INFORMAZIONI DI BASE SUGLI OBIETTIVI

Attacco e formati del sensore
Attacchi dell'obiettivo A ed E di Sony

Sony produce fotocamere con due tipi di attacco: attacco A e attacco E. L'attacco A è la scelta standard nelle esclusive fotocamere Translucent Mirror di Sony, mentre l'attacco E è utilizzato nelle compatte.

Differenze negli attacchi dell'obiettivo

Caratteristiche degli attacchi A ed E

Le fotocamere con attacco A e Translucent Mirror Technology™ di Sony offrono i vantaggi dell'autofocus a rilevamento di fase costante. La breve distanza dalla flangia posteriore dell'attacco E nei modelli mirrorless permette di progettare fotocamere e obiettivi compatti ad alte prestazioni con caratteristiche di manualità e portabilità straordinarie.

interno della fotocamera con attacco A
Innesto A

[1] Attacco dell'obiettivo [2] Distanza dalla flangia posteriore [3] Translucent Mirror [4] Piano del sensore di immagine

interno della fotocamera con attacco E
Innesto E

[1] Attacco dell'obiettivo [2] Distanza dalla flangia posteriore [3] Translucent Mirror

Dimensioni del sensore di immagine

Formati full-frame e APS-C

Le fotocamere con attacco A ed E sono dotate di sensore APS-C o full-frame. Tra i numerosi sensori di varie dimensioni in uso, il modello full-frame è considerato di formato grande, l'APS-C di formato medio. Entrambi sono molto diffusi grazie ai vantaggi che offrono.

* Tutte le misure sono approssimative.

Combinazioni di obiettivo e sensore

Sony offre obiettivi APS-C e full-frame con cerchi dell'immagine che coprono i formati del sensore corrispondenti. Sebbene gli obiettivi siano generalmente scelti in base al formato del sensore, è possibile sfruttare combinazioni diverse per variare l'area di ritaglio e l'angolo di visione quando si desidera una maggiore copertura o una portata da teleobiettivo extra.

* Le immagini hanno unicamente scopo dimostrativo.