BRAVIA, l'intrattenimento del futuro
La grande domanda di TV con schermi ampi porta a un maggiore consumo di risorse ed energia. L'impegno verso la sostenibilità di Sony punta ad aumentare l'efficienza dei TV, dallo sviluppo fino all'utilizzo.
La grande domanda di TV con schermi ampi porta a un maggiore consumo di risorse ed energia. L'impegno verso la sostenibilità di Sony punta ad aumentare l'efficienza dei TV, dallo sviluppo fino all'utilizzo.
Oltre ad assicurare esperienze TV più coinvolgenti e design straordinario, BRAVIA offre innovazioni in grado di ridurre l'impatto ambientale, ottimizzare il consumo energetico e limitare l'uso di risorse non rinnovabili. È facile personalizzare le impostazioni di BRAVIA per contribuire ulteriormente alla riduzione dell'impatto ambientale.
Progettazione avanzata per l'ambiente
Per ridurre l'impatto ambientale, stiamo lavorando su diversi aspetti del ciclo di vita del prodotto, dalla riduzione della plastica vergine al miglioramento dell'efficienza nel trasporto, nonché all'ottimizzazione del consumo energetico durante l'uso.
La Dashboard eco, flessibile e configurabile, permette di gestire centralmente le impostazioni per il risparmio energetico e personalizzare le impostazioni in base al tipo di utilizzo del TV, all'ambiente di visione e ai contenuti che guardi da un'unica interfaccia, con possibilità di visualizzare la riduzione nell'impatto ambientale.
[1] Impostazioni predefinite [2] Impostazioni di risparmio energetico attive
Le funzioni ecosostenibili includono Spegnimento TV per inattività e regolazione automatica del risparmio energetico con sensore di luminosità. Ad esempio, attivando l'opzione in Dashboard eco, la luminosità si regola sulla base dell'illuminazione nell'ambiente, ottimizzando il consumo energetico.
[1] Ambiente buio [2] Ambiente luminoso
Attivando le impostazioni per il risparmio energetico da Dashboard eco, puoi ridurre il consumo energetico di circa il 32%.
[1] Impostazioni predefinite [2] Impostazioni di risparmio energetico attive
Se utilizzi BRAVIA CAM per rilevare i movimenti degli spettatori, quando nessuno è davanti al TV lo schermo si oscura automaticamente per ridurre il consumo energetico, per un risparmio di circa il 32% nel consumo.
La nostra esclusiva tecnologia di elaborazione del segnale offre un contrasto eccezionale e un consumo energetico ottimale. Riallocando l'alimentazione dalle parti scure a quelle chiare dello schermo, permette di ottenere immagini più realistiche e ridurre il consumo di circa il 33%.
[1] Scuro [2] Luminosità normale [3] Luminoso
Qualità elevata con i materiali riciclati
In tutti gli aspetti progettuali, dallo sviluppo dei materiali all'estetica, siamo riusciti ad aumentare l'uso di materiale riciclato preservando al contempo la finitura di alta qualità. Ad esempio, nei nostri TV OLED usiamo la plastica riciclata SORPLAS™ di Sony per la cover posteriore, l'area più estesa del TV, riducendo l'uso complessivo di plastica vergine di circa il 60%.
Può essere difficile ottenere un aspetto di qualità se si usano materiali plastici riciclati per le parti esterne. Tuttavia, le plastiche riciclate SORPLAS vengono usate con materie prime selezionate, sottoposte a regolazione della composizione e all'aggiunta di additivi proprietari, per ottenere la splendida finitura nera lucida di BRAVIA.
La plastica per elettrodomestici contiene additivi per rendere i prodotti resistenti e ignifughi. Lo sviluppo del materiale SORPLAS consente un uso minimo di additivi per ottenere proprietà analoghe ai TV convenzionali che usano plastica generica. Il TV avrà dunque una lunga durata e un minore impatto ambientale.
SORPLAS è una plastica riciclata realizzata combinando dispenser d'acqua e dischi ottici di scarto raccolti da fabbriche e mercati con un materiale ignifugo proprietario di Sony. Un vantaggio di SORPLAS è che resiste bene alla degradazione anche dopo più ricicli, per ridurre i rifiuti e contribuire a una società orientata al riutilizzo.
I dischi ottici di scarto triturati dal produttore di dischi Sony Music Solutions Inc. sono uno degli ingredienti di SORPLAS, utilizzato nella cover posteriore.
Le emissioni di CO2 derivanti dalla produzione di SORPLAS per le cover posteriori di BRAVIA sono ridotte di circa il 57% rispetto alla produzione di plastica vergine ignifuga per le stesse applicazioni.
[1] Plastica vergine ignifuga [2] SORPLAS
Nel pensare al momento del riciclaggio, le parti realizzate in SORPLAS sono ora in rilievo per poter essere distinte e rimosse dagli altri materiali.
BRAVIA viene prodotto in stabilimenti rispettosi dell'ambiente. In particolare, le nostre fabbriche in Cina realizzano i prodotti utilizzando il 100% di energie rinnovabili già dal 2020.
Stiamo studiando nel dettaglio gli imballaggi senza dimenticare di prendere in considerazione i fattori ambientali, sfruttando numerose simulazioni e decenni di esperienza nella logistica globale.
Solitamente, sono necessari materiali di imballaggio sopra, sotto, a destra e a sinistra del TV BRAVIA. Dopo numerose simulazioni e decenni di esperienza nella logistica globale, abbiamo ottimizzato il packaging dei TV riducendo i materiali di imballaggio.
Inoltre, le cinghie di plastica usate per gli imballaggi sono state sostituite con cinghie di carta resistenti. Abbiamo ridotto il volume di plastica totale negli imballaggi di circa il 48%.
Riprogettando l'imballaggio protettivo, abbiamo ridotto le dimensioni di circa il 15% e il peso totale di circa il 12%. Questo consente di aumentare il numero di unità su un solo pallet, riducendo di conseguenza le emissioni di CO2 per unità relative al trasporto di circa il 15%.
Le informazioni stampate sulla confezione sono state ridotte e semplificate, al fine di minimizzare l'uso dell'inchiostro di stampa approssimativamente del 91% e mitigare l'impatto senza compromettere il design e l'aspetto della confezione.
Product Design Dept. 2, Product Design Div. 1,
Home Entertainment Business Group
Home Entertainment & Sound Products Business Group
Sony Corporation
La crescita della domanda di TV con schermi sempre più ampi è causa di un maggiore impatto sull'ambiente e ha richiesto un impegno nel ridurre il consumo energetico di BRAVIA. La chiave è nella tecnologia alla base del display, il componente principale del TV. BRAVIA offre elevata qualità delle immagini e prestazioni del display ottimali, riducendo al contempo il consumo energetico grazie al controllo preciso della retroilluminazione LED in base a varie informazioni, come le scene video, la luminosità e la temperatura dell'ambiente e la presenza e la posizione delle persone rilevate da BRAVIA CAM. Inoltre, abbiamo lavorato al design dell'UI di Dashboard eco, per renderla più intuitiva e semplice da usare per il controllo delle impostazioni di risparmio energetico. Grazie a queste e ad altre iniziative, continueremo a contribuire alla riduzione dell'impatto ambientale.
Design Dept. 1, Product Design Div. 2
Home Entertainment Business Group
Home Entertainment & Sound Products Business Group
Sony Corporation
Usiamo SORPLAS, l'esclusiva plastica riciclata di Sony, da più di un decennio e ora impieghiamo il materiale nelle cover posteriori di alcuni dei nostri TV. Il suo utilizzo iniziale ha presentato varie sfide, ma grazie alla collaborazione con il dipartimento che sviluppa SORPLAS abbiamo continuato a migliorare la ricetta, a lavorare a simulazioni e prototipi, riuscendo infine a integrare SORPLAS nei TV senza compromessi in termini di prestazioni o qualità, riducendo l'uso di plastica vergine. È inoltre importante limitare le imbottiture nelle confezioni per ridurre l'utilizzo generale di plastica e creare imballaggi più piccoli e leggeri, migliorando quindi l'efficienza nel trasporto e riducendo le emissioni di CO2. Grazie alla nostra tecnologia di simulazione della resistenza e al nostro know-how nella logistica, abbiamo testato più volte i prodotti per trovare la forma ottimale che permetta di ridurre le imbottiture pur mantenendo il livello di protezione necessario. Continueremo a sfruttare la nostra esperienza e competenza in ogni aspetto della progettazione per ridurre ulteriormente l'impatto.
LINK CORRELATO