocamera a distanza ed è particolarmente utile quando il soggetto è lontano (ad esempio, nelle riprese degli stadi dall'alto).

Wi-Fi a 5 GHz
Trasferimento Wi-Fi® a 5GHz

Oltre alla banda da 2,4 GHz, a9 II prevede il trasferimento dati ad alta velocità tramite Wi-Fi® a 5 GHz (LAN IEEE 802.11ac wireless). Attiva il controllo da remoto wireless su PC per per scattare senza l’ingombro dei cavi.

Controllo da PC più rapido con il collegamento USB cablato
Controllo da PC più rapido con il collegamento USB cablato

Il nuovo collegamento USB Type-CTM e la messa a punto dell'algoritmo di PC Remote per gli scatti in tethering migliorano considerevolmente la velocità e la continuità del trasferimento dati, e in particolare delle immagini RAW non compresse.

Creata per i professionisti
Facile da usare con orientamento verticale
Facile da usare con orientamento verticale

Sulla nuova impugnatura VG-C4EM, i comandi hanno posizioni, dimensioni, forme e materiali simili a quelli dei tasti sul corpo macchina, per utilizzare comodamente la fotocamera anche in verticale.

Scatta a lungo come i professionisti
Scatta a lungo come i professionisti

α9 II funziona con una batteria NP-FZ100 ad alta capacità. In alternativa, è possibile inserirne due nell'impugnatura per l'uso in verticale VG-C4EM per portare a termine shooting di varie ore o sul campo senza problemi.

Due slot per schede, entrambi compatibili con UHS-II
Due slot per schede, entrambi compatibili con UHS-II

Grazie ai due slot compatibili con le schede UHS-I e UHS-II, garanzia di una scrittura veloce, α9 II può effettuare la registrazione simultanea o relay di file RAW/JPEG e foto/video separati e copiare i dati tra una scheda e l'altra.

Salva/Carica impostazioni
Salva/Carica impostazioni

La nuova funzione Salva/Carica consente di memorizzare le impostazioni e trasferirle su altre α9 II tramite le schede di memoria SD. Nel menu dedicato al trasferimento su FTP è possibile salvare e caricare le preferenze relative ai server FTP.

Selezione efficiente delle immagini
Selezione efficiente delle immagini

Aprendo la schermata di revisione, puoi valutare e proteggere le immagini sul momento, visualizzare corpose raccolte di foto saltando 10 o 100 frame e raggruppare gli scatti continui.

Interfaccia del menu migliorata
Interfaccia del menu migliorata

L’utilizzo è facilitato dall’illustrazione dell’impostazione tasti personalizzata sulla schermata di menu. Puoi inoltre passare da una scheda all’altra con una sola mano usando la ghiera frontale o il pulsante Fn.

Imaging Edge
App desktop Imaging Edge™ Remote, Viewer ed Edit

Migliora la tua abilità con le applicazioni desktop Imaging Edge. “Remote” monitora le riprese live dal PC, “Viewer” mostra le anteprime, classifica e seleziona le foto da grandi librerie di immagini ed “Edit” sviluppa i dati RAW in foto di alta qualità pronte per la consegna.

Capture One (per Sony)
Capture One (per Sony)

Capture One Express (per Sony) è un software di editing gratuito che offre sviluppo RAW, gestione file e strumenti di editing. Acquista Capture One Pro (per Sony) per disporre di ancora più strumenti e dello scatto con PC connesso.

Guida rapida di impostazione α9 α9 II
Guida rapida di impostazione dell’AF α9 α9 II
iMovie e Final Cut Pro X
Compatibile con iMovie e Final Cut Pro X

Questo prodotto è compatibile con iMovie e Final Cut Pro X.

Specifiche e caratteristiche

Operabilità, affidabilità e connettività sono state ottimizzate per supportare le esigenze dei professionisti, tra cui, oltre all'affidabile AF, scatto continuo fino a 20 fps privo di interruzioni, capacità di scatto silenzioso e otturatore anti-distorsione senza vibrazioni.
  • Sensore CMOS full-frame 35 mm a strati da 24,2 megapixel con memoria incorporata

  • Processore dell'immagine BIONZ X™

  • Scatto continuo a 20 fps con tracking AF/AE

  • Copertura AF ampia a rilevamento di fase da 693 punti e AF a rilevamento di contrasto da 425 punti

  • Terminale LAN 1000BASE-T, supporto Wi-Fi® a 5 GHz per un rapido trasferimento dei dati

Compatibilità obiettivi
Obiettivi attacco E di Sony
Tipo di sensore
Sensore CMOS Exmor RS® full-frame 35 mm (35,6 × 23,8 mm)
Numero di pixel (effettivi)
Circa 24,2 megapixel
Sensibilità ISO
[Foto] otturatore meccanico: ISO 100-51.200 (i valori ISO a partire da ISO 50 a ISO 204.800 possono essere impostati tramite la gamma ISO estesa), AUTO (ISO 100-12.800, limite inferiore e limite superiore selezionabili), otturatore elettronico: ISO 100-25.600 (i valori ISO a partire da ISO 50 possono essere impostati tramite la gamma ISO estesa), AUTO (ISO 100-12.800, limite inferiore e limite superiore selezionabili), [Video] equivalente a ISO 100-51.200 (i valori ISO fino a ISO 102.400 possono essere impostati tramite la gamma ISO estesa), AUTO (ISO 100-12.800, limite inferiore e limite superiore selezionabili)
Durata della batteria (foto)
Circa 500 scatti (mirino) / circa 690 scatti (monitor LCD) (standard CIPA)
Tipo mirino
Mirino elettronico (a colori) da 1,3 cm (0,5"), Quad-VGA OLED
Tipo display
TFT da 7,5 cm (tipo 3.0)
Sony si impegna non solo a offrire prodotti, servizi e contenuti in grado di creare esperienze emozionanti, ma anche a ridurre le emissioni ambientali in ogni area delle proprie attività aziendali Ulteriori informazioni su Sony e l'ambiente

Premi e recensioni

La parola agli utenti